DUBAI, Emirati Arabi Uniti, 4 luglio 2025 — Bybit , il secondo exchange di criptovalute al mondo per volume di scambi, ha pubblicato un nuovo Bybit TradFi x Crypto Report che guarda oltre i PE per valutare il potenziale di crescita di Coinbase Global Inc. (NASDAQ: COIN). Sebbene l'exchange di criptovalute statunitense sia scambiato a valutazioni premium, il positivo slancio normativo, l'accettazione istituzionale e i lanci di prodotti strategici di Coinbase lo posizionano per una continua espansione del fatturato.
L'ultimo rapporto segue un'analisi recente che monitora l'ascesa di Circle , la nuova stablecoin di Wall Street, la cui offerta pubblica iniziale ha superato di gran lunga le valutazioni degli analisti tradizionali.
Risultati principali:
- Valutazioni premium giustificate dalla leadership nelle infrastrutture crypto: COIN è attualmente scambiata con un rapporto P/E forward di 61,55 e un rapporto P/S di 14,11, significativamente superiore ai competitor tecnologici tradizionali, tuttavia la sovraperformance del 42% da inizio anno rispetto a BTC segnala il riconoscimento da parte degli investitori del valore della sua infrastruttura. Il premio riflette il posizionamento unico di Coinbase come infrastruttura per l'economia blockchain, con flussi di entrate diversificati che la posizionano in modo da catturare valore dall'adozione istituzionale. I parametri di valutazione tradizionali potrebbero essere inadeguati per le infrastrutture crypto, poiché queste aziende beneficiano di effetti di rete e fossati normativi che non esistono nella fintech convenzionale.
- L'economia delle stablecoin svela la proposta di valore nascosta: l'IPO a 7 rate di Circle ha messo in luce il vero valore dell'infrastruttura delle stablecoin, con Coinbase che emerge come il principale beneficiario pur essendo un partner silenzioso. Grazie al suo accordo di condivisione degli utili al 50% con Circle su USDC, Coinbase ottiene un valore economico significativo dal boom delle stablecoin, sostenendo al contempo costi operativi minimi. Questo flusso di entrate a basso costo di capitale cresce con l'adozione degli asset digitali, fornendo un reddito sostenibile indipendente dalla volatilità dei volumi di scambio. Con l'espansione di USDC e il miglioramento della chiarezza normativa, Coinbase si posiziona in modo da beneficiare del più ampio passaggio a sistemi di pagamento e regolamento basati su blockchain.
- La svolta normativa rafforza il vantaggio di conformità di Coinbase: il favorevole contesto normativo ha aperto le porte a Coinbase nel mercato dei derivati crypto più redditizio, attraverso future perpetui conformi alla CFTC per BTC ed ETH. I future perpetui rappresentano oltre il 90% del volume globale dei derivati crypto, un mercato precedentemente dominato dagli exchange offshore a causa dei vincoli normativi. Questa svolta strategica potrebbe aumentare significativamente la base di ricavi di Coinbase, con la migrazione dei trader statunitensi da piattaforme non regolamentate ad alternative nazionali, posizionando Coinbase in modo da ottenere commissioni premium e ampliando al contempo il suo mercato target.
Quattro vettori di crescita che convergono sotto la spinta della regolamentazione
L'analisi identifica molteplici canali di espansione che si stanno aprendo contemporaneamente: trading perpetuo di futures, maggiore monetizzazione delle stablecoin tramite la partecipazione agli utili di USDC, servizi di abbonamento diversificati ed espansione internazionale attraverso la licenza MiCA nell'UE e l'ingresso in nuovi mercati in Asia e America Latina. La convergenza di questi vettori di crescita in un contesto normativo in miglioramento crea un effetto composito che i modelli di valutazione tradizionali potrebbero sottostimare.
Queste iniziative parallele si rafforzano a vicenda, creando molteplici percorsi verso la crescita del fatturato anche se i singoli segmenti non raggiungono le aspettative.
L'inclusione storica di Coinbase nell'S&P 500 il 19 maggio 2025, diventando il primo operatore di asset digitali a entrare nell'indice, segna un momento spartiacque che sancisce l'integrazione delle criptovalute nella finanza tradizionale. Il rapporto rileva che la performance di COIN rimane strettamente legata al sentiment del mercato delle criptovalute e agli sviluppi normativi, rendendola più adatta agli investitori con orizzonti temporali più lunghi e una maggiore tolleranza al rischio, piuttosto che a coloro che cercano stabilità a breve termine.
Avvertenza : le performance passate non garantiscono risultati futuri. Nulla di quanto contenuto nel presente documento costituisce una consulenza in materia di investimenti. Gli investitori sono tenuti a condurre le proprie ricerche e a valutare la propria tolleranza al rischio prima di prendere decisioni di investimento.
#Bybit / #TheCryptoArk / #BybitResearch
//FINE