Secondo recenti rivelazioni, le probabilità che la SEC (Securities and Exchange Commission) statunitense approvi un ETF Solana (exchange-traded fund) in tempi brevi sono diminuite in modo significativo.
La corrispondente di Fox Business Eleanor Terrett ha riferito che la SEC ha già notificato ad almeno due delle cinque società che richiedono ETF spot su Solana che le loro richieste sarebbero state respinte.
Le possibilità di approvazione dell’ETF Solana sono estremamente basse
Secondo Terrett, la SEC ha notificato ad almeno due dei cinque potenziali emittenti che rifiuterà le loro richieste 19b-4 per gli ETF spot SOL.
"Il consenso qui, mi è stato detto, è che la SEC non prenderà in considerazione alcun nuovo ETF sulle criptovalute sotto l'attuale amministrazione", ha scritto Terrett.
Questo sviluppo rappresenta una netta inversione di tendenza rispetto all’ottimismo precedente. Solo pochi giorni fa, i rapporti suggerivano chei negoziati per gli ETF di Solana stavano procedendo bene e che l’approvazione potrebbe essere a portata di mano.
Tuttavia, gli ultimi segnali della SEC suggeriscono che l'agenzia di regolamentazione rimane riluttante ad espandere gli ETF legati alle criptovalute oltre Bitcoin ed Ethereum, gli unici ETF sugli asset digitali attualmente approvati negli Stati Uniti.
Solana è tra le numerose altcoin le cui richieste di ETF rimangono nel limbo. Oltre a Solana, sono allo studio anche le richieste di ETF XRP, HBAR e Litecoin.
La presentazione di un modulo 19b-4, che stabilisce la tempistica per il processo di revisione della SEC, è un passo cruciale in questo viaggio. Tuttavia, James Seyffart di Bloomberg Intelligence ha sottolineato che diversi richiedenti non hanno raggiunto questa fase, come indicato dalle scadenze contrassegnate con "N/A".
Bitwise , Canary Capital e Grayscale hanno recentemente fatto notizia con la loro presentazione dell'ETF Solana. Nel frattempo, VanEck e 21Shares hanno collaborato a una presentazione al Cboe , segnalando un diffuso interesse istituzionale per l’ecosistema Solana.
Nonostante questo slancio, la mancanza di chiarezza normativa continua a pesare sul mercato, con le probabilità di approvazione dell’ETF Solana crollate ad appena il 3% tre mesi fa .
Molti vedono un ETF basato su SOL come il naturale passo successivo nella maturazione di Solana, consentendo un più ampio accesso e liquidità agli investitori. La posizione rigorosa della SEC, tuttavia, riflette le sfide legate al raggiungimento di questo traguardo nell'ambito dell'attuale quadro normativo. Con numerose richieste già respinte o pendenti senza scadenze chiare, il dibattito sull'ETF Solana esemplifica la lotta più ampia tra innovazione e supervisione nel settore delle criptovalute.
I cambiamenti politici e normativi potrebbero cambiare le cose
La resistenza della SEC ad ampliare le approvazioni degli ETF sulle criptovalute riflette l'approccio cauto dell'attuale amministrazione nei confronti degli asset digitali, guidata dal presidente Gary Gensler . Tuttavia, i cambiamenti politici e di leadership potrebbero modificare questa dinamica.
Il presidente eletto Donald Trump ha espresso una posizione pro-cripto che secondo alcuni esperti potrebbe aprire la strada a politiche più accomodanti. Gli analisti suggeriscono che l’amministrazione Trump potrebbe promuovere un ambiente normativo più favorevole per gli asset digitali , in particolare con un presidente della SEC favorevole alle criptovalute come Paul Atkins .
Questo cambiamento potrebbe riaccendere l’ottimismo per Solana e altri ETF sulle altcoin che sono attualmente in fase di stallo.
"La più grande vittoria di Solana derivante dalla nuova presidenza Trump sarà il nostro tanto atteso ETF nel 2025 o 2026. Nessuna sorpresa, l'incredibile team VanEck guiderà la carica qui con il supporto di 21Shares e Canary Capital", ha affermato Dan Jablonski, capo di crescita presso la società di notizie e ricerca Syndica.
Nonostante gli ostacoli normativi, Solana continua a dimostrare una forte crescita dell’ecosistema. Al momento della stesura di questo articolo, SOL viene scambiato per $ 239,47, un modesto guadagno dell'1,37% sulla giornata. La blockchain è celebrata per la sua elevata produttività e i bassi costi di transazione, che hanno attirato l’interesse istituzionale.
In seguito alla nomina di un nuovo presidente della SEC prima delle dimissioni di Gensler e con l’avvicinarsi dell’insediamento di Trump, si profila ampio il potenziale per cambiamenti normativi significativi. Questi sviluppi potrebbero inaugurare una nuova era di accettazione delle criptovalute, aprendo le porte a Solana e ad altri ETF sulle altcoin. Fino ad allora, tuttavia, il percorso verso l’approvazione rimane irto di incertezze.
Il post Approvazione dell'ETF Spot Solana improbabile poiché la SEC blocca i nuovi documenti è apparso per la prima volta su BeInCrypto .