La Commissione per la Privacy di Hong Kong reprime Worldcoin

La Commissione per la Privacy di Hong Kong reprime Worldcoin

Secondo quanto riferito, l'Ufficio del Commissario per la privacy per i dati personali (PCPD), Hong Kong, ha completato le sue indagini su Worldcoin.

Dall'indagine sono emerse significative violazioni della normativa sulla privacy.

Hong Kong sonda Worldcoin dal dicembre 2023

Secondo il media con sede a Hong Kong RTHK, il commissario per la privacy Ada Chung Lai-ling ha emesso un avviso di esecuzione contro Worldcoin. L'avviso richiede l'immediata cessazione della raccolta di immagini dell'iride e del volto mediante dispositivi di scansione.

L'indagine ha rivelato che le pratiche di Worldcoin a Hong Kong erano eccessive e non necessarie. Nello specifico, la conservazione dei dati personali fino a dieci anni per addestrare modelli di intelligenza artificiale per la verifica dell’identità è stata ritenuta eccessiva. Inoltre, è stato riscontrato che la raccolta, la conservazione, la trasparenza, l’accesso e la correzione dei dati personali violano l’ordinanza.

Secondo quanto riferito, Worldcoin non è riuscita a informare adeguatamente i partecipanti sullo scopo della raccolta dei dati e sui loro diritti di accesso e correzione dei dati personali è stata una questione chiave. Inoltre, il progetto è stato criticato per la mancanza di versioni cinesi delle informative sulla privacy e dei moduli di consenso.

Per saperne di più:Cos'è Worldcoin? Una guida al progetto crittografico di scansione dell'iride

Il PCPD ha osservato che il personale non ha spiegato né confermato la comprensione di questi documenti da parte dei partecipanti. Inoltre, non li hanno informati dei rischi connessi alla divulgazione dei dati biometrici.

Da dicembre 2023 a gennaio 2024, il PCPD ha condotto dieci operazioni sotto copertura in sei sedi Worldcoin a Hong Kong. A seguito di un ingresso autorizzato dal tribunale nei luoghi delle operazioni, l'indagine ha concluso che 8.302 persone erano state sottoposte a scansione del viso e dell'iride per la verifica dell'identità. Questi partecipanti si sono sottoposti alla scansione dell'iride per verificare la loro identità umana, creando un codice dell'iride per la verifica dell'identità registrata.

"Con l'obiettivo di proteggere la privacy dei dati personali dei membri del pubblico, anche se non abbiamo ricevuto alcun reclamo sul progetto, l'ufficio ha avviato in modo proattivo un'indagine contro Worldcoin in conformità con le procedure stabilite," Lo Dik-fan, un senior responsabile dei dati personali, ha affermato .

Nonostante questi sviluppi, non c’è stato alcun impatto significativo sul prezzo di Worldcoin (WLD). Al momento della stesura di questo articolo, il WLD è scambiato a 5,07, in calo dell'1,59% nelle ultime 24 ore.

Andamento dei prezzi di Worldcoin
Andamento dei prezzi di Worldcoin. Fonte: BeInCrypto

I risultati del PCPD fanno parte di sfide normative più ampie che Worldcoin deve affrontare a livello globale. Ad esempio, a Buenos Aires, le autorità hanno evidenziato discrepanze tra le pratiche di gestione dei dati di Worldcoin e le normative locali.

Un ulteriore esame ha rivelato che Worldcoin potrebbe aver raccolto dati di minori e archiviato dati biometrici di utenti argentini in Brasile. Questa situazione solleva interrogativi sulla privacy e sulla sovranità dei dati. Se dimostrato, Worldcoin potrebbe dover affrontare una multa fino a 1 miliardo di pesos argentini (1,2 milioni di dollari).

A marzo, l'autorità portoghese per la protezione dei dati, la CNPD, ha temporaneamente interrotto la raccolta dei dati di Worldcoin , citando i rischi per la protezione dei dati dei cittadini. Questa sospensione, che ha interessato oltre 300.000 cittadini portoghesi, ha fatto seguito a numerose denunce relative alla raccolta non autorizzata di dati, in particolare di minori.

Leggi di più: Come acquistare Worldcoin (WLD) e tutto ciò che devi sapere

Anche altri paesi, tra cui la Spagna, hanno limitato le operazioni di Worldcoin a causa di preoccupazioni simili sulla sicurezza e sulle implicazioni etiche della raccolta dei dati biometrici .

Il post La Commissione per la Privacy di Hong Kong reprime Worldcoin è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto