I migliori exchange di criptovalute nel 2025: confronto completo

Il panorama degli exchange di criptovalute nel 2025 è notevolmente maturato. Ora ci sono numerose piattaforme che offrono molto più dei semplici servizi di acquisto e vendita.

Dai derivati ​​avanzati e dalle opportunità di staking ai regolari audit di proof-of-reserve e alle licenze normative, i migliori exchange di criptovalute di oggi competono per fornire servizi di prim'ordine ai propri utenti.

Con decine di opzioni disponibili, la scelta di quella giusta dipende dalla comprensione delle proprie esigenze: se si cercano commissioni più basse, conformità normativa, selezione di asset negoziabili e così via.

La seguente guida evidenzia i migliori exchange di criptovalute del 2025. Ne esaminerò i punti di forza e i limiti, nonché ciò che li distingue nel mercato attuale.

Punti chiave:

  • Binance rimane l'exchange più grande e versatile, con commissioni competitive, una vasta gamma di funzionalità e un'elevata liquidità.
  • Bybit è un concorrente forte nonostante abbia subito il più grande attacco informatico alle criptovalute della storia.
  • Coinbase è l'opzione preferita dagli utenti residenti negli Stati Uniti e dai principianti assoluti per la sua semplicità e conformità normativa.
  • Bitstamp e Kraken si rivolgono agli utenti che danno priorità alla regolamentazione, alla fiducia a lungo termine e alla trasparenza.
  • Borse specializzate come BitMEX, PrimeXBT e Phemex si rivolgono ai trader più esperti con mercati di leva finanziaria e derivati.

Sommario

  • I migliori exchange di criptovalute nel 2025
  • Cosa cercare in uno scambio di criptovalute?
  • La nostra metodologia
  • Perché fidarsi di CryptoPotato
  • Dovresti acquistare criptovalute tramite un exchange di criptovalute?
  • Quali sono i diversi tipi di exchange di criptovalute?
  • Quali sono i rischi associati agli exchange di criptovalute?
  • Domande frequenti (FAQ)
  • Conclusione

I 10 migliori exchange di criptovalute per acquistare criptovalute nel 2025

Scambio XXKK

Questa lista è promossa.

XXKK è un exchange globale di criptovalute che offre trading su criptovalute come Bitcoin, Ethereum (ETH), Ripple (XRP) e una discreta selezione di altre altcoin. La piattaforma supporta sia il trading spot che quello sui derivati, con il suo prodotto di punta in quest'ultimo caso: i contratti futures perpetui denominati in USDT. Come altri exchange, anche questo offre trading con leva finanziaria. L'interfaccia di trading è piuttosto intuitiva e non è difficile per i nuovi utenti accedere all'asset desiderato ed effettuare le prime operazioni.

In termini di sicurezza, la piattaforma ha integrato analisi di big data e intelligenza artificiale per monitorare le transazioni in tempo reale e valutare i potenziali rischi. Utilizza una verifica KYC completa, ma ha ottimizzato il processo attraverso un approccio multilivello. In particolare, la piattaforma di scambio XXKK attrae i trader grazie a commissioni di trading molto competitive, in particolare per i futures perpetui, dove applica lo 0,02% per i maker e lo 0,06% per i taker, sostanzialmente inferiori rispetto ad altre piattaforme di scambio.

Rapporti recenti indicano un'attenzione rivolta alle licenze internazionali, con la borsa che dichiara di aver ottenuto le seguenti licenze:

  • Registrazione US MSB (Money Services Business) il 5 agosto 2022, numero di licenza: 31000222694535;
  • Autorizzazione MSB (Money Services Business) canadese dell'8 settembre 2022, numero di licenza: M22420435;
  • Licenza FSA (Financial Services Authority) di Saint Vincent del 23 gennaio 2024, numero di licenza: 3393.

Un'altra caratteristica distintiva è che XXKK Exchange supporta anche la negoziazione di alcuni titoli del mondo della finanza tradizionale, tra cui famose aziende americane come Apple, Microsoft e Tesla, nonché nomi di spicco della borsa di Hong Kong.

Scegli XXKK Exchange se:

  • Stai cercando un'interfaccia di trading semplificata.
  • Cerchi commissioni di trading competitive su tutta la linea
  • Vuoi negoziare criptovalute e asset tradizionali sulla stessa piattaforma.

Non scegliere XXKK Exchange se:

  • Stai cercando uno scambio con una storia più consolidata.
  • Vuoi negoziare solo azioni e indici TradFi.

Binance

Binance è diventata la mia piattaforma di riferimento per il trading spot di criptovalute, principalmente grazie alle sue dimensioni, all'affidabilità e all'ampia selezione di criptovalute su cui fare trading. È il più grande exchange di criptovalute per volume di scambi e base utenti, offrendo un'elevata liquidità su centinaia di coppie di trading diverse, il che significa che posso aprire o chiudere posizioni rapidamente senza dovermi preoccupare dello slippage.

Ora, non sono affatto una balena, quindi, sia chiaro, non posso fornire un'esperienza diretta sul trading con decine di milioni di dollari. Considerate quindi questa come la recensione imparziale di un utente al dettaglio di tutti i giorni.

Una cosa che ho notato è che Binance rimane piuttosto competitivo quando si tratta di commissioni di trading. La tariffa standard per gli utenti abituali è dello 0,1% sia per i maker che per i taker.

In termini di assistenza clienti, potrebbe essere migliore. Ci vuole un po' di tempo per risolvere i problemi, ma immagino che sia normale con un'organizzazione di queste dimensioni. Questo si riflette anche in molti dei problemi riscontrati nelle recensioni: su Reddit si trovano post di utenti che si lamentano, mentre TrustPilot mostra un punteggio basso di 1,6/5. Tuttavia, le persone sono più inclini a lasciare recensioni negative, motivo per cui la maggior parte degli exchange di criptovalute ottiene un punteggio basso su TrustPilot.

In termini di sicurezza, Binance ha tutto: dal cold storage alla crittografia dei dati, alla proof of reserve e quant'altro. L'exchange è stato hackerato una volta nel 2019 per circa 40 milioni di dollari, che sono stati immediatamente recuperati dall'azienda. Da allora, Binance gestisce un fondo SAFU (Safety Fuse Fund) in cui i fondi vengono destinati al recupero in caso di necessità.

Scegli Binance se:

  • Sei un principiante che desidera un'ampia selezione di monete.
  • Sei un trader attivo alla ricerca di commissioni basse e grande liquidità.
  • Sei un investitore interessato a funzionalità come lo staking e il risparmio.
  • Sei un utente mobile alla ricerca di un'interfaccia mobile robusta.

Non scegliere Binance se:

  • Ti trovi in ​​una giurisdizione fortemente regolamentata e soggetta a divieti e restrizioni.
  • Stai cercando uno scambio con un servizio clienti più reattivo.
  • Sei preoccupato per le precedenti battaglie legali e gli ostacoli normativi.

Bybit

Bybit è stata fondata nel 2018, ma ho iniziato a utilizzarla un po' più tardi, nel 2020. Inizialmente aveva sede a Singapore, ma in seguito ha trasferito le sue operazioni principali a Dubai nel 2022. Ho utilizzato Bybit sia per il trading spot che per quello sui derivati ​​e sono rimasto colpito dal suo motore di matching rapido e dalla semplicità complessiva dell'interfaccia utente.

Detto questo, Bybit è riuscita a diventare una delle più grandi piattaforme di derivati ​​crittografici e vanta anche numeri di trading spot di tutto rispetto. Ha attratto milioni di utenti e si è affermata come uno degli exchange di criptovalute più affidabili nel corso degli anni.

In termini di sicurezza, l'exchange è centralizzato, quindi l'onere di proteggere i fondi dei clienti ricade sulla società che lo gestisce. Detto questo, nel 2025, Bybit ha subito il più grande attacco informatico legato alle criptovalute. Il responsabile era il gruppo nordcoreano noto come Lazarus, che ha rubato circa 1,5 miliardi di dollari in token Ethereum. Ben Zhou, CEO e fondatore di Bybit, è intervenuto immediatamente e ha risposto alle preoccupazioni di tutti gli utenti, ripagandoli tutti. Nessun utente ha perso fondi in questo incidente, il che è stato piuttosto impressionante.

Nonostante ci siano state lamentele sulla lentezza dell'assistenza clienti e alcuni utenti abbiano segnalato che le loro richieste KYC sono state rifiutate senza un motivo apparente, la gestione da parte di Bybit dell'attacco hacker da 1,5 miliardi di dollari è una testimonianza del suo impegno nei confronti dei propri utenti.

Scegli Bybit se:

  • Sei un principiante interessato a seguire i professionisti attraverso il copy trading.
  • Sei un investitore alla ricerca di opportunità di reddito passivo tramite i prodotti Earn.
  • Apprezzi le interfacce mobili fluide e intuitive.
  • Sei un trader esperto alla ricerca di commissioni basse su derivati ​​e futures.

Non scegliere Bybit se:

  • Sei preoccupato per la recente grave violazione della sicurezza.
  • Ti trovi in ​​una regione in cui Bybit ha delle restrizioni normative.
  • Stai cercando solo uno scambio spot di base senza funzionalità aggiuntive.

Coinbase

Coinbase è l'exchange con la reputazione più pulita del settore, per quanto riguarda la regolamentazione. Dopotutto, la società che lo gestisce è quotata sul mercato azionario statunitense. In effetti, Coinbase è stato il primo exchange che ho utilizzato quando ero alle prime armi con le criptovalute. È ottimo per gli utenti statunitensi che desiderano acquistare qualcosa di semplice come Bitcoin, senza essere troppo impegnativo.

Nel corso degli anni, Coinbase è diventata più attiva nell'inserimento di nuove criptovalute, ampliando di conseguenza l'elenco di quelle supportate.

Grazie alle interfacce "base" e "avanzata/pro", Coinbase è davvero comodo per diverse tipologie di utenti. Se si desidera eseguire semplici ordini di acquisto e vendita sulla piattaforma di scambio spot, è possibile farlo. Se si desidera un approccio più tecnico con potenti funzionalità grafiche, l'interfaccia avanzata sarà probabilmente sufficiente.

Anche la sicurezza è una priorità assoluta: gli asset vengono conservati in cold storage, viene applicata una rigorosa autenticazione a più fattori e viene offerta un'assicurazione contro determinati rischi. Questo lo rende uno degli exchange più "comodi" da utilizzare. Non è mai stato hackerato e il fatto che Coinbase sia una società quotata in borsa aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, poiché è tenuta a segnalare regolarmente alle autorità.

L'assistenza clienti di Coinbase, a questo punto, è nota per non riuscire a gestire situazioni di forte pressione durante i periodi di picco di utilizzo, e la piattaforma stessa ha riscontrato problemi di scalabilità in passato. Bisogna ammettere che ora le cose stanno decisamente meglio.

Scegli Coinbase se:

  • Sei un principiante assoluto che desidera un'interfaccia semplice e intuitiva.
  • Preferisci uno scambio altamente regolamentato e conforme.
  • Per la tua tranquillità, vuoi avere portafogli di custodia assicurati.
  • Se ti trovi negli Stati Uniti, stai cercando rampe di accesso facili per le auto Fiat.

Non scegliere Coinbase se:

  • Ti trovi in ​​una regione con disponibilità globale limitata.
  • Stai facendo trading attivamente e sei frustrato dalle commissioni più elevate rispetto alla concorrenza.
  • Ti aspetti un supporto clienti rapido e reattivo.

KuCoin

KuCoin è un exchange di criptovalute affidabile, attivo da molti anni, quindi iniziamo con i suoi punti di forza. Offre una gamma molto ampia di altcoin: oltre 9.000 criptovalute e un'abbondanza di coppie di trading. Questo lo rende un ottimo strumento per esplorare token meno comuni, che ovviamente comportano una serie di rischi.

Anche la struttura delle commissioni è competitiva, soprattutto se si detiene il token nativo KCS per ottenere sconti. Per il trading spot, le commissioni partono da circa $0,1%, con sconti disponibili sui livelli futures e VIP. La sicurezza è sempre stata ragionevolmente buona, sebbene l'exchange sia stato sfruttato in passato. Utilizza cold storage, autenticazione multi-parti, whitelisting degli indirizzi, crittografia SSL e una divulgazione pubblica della Proof-of-Reserve (PoR).

D'altro canto, ci sono alcuni segnali d'allarme e limitazioni. Ad esempio, il suo status normativo è frammentario: ha limitato i servizi negli Stati Uniti e ha accettato di pagare una multa elevata e una sanzione per aver operato senza la licenza adeguata e non aver rispettato gli standard KYC e AML.

Scegli KuCoin se:

  • Stai cercando un'ampia varietà di altcoin oltre alle principali criptovalute.
  • Stai cercando sconti basati sul volume e commissioni di trading più basse.
  • Sei interessato a opportunità di reddito passivo tramite staking, prestito e KuCoin Earn.
  • Sei interessato a funzionalità guidate dalla community, come il voto tramite token.

Non scegliere KuCoin se:

  • Si dà priorità alle rampe di accesso fiat; le opzioni sono più limitate.
  • Siete cauti riguardo alla minore incidenza normativa di KuCoin.
  • Sei preoccupato per le violazioni della sicurezza passate e per la sicurezza dei fondi.
  • Ti trovi in ​​una regione in cui KuCoin è soggetto a restrizioni.

OKX

OKX è stata fondata nel 2017 come filiale internazionale di OKEx. Quest'ultima era una discendente di OKCoin, fondata nel 2013 da Minxing "Star" Xu. Al momento della stesura di questo articolo, OKX ha sede alle Seychelles e uffici regionali a San José (Stati Uniti), Dubai, Singapore, Turchia, Australia, Brasile e anche in alcuni paesi dello Spazio Economico Europeo. È un exchange centralizzato molto noto, ma si sta impegnando molto per espandere la sua offerta "Web3" attraverso il suo portafoglio OKX non custodito.

Come utente, trovo OKX adatto quando voglio negoziare criptovalute a bassa capitalizzazione che potrebbero non essere ancora quotate su altre importanti borse. Sebbene la liquidità non sia sempre elevata, almeno c'è questa opportunità. La borsa offre trading di derivati ​​tramite futures e opzioni, con leva finanziaria fino a 100x. Offre anche trading spot, trading spot con margine, peer-to-peer e funzionalità di "conversione" per coloro che non vogliono navigare tra i book degli ordini. Anche le commissioni di OKX sono relativamente competitive: le commissioni maker/taker per lo spot partono da circa lo 0,08%/0,1%, con commissioni inferiori per gli utenti VIP e con volumi elevati. Le commissioni per futures e opzioni sono diverse.

In termini di sicurezza, vengono effettuati regolari controlli Proof of Reserve, la maggior parte dei fondi è conservata in cold wallet, sono presenti controlli multi-firma, sistemi avanzati di rilevamento delle frodi basati sull'intelligenza artificiale, un'unità dedicata alla sicurezza informatica e molto altro.

D'altro canto, l'interfaccia utente potrebbe risultare un po' intimidatoria per i nuovi utenti. Molte delle sue funzionalità avanzate comportano complessità e un profilo di rischio elevato. Vale anche la pena notare che la disponibilità delle funzionalità può variare a seconda della regione. Ad esempio, alcuni servizi come il trading di derivati ​​e le rampe di accesso/uscita per valute fiat potrebbero essere limitati in alcune giurisdizioni.

Nel complesso, OKX è un exchange affidabile con un'ampia gamma di funzionalità e solide misure di sicurezza. È più adatto ai trader che hanno già esperienza con gli exchange di criptovalute.

Scegli OKX se:

  • Stai cercando una gamma di altcoin e diverse coppie di trading.
  • Sei un investitore che sta cercando anche strumenti di trading di opzioni e DeFi.
  • Cerchi opportunità di reddito passivo tramite prodotti di staking e Earn.
  • Cerchi tariffe più basse.

Non scegliere OKX se:

  • Sei un principiante senza alcuna esperienza pregressa nel settore delle criptovalute.
  • Ti preoccupa il suo status normativo offshore.
  • Ti trovi in ​​una giurisdizione soggetta a restrizioni.

Bitstamp

Bitstamp esiste da quasi quanto Bitcoin, e questo la dice lunga. L'exchange è stato fondato nel lontano 2011 da Nejc Kodrič e Damijan Merlak in Slovenia. È diventato uno degli exchange più regolamentati dell'Unione Europea, ottenendo una licenza nazionale in Lussemburgo e ampliando la sua portata in molti altri paesi, come Stati Uniti, Regno Unito, Canada e altri ancora. Nel 2025 è stato acquisito da Robinhood.

Senza dubbio, il punto di forza di Bitstamp è la sua attenzione alla sicurezza e alla conformità. L'exchange integra un rilevamento avanzato delle frodi, l'autenticazione a due fattori, la comunicazione e-mail sicura tramite PGP, il cold storage e molte altre funzionalità per garantire la sicurezza dei fondi degli utenti. Vale la pena notare che è stato hackerato nel 2015, ma gli utenti non hanno perso fondi e la piattaforma ha colto l'occasione per migliorare e rafforzare la propria infrastruttura. L'exchange pubblica inoltre regolarmente report sulle licenze e sullo stato di avanzamento dei controlli, il che ne aumenta la credibilità.

In termini di commissioni e usabilità, Bitstamp, come molti altri exchange, utilizza una struttura tariffaria a livelli maker/taker basata sul volume di trading a 30 giorni. Le commissioni di trading di base sono piuttosto elevate, a partire dallo 0,3% per i market maker e dallo 0,4% per i market taker. Possono essere ridotte allo 0,00% -0,03% per gli utenti con volumi elevati, ma il rispetto di questa regola ha un costo.

Per quanto riguarda i suoi limiti, sono strettamente legati al suo status normativo. Poiché aderisce alle rigide regole dell'Unione Europea, non vedrete Bitstamp quotare la nuova moneta meme attraverso una coppia di trading con liquidità quasi nulla, solo per catturare l'attenzione del pubblico. La selezione di monete è generalmente piuttosto limitata. La piattaforma stessa utilizza un modello simile a Coinbase, dove sono disponibili una versione Pro e una Basic, il che potrebbe confondere alcuni utenti.

Tutto sommato, se stai cercando una piattaforma che rispetti le regole e alcune delle normative più severe del pianeta, Bitstamp è probabilmente la scelta migliore, a patto che ti trovi in ​​una regione senza restrizioni.

Scegli Bitstamp se:

  • Apprezzi un'interfaccia semplice.
  • Sei un investitore alla ricerca di una piattaforma fortemente regolamentata, conforme alle normative UE e USA.
  • Preferisci strumenti di spot trading semplici.
  • Cerchi sicurezza e reputazione solide.

Non scegliere Bitstamp se:

  • Stai cercando centinaia di altcoin da negoziare.
  • Stai cercando trading di futures, opzioni o copy trading.
  • Desideri una varietà di prodotti aggiuntivi come staking, launchpad e strumenti DeFi.

Kraken

Un altro exchange veterano, Kraken , è stato fondato nel 2011 da Jessee Powell, che rimane un membro incredibilmente attivo della comunità crypto. La piattaforma supporta oltre 500 criptovalute e consente agli utenti di fare trading in diverse valute fiat, tra cui EUR, USD, GBP, JPY e altre. Offre una modalità Simple e una Pro.

I fondi degli utenti sono per lo più conservati in cold wallet. L'exchange esegue regolarmente audit di proof-of-reserve, utilizza l'autenticazione a più fattori e si avvale di terze parti per i test di sicurezza. In termini di funzionalità, offre un'ampia selezione di strumenti di trading che spaziano dal trading spot, a margine e futures, all'OTC, allo staking e altro ancora.

Offre anche alcune funzionalità interessanti, come l'acquisto istantaneo e l'acquisto di stablecoin, ma queste possono comportare commissioni più elevate, fino all'1,5%, e costi di conversione aggiuntivi. Kraken è un exchange prevalentemente orientato agli Stati Uniti, quindi se non vi trovate nel Paese, ci sono oggettivamente opzioni migliori. Tuttavia, se siete cittadini statunitensi, Kraken offre un'interfaccia di trading solida e potente, conforme alle normative locali e dotata persino di una licenza bancaria per scopi specifici.

Scegli Kraken se:

  • Per te la conformità normativa e la reputazione sono importanti.
  • Sei un investitore interessato a un'ampia gamma di coppie di valute fiat.
  • Vuoi negoziare spot e futures regolamentati su un'unica piattaforma.
  • Hai bisogno di risorse educative avanzate.

Non scegliere Kraken se:

  • Se sei un principiante assoluto, potresti trovare gli strumenti intimidatori.
  • Sei un trader che cerca commissioni paragonabili a quelle di Binance.
  • Ti trovi in ​​una regione in cui Kraken è soggetto a restrizioni normative.

BitMEX

BitMEX è stata fondata nel 2014 da Ben Delo, Samuel Reed e Arthur Hayes. Attualmente, la borsa è di proprietà di HDR Global Trading Limited, società registrata e con sede alle Seychelles. Le sue radici affondano nel trading di derivati, ed è nota per essere stata pioniera dei contratti futures perpetui, così comuni oggigiorno.

Dopo una revisione completa della sua leadership e della sua visione, BitMEX ha ampliato la sua offerta spot e ha posto la sicurezza al centro del suo design, conservando i fondi in cold storage e utilizzando anche sistemi multi-firma per prelievi e depositi. L'exchange afferma di non aver perso un solo dollaro dalla sua fondazione. Naturalmente, rimane una delle opzioni più popolari per quanto riguarda il trading di prodotti derivati, che rimangono la spina dorsale della piattaforma. Le commissioni maker/taker partono da circa lo 0,05% per molti dei contratti futures e sono previste riduzioni sia per il volume che per lo staking del suo token nativo chiamato BMEX.

Tuttavia, l'exchange non è disponibile negli Stati Uniti, così come in diverse altre giurisdizioni, il che ne ostacola l'accessibilità. Anche la varietà di asset è piuttosto limitata sul mercato spot, ma esistono centinaia di contratti derivati ​​diversi.

La revisione di cui sopra, tuttavia, è arrivata dopo un enorme scontro tra BitMEX e la Commodities and Futures Trading Commission statunitense. L'exchange ha dovuto pagare una pesante commissione, mentre i suoi fondatori si sono dichiarati colpevoli di alcune delle accuse.

Scegli BitMEX se:

  • Ti concentri sul trading di derivati ​​e contratti perpetui.
  • Sei un investitore esperto alla ricerca di strumenti avanzati per la gestione del rischio.
  • Apprezzi la trasparenza nei sistemi di liquidazione.
  • Ti interessa una piattaforma pensata per i trader professionisti.

Non scegliere BitMEX se:

  • Sei un principiante e non hai esperienza con i prodotti a leva finanziaria.
  • Preferisci il trading spot.
  • Stai cercando un'ampia gamma di altcoin.
  • Hai problemi con la storia normativa di BitMEX e con gli ostacoli legali.

PrimeXBT

PrimeXBT si distingue dagli altri exchange presenti nella nostra lista perché offre la possibilità di negoziare anche altri strumenti finanziari, oltre alle criptovalute. Chi desidera fare trading su forex, materie prime e indici, oltre che su criptovalute, su un'unica piattaforma potrebbe trovare utile PrimeXBT.

Una delle sue caratteristiche distintive è sempre stata l'elevata leva finanziaria su alcuni contratti futures su criptovalute. La piattaforma accetta depositi in valuta fiat tramite carte di credito e di debito e supporta anche coppie di trading fiat/criptovalute, sebbene le rampe di accesso non siano così vantaggiose come quelle di altri concorrenti. Questo semplifica le cose per i nuovi utenti che non sono ancora nativi delle criptovalute. Pone inoltre grande attenzione alla sicurezza, conservando le risorse degli utenti in cold storage e impiegando tutte le protezioni standard del settore.

D'altro canto, supporta un numero relativamente ridotto di criptovalute ed è soggetto a restrizioni in alcune regioni, in particolare negli Stati Uniti e in Canada.

Scegli PrimeXBT se:

  • Sei interessato a fare trading su forex, materie prime e indici insieme alle criptovalute.
  • Stai cercando opzioni ad alta leva finanziaria in una varietà di mercati.
  • Sei interessato al copy trading e al Covesting.
  • Cerchi un'esposizione multi-asset su un'unica piattaforma.

Non scegliere PrimeXBT se:

  • Preferisci rampe di accesso Fiat più robuste.
  • Sei un principiante che vuole semplicemente acquistare e vendere criptovalute spot.
  • Stai cercando un'ampia selezione di monete.

Phemex

Lanciato nel 2019, Phemex supporta oltre 500 criptovalute e offre trading sia spot che futures. La leva finanziaria varia, ma può arrivare fino a 100x su alcuni contratti. Offre anche accessi fiat tramite carta di credito/debito o bonifici bancari. L'exchange adotta misure di sicurezza relativamente standard per il settore, tra cui cold storage, 2FA, proof-of-reserve tramite Merkle Tree, revisioni giornaliere dei prelievi e altro ancora. Tuttavia, è già stato hackerato in passato: nel gennaio 2025, uno dei suoi hot wallet è stato violato, provocando il furto di 70 milioni di dollari.

L'interfaccia fornisce una gamma di strumenti diversi, tra cui opzioni di trading avanzate, opportunità di guadagno tramite staking, nonché una sezione accademica e conti di trading simulati.

D'altro canto, non è disponibile per i trader in alcune giurisdizioni, come gli Stati Uniti. L'ampia gamma di funzionalità può anche risultare un po' opprimente per i principianti che potrebbero semplicemente voler acquistare la loro prima criptovaluta. L'interfaccia mobile è più intuitiva rispetto all'app web.

Scegli Phemex se:

  • Stai cercando commissioni di trading competitive e promozioni a zero commissioni.
  • Sei interessato al copy trading e alle opportunità di reddito passivo.
  • Stai cercando un'app mobile semplice con un'interfaccia fluida.

Non scegliere Phemex se:

  • Stai cercando uno scambio con una storia di lungo periodo.
  • Stai cercando una selezione più ampia di coppie di trading.
  • Dai priorità a servizi aggiuntivi come launchpad o marketplace NFT.

Cosa cercare in uno scambio di criptovalute nel 2025?

  • Sicurezza e regolamentazione

La sicurezza rimane senza dubbio la priorità assoluta nella scelta di un exchange di criptovalute nel 2025. Gli attacchi informatici stanno diventando sempre più sofisticati e gli investitori hanno bisogno di piattaforme che ottimizzino la sicurezza attraverso misure di protezione avanzate, sia sul lato client che sul backend.

Autenticazione multifattoriale, accessi biometrici, cold storage, controlli regolari della proof-of-reserve (PoR): questi sono solo alcuni dei fattori da considerare quando si sceglie un exchange.

Anche la regolamentazione gioca un ruolo fondamentale: gli exchange dotati di licenza tendono a essere più responsabili e trasparenti nelle loro operazioni, poiché sono obbligati a farlo.

Bisogna tenere presente che, con la maturazione del settore, la regolamentazione diventerà più severa e verificare che gli exchange di criptovalute dispongano delle licenze appropriate diventa un primo passo necessario.

In definitiva, un exchange che sia ben regolamentato e altamente sicuro ha maggiori probabilità di garantire la tranquillità di cui il tuo capitale ha bisogno.

  • Tariffe e trasparenza

La struttura delle commissioni di un exchange di criptovalute può influire significativamente sulla redditività a lungo termine, soprattutto per chi fa trading attivamente. Non so dirvi quante volte ho chiuso un'operazione pensando di realizzare un profitto e una perdita considerevoli, per poi vederli sostanzialmente scontati dal tasso di finanziamento e dalle commissioni che dovevo pagare.

La maggior parte delle piattaforme di trading di criptovalute funziona secondo un modello maker-taker e le commissioni variano notevolmente a seconda che si aggiunga o si rimuova liquidità.

Sebbene alcuni exchange possano vantare commissioni di base più basse, i costi nascosti, come le commissioni di deposito, prelievo o conversione di valuta, possono accumularsi rapidamente.

Come per quasi tutto ciò che riguarda le criptovalute, la trasparenza è essenziale. I migliori exchange di criptovalute pubblicano e aggiornano regolarmente i loro listini commissioni, quindi è un aspetto che ho preso in considerazione quando ho redatto questa lista.

  • Criptovalute supportate

La gamma di criptovalute disponibili su un exchange è direttamente correlata alla flessibilità della tua strategia di investimento. Pertanto, più sono, meglio è.

Gli exchange di criptovalute affidabili affermano di avere procedure di quotazione rigorose, ma la verità è che la maggior parte di essi quota le monete più recenti in tempi relativamente rapidi.

  • Liquidità e volume degli scambi

La liquidità e il volume di scambi dell'exchange determinano la facilità (ed efficienza) con cui è possibile acquistare o vendere criptovalute sulla piattaforma. Se la liquidità è insufficiente, gli ordini verranno eseguiti più lentamente, con uno slippage maggiore, mettendo potenzialmente a repentaglio l'efficienza delle quotazioni ottenute.

Entro quest'anno, molti degli exchange di criptovalute più importanti collaboreranno con market maker istituzionali, che garantiranno un portafoglio ordini solido per la maggior parte degli asset supportati.

  • Esperienza utente e app mobili

Un'interfaccia fluida e intuitiva è fondamentale sia per i trader esperti che per i nuovi utenti. I migliori exchange di criptovalute del 2025 semplificano i processi di onboarding con una verifica KYC relativamente semplice, una navigazione chiara e strumenti che consentono ai principianti di acquistare la loro prima criptovaluta senza ulteriori frustrazioni.

Inoltre, le app per dispositivi mobili sono diventate importanti tanto quanto le piattaforme web. Le migliori offrono avvisi sui prezzi in tempo reale, operazioni rapide e, in generale, aiutano a gestire i propri fondi in mobilità.

  • Funzionalità avanzate

Nel creare questa lista, mi sono reso conto che gli exchange sono ormai diventati molto più di un semplice mercato per l'acquisto e la vendita di criptovalute. Sebbene questo sia l'obiettivo principale di questa guida, molti di essi fungono da ecosistemi finanziari autonomi.

Ad esempio, molti dei migliori exchange di criptovalute consentono ai propri utenti di investire in criptovalute e guadagnare passivamente, partecipare al lancio di nuovi token e offrire una serie di altre funzionalità che costituiscono un ecosistema a tutti gli effetti.

  • Assistenza clienti

Prima di tutto, un exchange di criptovalute è una piattaforma che essenzialmente custodisce i tuoi fondi. Depositi presso una terza parte. Pertanto, l'assistenza clienti (o la possibilità di contattare rapidamente un rappresentante della piattaforma) è fondamentale per la valutazione complessiva, e l'ho presa in seria considerazione.

Un valido supporto clienti può fare la differenza tra un'esperienza di trading positiva e una frustrante.

La nostra metodologia: come abbiamo classificato i migliori exchange di criptovalute nel 2025?

Per stilare la lista dei migliori exchange di criptovalute del 2025, ho utilizzato diversi criteri, la maggior parte dei quali ho descritto nella sezione precedente. Di seguito è riportato un elenco di priorità ponderate per la valutazione:

  • Sicurezza e regolamentazione
  • Assistenza clienti
  • Liquidità e volume degli scambi
  • Esperienza utente e app mobili
  • Commissioni
  • Funzionalità avanzate (picchettamento, ecc.)

Oltre ad aver utilizzato personalmente gli exchange per molti anni, ho anche preso in considerazione il feedback più ampio degli utenti su piattaforme popolari come Reddit, TrustPilot e altre.

Perché fidarsi di CryptoPotato

CryptoPotato è uno dei siti web di informazione sulle criptovalute più longevi del settore. Dal 2016, abbiamo seguito tutti gli eventi più importanti (e, a dire il vero, anche quelli meno importanti) che si sono verificati.

Eravamo qui prima che molti degli scambi presenti in questa lista lo facessero e abbiamo potuto assistere in prima persona ai loro progressi.

  • Abbiamo decenni di esperienza complessiva nella scrittura di articoli sulle criptovalute.
  • CryptoPotato ha esaminato e valutato oltre 30 exchange, app e portafogli di criptovalute.
  • Ove possibile, test pratici degli exchange di criptovalute, inclusi il finanziamento di conti, il trading e il test delle funzionalità aggiuntive.

Dovresti acquistare criptovalute tramite un exchange di criptovalute?

Per la maggior parte delle persone che hanno appena iniziato a usare le risorse digitali o hanno già esperienza, ma si chiedono se un exchange di criptovalute sia la soluzione migliore, la risposta è molto probabilmente sì. Piattaforme come Binance, Bybit, Coinbase e tutte le altre presenti nel nostro elenco consentono di creare un account, depositare fondi e acquistare criptovalute direttamente. In questo modo, potrebbero simulare l'utilizzo di un broker online.

Tuttavia, il vantaggio principale risiede principalmente nella praticità: gli exchange di criptovalute sono specializzati e offrono un'ampia gamma di criptovalute, liquidità specifica e commissioni più o meno ragionevoli rispetto alle soluzioni di intermediazione. Tuttavia, ci si aspetta anche che l'utente affronti le complessità del trading. In altre parole, l'utente è responsabile dello scambio tra diverse criptovalute e deve gestire gli ordini autonomamente.

Di seguito sono riportate alcune delle principali differenze tra gli exchange di criptovalute e le società di brokeraggio.

Proprietà delle risorse

Quando acquisti criptovalute su un exchange centralizzato, l'exchange le conserva per te, ma sei libero di trasferirle su un portafoglio privato. Con molti broker, potresti avere diritto solo al valore dell'asset e non all'asset stesso. Questo, di per sé, potrebbe essere molto limitante.

Facilità d'uso

A seconda del tuo background, le soluzioni di brokeraggio possono essere più semplici e intuitive da usare. Tuttavia, se non ne hai mai usato uno prima, penso che abituarsi a un brokeraggio o a un exchange di criptovalute sia più o meno lo stesso in termini di curva di apprendimento.

Tariffe e prezzi

Gli exchange di criptovalute tendono ad avere commissioni di transazione più basse e anche prezzi di quotazione migliori grazie alla loro specializzazione e alla maggiore liquidità. I ​​broker includono le commissioni nello spread e rendono i costi molto meno trasparenti.

Gamma di funzionalità

Le società di brokeraggio tendono a concentrarsi sulle criptovalute più popolari e richieste, come Bitcoin, Ethereum, Solana, ecc. D'altro canto, gli exchange di criptovalute specializzati consentono di scambiare centinaia di monete, accedere a funzionalità diverse e avanzate, mettere in gioco asset e molto altro.

Sicurezza e custodia

Sia con gli exchange centralizzati che con le soluzioni di intermediazione, affidi la custodia dei tuoi asset a una terza parte. A meno che tu non li trasferisca a un indirizzo privato autocustode, non hai il controllo dei tuoi fondi.

Quali sono i diversi tipi di exchange di criptovalute?

Sebbene questa guida si concentri principalmente sugli exchange centralizzati che hanno mercati spot altamente liquidi, rendendoli perfetti per principianti e utenti avanzati che vogliono acquistare e vendere criptovalute, esistono diversi tipi di piattaforme.

Scambi di criptovalute spot

Gli exchange spot consentono di acquistare e vendere l'asset sottostante. Ad esempio, quando acquisti BTC, ricevi un BTC reale, non una versione sintetica o "wrapped" (seguitemi, questo sarà più chiaro tra un secondo). Acquisti 1 BTC e puoi trasferire 1 BTC dal tuo conto exchange al tuo portafoglio privato. Tuttavia, l'avvertenza (come accennato in precedenza) è che se lo detieni in exchange, fai affidamento sulla sua sicurezza.

Broker di criptovalute

I broker si comportano in modo molto simile agli scambi spot, ma in genere effettuano gli ordini per te e gestiscono la criptovaluta. Sono adatti ai principianti che hanno precedenti esperienze di lavoro con società di broker tradizionali.

Derivati ​​che scambiano scambi di criptovalute

I derivati crittografici sono strumenti di trading rivolti agli utenti più avanzati. Tutte le piattaforme che abbiamo elencato in questa guida hanno sviluppato i propri sistemi di trading di derivati e puoi consultare ulteriormente il nostro elenco dei migliori scambi di trading con margine Bitcoin .

Quali sono i rischi associati agli scambi di criptovalute?

I principali rischi riepilogati includono:

  • Violazioni della sicurezza: hack ed exploit che prendono di mira i portafogli di scambio.
  • Incertezza normativa: improvvise restrizioni tra giurisdizioni.
  • Rischio di custodia: l'exchange detiene la custodia dei tuoi beni.
  • Rischi di mercato: volatilità, slittamento e problemi di liquidità.
  • Rischi operativi: ritardi nei prelievi, commissioni nascoste, KYC revocati.
  • Scarsa assistenza clienti: tempi di risposta lenti durante i periodi di domanda elevata.

Mi piacerebbe dirti che gli scambi di criptovalute sono impeccabili, ma sfortunatamente ognuno di essi presenta una serie di sfide. La preoccupazione più urgente a livello generale riguarda senza dubbio le violazioni della sicurezza. Nonostante le loro sofisticate difese, molti scambi (come puoi vedere nella nostra guida) hanno subito qualche tipo di incidente di sicurezza. Che si tratti di un attacco informatico che ha portato alla perdita di fondi o di un incidente relativo alla privacy che ha comportato l'esposizione di informazioni personali molto sensibili degli utenti, molte di queste piattaforme hanno avuto la loro giusta dose di problemi.

Naturalmente c'è sempre il rischio di custodia. C'è un detto molto antico nel mondo delle criptovalute:

"Non le tue chiavi, non il tuo Bitcoin."

Sostituisci Bitcoin con praticamente qualsiasi criptovaluta, ed ecco qua: la pietra angolare su cui è costruito l’intero settore.

Domande frequenti (FAQ)

Qual è il miglior scambio di criptovalute nel 2025?

La nostra scelta per il miglior scambio di criptovalute nel 2025 va a Binance. Fornisce tutto ciò di cui un principiante avrebbe bisogno, rivolgendosi anche ai trader professionisti. Ha sviluppato un ecosistema a tutti gli effetti, in cui gli utenti possono fare molto di più che limitarsi a scambiare criptovalute.

Quali sono i migliori scambi di criptovalute per principianti?

Il miglior scambio di criptovalute per principianti è quello che offre un'interfaccia utente semplificata, nonché il giusto set di strumenti di trading per non sopraffare gli utenti. A questo punto spiccano opzioni come Binance, Bybit e Coinbase.

Quali scambi funzionano meglio per il trading di altcoin?

Per scambiare altcoin con successo, è necessario un exchange che sia rapido nella procedura di quotazione e fornisca mercati per nuove monete il prima possibile. Oltre a Binance e Bybit, anche KuCoin e OKX sono gli scambi preferiti per il trading di altcoin.

Binance è migliore di Coinbase?

Per gli utenti negli Stati Uniti, Coinbase ha il vantaggio grazie al suo status normativo. Per gli utenti al di fuori degli Stati Uniti, Binance sembra essere lo scambio di criptovalute preferito.

Quali scambi di criptovalute sono disponibili negli Stati Uniti?

Coinbase, Kraken, la divisione statunitense di Binance – Binance US, Bitstamp e alcuni altri scambi sono regolamentati per funzionare negli Stati Uniti.

Conclusione: i migliori scambi di criptovalute nel 2025

La scelta del miglior scambio di criptovalute nel 2025 dipende in gran parte dalle tue priorità come investitore o trader. Alcuni, come Binance e Bybit, attirano gli utenti grazie alla loro profonda liquidità, alle commissioni basse e a una gamma di funzionalità di trading. Altri, tra cui Coinbase, Kraken e Bitstamp, si concentrano sulla conformità normativa, nonché sulla facilità d'uso, rendendoli più attraenti per coloro che vorrebbero seguire questa strada.

Il punto fondamentale è che ci sono molte buone opzioni là fuori ed è importante per te determinare quali sono le tue esigenze come utente e fare la tua scelta in base a queste.

Il post I migliori scambi di criptovalute nel 2025: confronto completo è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto