X di Elon Musk è in una battaglia legale con il governo indiano sulla moderazione dei contenuti

X, la piattaforma social di Elon Musk, ha incontrato il governo indiano presso l'Alta Corte del Karnataka, accusandolo di regolamentazione illegale dei contenuti e di censura nei confronti di alcuni rami dell'amministrazione di Narendra Modi.

KG Raghavan, l'avvocato che rappresenta X in India, si trova ad affrontare uno scontro legale con il governo in merito alla moderazione dei contenuti, poiché la questione è stata ora portata in tribunale per una risoluzione.

Elon Musk dichiara guerra alla censura dei social media in India

Il problema, sostiene X, è che il ministero dell'Informatica del governo indiano ha ampliato i suoi poteri di censura con il portale Sahyog, lanciato dal Ministero degli Affari Interni nel 2024.

Il sito web gestito dal governo è stato etichettato da X come "portale di censura" in quanto conferisce a ogni funzionario governativo l'autorità di emettere ordini di rimozione dei contenuti.

D'altro canto, il governo indiano nega tutto ciò e afferma che il portale si limita a informare le aziende dei loro obblighi di due diligence.

Da parecchio tempo la piattaforma di social media è in conflitto con il governo del Primo Ministro Narendra Modi a causa delle richieste di rimozione di contenuti, e il sito web di cui si lamenta X non fa che peggiorare ulteriormente la situazione.

"Questo è il pericolo, mio ​​signore, che si corre ora, se ogni ufficiale di prima categoria è autorizzato", ha affermato l'avvocato di KG Raghavan, X, all'udienza, suscitando immediatamente la condanna del procuratore generale indiano Tushar Mehta, che si è subito affrettato a correggere dicendo che "gli ufficiali non sono prima categoria, poi categoria o Harry… sono funzionari statutari".

"Nessun intermediario dei social media può aspettarsi un funzionamento completamente non regolamentato", ha infine affermato Mehta, alludendo a ulteriori scontri futuri tra X e il governo del suo Paese. 

X ha sollevato preoccupazioni sull'interpretazione dell'Information Technology Act (IT) mesi fa

La causa , che coincide con gli sforzi di Musk per espandere le sue iniziative, Starlink e Tesla , in India, arriva mesi dopo che X ha sollevato preoccupazioni circa l'interpretazione dell'Information Technology (IT) Act, in particolare l'uso della Sezione 79(3)(b), che secondo lui viola le sentenze della Corte Suprema e ostacola la libertà di espressione.

X ha affermato che il governo sta utilizzando la sezione per creare un meccanismo parallelo di blocco dei contenuti, aggirando il processo legale strutturato delineato nella Sezione 69A e contraddicendo la sentenza della Corte Suprema del 2015 nel caso Shreya Singhal.

Tale sentenza stabilisce che i contenuti possono essere bloccati solo tramite un'adeguata procedura giudiziaria o secondo le modalità definite dalla legge ai sensi dell'articolo 69A. Tuttavia, vi è anche l'articolo 79(3)(b), che impone alle piattaforme online di rimuovere i contenuti illegali quando richiesto da un ordine del tribunale o da una notifica governativa, che ora può provenire dal portale Sahyog.

Se una piattaforma non dovesse ottemperare entro 36 ore, potrebbe perdere la protezione di safe harbor ai sensi della Sezione 79(1) ed essere ritenuta responsabile ai sensi di varie leggi, tra cui il Codice penale indiano (IPC).

X ha contestato l'interpretazione sostenendo che la disposizione non conferisce al governo l'autorità indipendente di bloccare i contenuti. La piattaforma di social media guidata da Elon Musk ha accusato le autorità indiane di sfruttare la legge per imporre una censura arbitraria senza seguire il giusto processo.

Nonostante le affermazioni di X, il governo sostiene che il portale Sahyog non è uno strumento di censura e ha sottolineato che importanti piattaforme come Google e YouTube lo considerano accettabile.

L'ultima udienza del caso ha dimostrato che non è stata raggiunta una soluzione e nessuna delle parti sembra intenzionata a fare marcia indietro.

Se l'udienza dovesse concludersi a favore di X, ciò potrebbe limitare la capacità del governo di richiedere la rimozione di presunti contenuti offensivi senza la supervisione di un giudice e incoraggiare altre piattaforme a ribellarsi. Tuttavia, i commentatori sospettano che il governo indiano difenderà strenuamente la propria autorità di regolamentazione, il che significa che questo caso potrebbe non concludersi a breve.

KEY Difference Wire aiuta i marchi di criptovalute a sfondare e dominare rapidamente i titoli dei giornali

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto