La velocità di Solana fa al caso suo: il mining mobile di Bitcoin Solaris trasforma i telefoni in macchine da profitto

Solana si è ritagliata una nicchia offrendo una velocità senza pari in un affollato spazio blockchain di livello 1. Con una conclusione rapida delle transazioni e commissioni basse, ha aperto le porte ad app decentralizzate ad alte prestazioni e piattaforme DeFi. Ma le prestazioni da sole non garantiscono l'accessibilità, soprattutto quando gli utenti comuni vengono esclusi dal processo di consenso.

È qui che Bitcoin Solaris presenta un'alternativa significativa. Unendo la velocità a livello di Solana con il mining mobile-first, Bitcoin Solaris offre agli utenti non solo transazioni veloci, ma un percorso aperto verso ricompense criptovalute giornaliere, direttamente dai loro telefoni.

Veloce e aperta: una blockchain che funziona per tutti

Bitcoin Solaris offre oltre 10.000 transazioni al secondo (TPS) con una finalità costante di 2 secondi, una gamma di prestazioni che rivaleggia con la stessa Solana. Ma invece di richiedere sofisticati strumenti di sviluppo o configurazioni di validazione, porta l’interazione blockchain sui dispositivi mobili, rendendo la partecipazione senza soluzione di continuità.

Il progetto opera su un’architettura dual-layer:

  • Il livello base gestisce la convalida delle transazioni e l'integrità del registro utilizzando Proof-of-Stake (PoS) e Proof-of-Capacity (PoC).
  • Il livello Solaris è costruito su un'infrastruttura compatibile con Solana ed elabora contratti intelligenti ad alta velocità utilizzando Proof-of-History (PoH) e Proof-of-Time (PoT).

Questi livelli lavorano di concerto, consentendo ai dispositivi mobili di contribuire ad entrambi, senza compromettere la velocità o la decentralizzazione.

Nova App: mining mobile per tutti

Il fulcro dell'accessibilità di Bitcoin Solaris è l'app Nova, un'interfaccia di mining basata su smartphone che sarà attiva a breve. L'app trasforma un dispositivo in un nodo minerario leggero ed efficiente dal punto di vista energetico. Gli utenti allocano semplicemente lo spazio di archiviazione (1–5 GB) e i cicli di inattività della CPU, quindi guadagnano token BTC-S ogni giorno.

Non sono richiesti vincoli di staking, delega del validatore o competenze tecniche. L'app viene eseguita in background e offre premi in tempo reale in base al tempo di attività e al contributo. Per gli utenti abituati a interagire passivamente con Web3, o a non interagire affatto, ciò comporta un nuovo livello di coinvolgimento e vantaggi finanziari.

Per vedere come funziona nella pratica il mining di Bitcoin Solaris – e perché viene paragonato a Solana in termini di prestazioni – guarda questo sguardo approfondito di Crypto Royal .

Dove Bitcoin Solaris supera Solana

Solana è veloce, ma richiede comunque requisiti hardware e validatori tradizionali per partecipare al consenso. Il sistema è ottimizzato per le prestazioni, ma non sempre per l’inclusione.

Bitcoin Solaris cambia la situazione consentendo a chiunque di diventare un collaboratore:

  • L'estrazione mineraria non è delegata: è guadagnata
  • La partecipazione non è bloccata dietro soglie di puntata o complessità del contratto intelligente
  • L'app mobile è il gateway, non solo il portafoglio

Ciò è importante non solo per gli utenti, ma anche per i costruttori. Gli sviluppatori ottengono l'accesso a un ecosistema in cui più persone sono attive nella salute della rete, il che rafforza la decentralizzazione e la stabilità.

Tokenomics: fornitura fissa, accesso equo

Bitcoin Solaris è attualmente nella Fase 2 di prevendita, con token disponibili al prezzo di 2 USDT ciascuno. Questa fase ha un'offerta limitata e, una volta conclusa, il prezzo aumenterà a 3 USDT nella Fase 3. Della fornitura totale, solo 4,2 milioni di token BTC-S (20%) sono destinati alla prevendita. Questo modello di allocazione garantisce che la maggior parte dei token rimanga riservata allo sviluppo dell'ecosistema a lungo termine, ai premi minerari e alla distribuzione pubblica attraverso quotazioni e utilizzi futuri.

La prevendita offre agli utenti l'opportunità di ottenere esposizione all'ecosistema BTC-S prima del lancio dell'app Nova e della pubblicazione delle quotazioni di scambio centralizzate. Questa tempistica consente ai primi partecipanti di beneficiare sia del prezzo anticipato dei token che del primo accesso alla funzionalità di mining mobile che è alla base del modello utente unico di Bitcoin Solaris.

E ultimo ma non meno importante: Bitcoin Solaris prende sul serio la sua infrastruttura. L'intero protocollo, inclusa la logica di mining e il comportamento del contratto, è stato controllato e verificato in modo indipendente:

Insieme, queste valutazioni aggiungono un ulteriore livello di credibilità a un progetto già costruito attorno alla verificabilità, alla decentralizzazione e all’infrastruttura ad alta velocità. In un momento in cui i controlli di sicurezza sono sempre più visti come un requisito di base per progetti blockchain seri, Bitcoin Solaris soddisfa e supera tali standard.

Solana ha dimostrato che la velocità è importante nella blockchain. Bitcoin Solaris dimostra che l’accesso conta ancora di più. Offrendo transazioni rapidissime e la possibilità di estrarre criptovalute da qualsiasi smartphone, crea una rete in cui le prestazioni incontrano la partecipazione.

Per la prima volta, guadagnare premi giornalieri in una blockchain ad alta velocità non richiede la configurazione di un validatore o un'analisi approfondita della DeFi. Basta un telefono e la volontà di toccare “mio”.

Sito web: https://bitcoinsolaris.com/
X: https://x.com/BitcoinSolaris
Telegramma: https://t.me/Bitcoinsolaris

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto