Il livello dell’app Dogecoin arriva mentre DogeOS raccoglie 6,9 ​​milioni di dollari: perché è importante

DogeOS, il nuovo livello applicativo che aspira a fornire a Dogecoin una piena utilità oltre alle mance e al trading, ha chiuso un round di seed da 6,9 milioni di dollari guidato da Polychain Capital. Il finanziamento segna la prima volta che uno stack di sviluppo indipendente focalizzato esclusivamente su Dogecoin ha attirato un sostegno istituzionale su questa scala, segnalando quello che Polychain definisce "uno strato critico per il futuro dell'innovazione decentralizzata".

Secondo il comunicato stampa ufficiale, il capitale sarà impiegato per lanciare la piattaforma DogeOS, espandere gli strumenti di sviluppo e stringere partnership mirate all'adozione da parte dei consumatori. La roadmap cita “applicazioni e integrazioni X-native per supportare l’intelligenza artificiale e la DeFi di prossima generazione” come priorità iniziali, tutte stabilite nativamente in DOGE. Presentandosi come un "livello app", DogeOS posiziona Dogecoin come un'infrastruttura programmabile, qualcosa che alla moneta meme originale è generalmente mancata dal suo lancio nel 2013.

Jordan Jefferson, amministratore delegato di MyDoge e ora volto pubblico di DogeOS, ha definito l'iniziativa come la logica estensione del successo culturale di Dogecoin. "Dogecoin ha sempre riguardato la comunità e la cultura: DogeOS sta colmando il divario tra la massiccia comunità di consumatori di Dogecoin e la vera innovazione on-chain", ha affermato. "Con oltre mezzo milione di utenti che scelgono MyDoge come portafoglio preferito, abbiamo visto in prima persona la richiesta della community di esperienze DOGE native. DogeOS soddisfa questa richiesta, sbloccando nuovi casi d'uso, più creatività e un futuro in cui DOGE è integrato in ogni cosa."

La partecipazione di Polychain conferisce al progetto un marchio di credibilità tra gli investitori cripto-nativi noti per le scommesse sulle infrastrutture. "DogeOS rappresenta un punto di svolta per l'ecosistema Dogecoin", ha osservato Luke Pearson, un partner dell'azienda. "La sua capacità di supportare una vasta gamma di applicazioni, dai giochi all'intelligenza artificiale, lo posiziona come un livello critico per il futuro dell'innovazione decentralizzata. Siamo entusiasti di supportare DogeOS nella costruzione di una rete che appartiene veramente alla sua comunità."

Perché questo è importante per Dogecoin

RootData, un servizio di market intelligence che tiene traccia dell'attività dei round privati, ha contestualizzato l'aumento in un thread su X. Il servizio ha descritto DogeOS come "il 'sistema operativo' di Dogecoin, una piattaforma di sviluppo che consente app consumer attraverso DeFi, giochi, intelligenza artificiale e altro, il tutto alimentato da DOGE", e ha sostenuto che il round rappresenta "un serio interesse istituzionale per la prossima evoluzione di Dogecoin, da memecoin a livello di utilità". RootData ha osservato che la mancanza di programmabilità del contratto intelligente da parte di Dogecoin ha finora limitato la sperimentazione on-chain; DogeOS promette di “colmare questa lacuna” con un set di strumenti progettato per essere “semplice, divertente e profondamente guidato dalla comunità”.

In pratica, DogeOS introdurrà opportunità di rendimento nativo e primitive di finanza decentralizzata – yield farming, integrazione di stablecoin e altri meccanismi – che storicamente non sono state disponibili peri detentori di DOGE . Convertendo DOGE da un "bene culturale statico" in un token che può partecipare direttamente ad applicazioni decentralizzate, DogeOS mira a riformulare il ruolo di Dogecoin all'interno della più ampia economia crittografica.

Sebbene l’infusione di 6,9 milioni di dollari sia modesta rispetto ai titoli del Tesoro da miliardi di dollari dietro i livelli due compatibili con Ethereum, il suo peso simbolico è notevole. Polychain è stato tra i primi sostenitori sia di Cosmos che di Polkadot; i suoi investimenti basati sulla tesi tendono a precedere l’attenzione più ampia degli sviluppatori. Per Dogecoin, una rete sostenuta principalmente dall’entusiasmo per la vendita al dettaglio e dalle menzioni di Elon Musk , l’arrivo di un venture round orientato alle infrastrutture potrebbe segnare l’inizio di uno sviluppo più duraturo.

Se DogeOS possa galvanizzare gli sviluppatori rimane una questione aperta, ma il progetto ha almeno un punto di leva: la base esistente di MyDoge di oltre 500.000 utenti, che saranno in grado di accedere a nuove applicazioni da un portafoglio familiare. Il team DogeOS sostiene che questo “pubblico prigioniero” riduce il solito attrito di avvio a freddo affrontato dalle blockchain emergenti.

Al momento della stesura di questo articolo, DOGE veniva scambiato a 0,173 dollari.

Prezzo Dogecoin

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto