
Swisstronik , un ecosistema blockchain per dApp e token conformi e rispettosi della privacy, ha lanciato la prima vetrina della sua Asset Tokenization Suite in collaborazione con Van der Bauwede , rinomato per la gioielleria e l'orologeria svizzera di lusso, e Swiss Diamond Lab , un pioniere nella produzione di diamanti sintetici.
Questa collaborazione dimostra che le industrie legacy sono disposte ad adottare strumenti blockchain quando viene loro offerta una soluzione tangibile e facilmente implementabile, come la suite di tokenizzazione degli asset di Swisstronik , conforme alle normative e indipendente dalla catena .
Perché i marchi di lusso svizzeri stanno abbracciando Web3: all'interno della loro partnership con Swisstronik
Attraverso questa iniziativa, Swisstronik tokenizza i diamanti del mondo reale e crea un mercato Web3 verificabile, efficiente e conforme per i beni di lusso. La soluzione risultante non solo è conforme alle normative in numerose giurisdizioni e affronta i compiti dei partner, ma apre anche nuove strade per il coinvolgimento dei consumatori e la fiducia nell'economia digitale.
In termini di prodotti da fornire, questa collaborazione si concentra sulle seguenti soluzioni innovative su misura per i mercati B2B e cripto B2C:
- Tokenizzazione dei diamanti abilitata alla Blockchain :
Swisstronik sta implementando un sistema per tokenizzare i diamanti sintetici prodotti dallo Swiss Diamond Lab. La provenienza, le dimensioni e i dettagli sulla proprietà di ogni diamante saranno archiviati in modo sicuro sulla blockchain, garantendo la piena tracciabilità e autenticità. Questa tokenizzazione garantisce agli acquirenti il diritto di riscattare il diamante fisico al completamento della produzione, promuovendo un mercato trasparente e affidabile. - Scambio di token supportato da diamante :
Una piattaforma dedicata consentirà ai clienti di preordinare diamanti tokenizzati a un prezzo scontato, fornendo a Swiss Diamond Lab un afflusso anticipato di capitale e preziose informazioni sulla domanda del mercato. I token possono essere negoziati in borsa, consentendo transazioni senza interruzioni sul mercato secondario. Questo sistema non solo avvantaggia i clienti aziendali facilitando l’approvvigionamento di diamanti personalizzati con provenienza garantita, ma si allinea anche alle rigorose normative AML e KYC.
Nell'ambito di questa partnership, Van der Bauwede ha deciso anche di partecipare all'offerta privata di token di Swisstronik, che ad oggi ha raccolto $ 11.500.000. Ciò dimostra il profondo impegno di queste due imprese svizzere molto diverse nel lavorare insieme come partner a lungo termine e crescere nel verticale Web3.
In che modo la suite di tokenizzazione RWA di Swisstronik trasforma questa visione in realtà
La Tokenization Suite di Swisstronik è molto più di un semplice concetto innovativo: è una soluzione pratica, conveniente e completamente conforme che risponde direttamente alle reali esigenze aziendali.
Ecco i vantaggi per le aziende:
- Domanda prevedibile e finanziamenti garantiti:
Vendendo diamanti (o altri prodotti) prima della loro produzione, aziende come Van der Bauwede possono valutare la domanda del mercato e garantire finanziamenti, riducendo i rischi finanziari e migliorando la pianificazione della produzione. Swisstronik facilita questo processo fornendo la necessaria tecnologia blockchain. - Facilitare il trading attraverso mercati pienamente conformi:
Lo scambio dei prodotti tokenizzati dell'azienda facilita gli scambi e garantisce efficienza e flessibilità dei prezzi, a vantaggio sia dei clienti che dell'azienda. Inoltre, il processo di acquisto è pienamente conforme alle normative globali, come gli standard MiCA dell'UE, KYC, KYB, AML e altre leggi, garantendo transazioni legali e trasparenti. - Trasparenza della catena di fornitura e maggiore fiducia:
I clienti possono tracciare le origini dei prodotti per verificarne l'autenticità e gli standard di produzione. In questo modo, i clienti possono acquisire fiducia nei loro acquisti, rafforzando la fiducia e la credibilità del marchio.
Tutto ciò è reso possibile dalle seguenti funzionalità chiave della Tokenization Suite di Swisstronik:
- Verifica legale dei collegamenti alle risorse:
La capacità di verificare legalmente la connessione tra il token e il suo corrispondente asset nel mondo reale (ad esempio i diamanti), garantendo un quadro commerciale affidabile. - Soluzioni di identità decentralizzate:
L'innovativa soluzione di identità decentralizzata (SDI) di Swisstronik supporta processi KYB e KYC completi, consentendo alle aziende di interagire solo con entità verificate e "pulite", garantendo la legalità delle transazioni sia crittografiche che fiat. - Privacy dei dati personalizzabile:
I dati aziendali sensibili sono protetti sulla blockchain, che offre impostazioni di privacy personalizzabili. Questi dati possono essere resi visibili solo alle parti autorizzate, fornendo un ulteriore livello di sicurezza e conformità, particolarmente rilevante per la conformità al GDPR.
Come influisce sull'industria Blockchain?
L'approccio di Swisstronik con Van der Bauwede e Swiss Diamond Lab esemplifica come la tecnologia blockchain possa integrare le risorse del mondo reale nei mercati digitali. Questo progetto non solo stabilisce un nuovo standard nel settore dei beni di lusso, ma mostra anche il potenziale dei settori tradizionali di innovare ed espandere la propria base di clienti attraverso le tecnologie Web3.
"Questa collaborazione esemplifica il modo in cui Web3 può migliorare le industrie legacy", ha affermato Constantin Guggi, CEO di Swisstronik. " Tokenizzando gli RWA [Real-World Assets], stiamo creando mercati trasparenti, efficienti e conformi."
Oltre i diamanti: la visione RegTech di Swisstronik
Mentre i diamanti rappresentano il caso d’uso inaugurale, Swisstronik mira a potenziare le industrie, dal settore immobiliare all’arte e oltre. I loro strumenti di conformità modulari consentono alle aziende di tokenizzare facilmente le risorse rimanendo conformi alle normative locali e globali. Ciò li posiziona in prima linea nell’ondata di tokenizzazione di RWA da 10 trilioni di dollari.
Le prossime tappe fondamentali per Swisstronik nel 2025 includono:
- La chiusura della loro offerta privata di token SWTR, in cui gli investitori istituzionali possono acquisire i loro token SWTR nativi a condizioni favorevoli – con 11,5 milioni di dollari già raccolti fino ad oggi;
- Finalizzazione di un audit completo di sicurezza e conformità da parte di Zellic, una rispettabile società di audit tecnologico Web3;
- La transizione verso un'offerta pubblica di token SWTR, che avrà luogo su uno dei principali launchpad, democratizzando l'accesso ai token SWTR per gli utenti di criptovalute al dettaglio e decentralizzando ulteriormente l'ecosistema Swisstronik.
Informazioni su Swisstronik: Swisstronik è una piattaforma blockchain modulare che consente alle aziende Web3.0 e tradizionali di lanciare applicazioni e token conformi alle normative con una protezione dei dati avanzata. La piattaforma fornisce un ecosistema completo progettato per integrare perfettamente TradFi e DeFi, offrendo una soluzione decentralizzata ma conforme. Swisstronik è un partner ufficiale di progetti leader come Worldcoin, Polygon ID, zkPass, SecretNetwork, Hyperlane, eFuse, HackenProof e altri, il che ne migliora le capacità e ne amplia l'impatto.
Informazioni su Van der Bauwede: Per generazioni, Van der Bauwede ha incarnato il lusso nella gioielleria e nell'orologeria svizzere. Rinomato per il suo design raffinato e la qualità senza pari, il marchio continua a innovare integrando nuove tecnologie nei suoi prodotti.
Informazioni su Swiss Diamond Lab: Swiss Diamond Lab è in prima linea nella produzione di diamanti sintetici, utilizzando tecnologie avanzate e pratiche sostenibili per stabilire nuovi standard di settore.
Il post Swisstronik tokenizza i diamanti per i marchi di lusso svizzeri: il futuro della tokenizzazione RWA è qui è apparso per la prima volta su BeInCrypto .