Gli analisti di criptovalute avvertono che l'attuale mercato delle altcoin richiede un approccio più deciso e disciplinato rispetto ai precedenti cicli di mercato.
L'avvertimento giunge in un momento di calma piatta del mercato, con Ethereum (ETH), la più grande altcoin in base alla capitalizzazione di mercato, che è scesa sotto i 4.200 dollari.
Perché il successo delle altcoin richiede ora disciplina, convinzione e liquidità
BeInCrypto ha riferito che le tesorerie di asset digitali (DAT) stanno emergendo come la Berkshire Hathaway delle criptovalute , con partecipazioni per un valore di 105 miliardi di dollari.
Ciò evidenzia la concentrazione del capitale in una manciata di strategie che hanno ottenuto risultati migliori. In questo contesto, i trader rischiano di rimanere indietro se si affidano a strategie obsolete.
L'analista di criptovalute Miles Deutscher ha sottolineato che il contesto del 2025 non è paragonabile ai grandi rialzi del 2021 o addirittura del 2024.
"Il modo migliore per affrontare il mercato odierno è completamente diverso da quello del 2021 o addirittura del 2024", ha scritto su X (Twitter).
Secondo Deutscher, il mercato si è effettivamente diviso in due fazioni. Da un lato ci sono sacche di sovraperformance, come gli exchange decentralizzati (DEX) come ASTER , i token degli exchange centralizzati come BNB e Mantle (MNT) e alcune piattaforme selezionate come Story (IP) e STBL.
D'altro canto, la maggior parte delle altcoin rimane stabile o in calo, poiché la liquidità si concentra attorno alle narrazioni dominanti.
Deutscher ha sostenuto che l'unico modo per avere successo in questo campo di gioco frammentato è adottare un approccio più disciplinato. Ha consigliato ai trader di ridurre i propri portafogli, concentrarsi sugli asset in cui credono e mantenere un'ampia disponibilità di stablecoin per cogliere nuove opportunità.
- Mantieni meno token: evita portafogli sovraffollati che diluiscono la convinzione.
- Concentratevi su giocate ad alta convinzione, assicurandovi che le scelte siano in linea con le tendenze più ampie del mercato.
- Tieni pronte le stalle: mantieni la liquidità per cogliere le opportunità inaspettate.
- Eliminare rapidamente le attività con performance inferiori alle aspettative: non lasciare che le attività deboli prosciughino i costi opportunità.
Ha avvertito che la tentazione di inseguire ogni ripresa può essere pericolosa in un mercato in cui la maggior parte dei progetti resta in sospeso.
Per quanto riguarda la volontà di uscire rapidamente dalle posizioni sottoperformanti, l'analista ha osservato che i costi opportunità sono più alti che mai, con la liquidità scarsa e i cicli che ruotano rapidamente.
A questo proposito, tagliare in anticipo i ritardatari consente ai trader di riallocare le posizioni verso posizioni più forti senza esitazione.
"Il gioco è ancora incredibilmente redditizio per chi lo pratica correttamente, ma non ci si può affidare ai vecchi trucchi per avere successo su un nuovo campo da gioco", ha affermato.
Disciplina contro la paura di perdersi: gestire la stretta di liquidità e i rischi di posizionamento
L'analista di criptovalute ha anche messo in guardia dall'aggrapparsi a una stagione generalizzata delle altcoin , avvertendo che inseguire l'esposizione fine a se stessa potrebbe rivelarsi costoso.
"È meglio aspettare che le stelle si allineino su un'operazione piuttosto che forzare costantemente un acquisto a causa della paura di perdersi (FOMO) tipica della 'stagione alternativa'", ha aggiunto Deutscher.
Altrove, un ricercatore DeFi ha ribadito questo sentimento, sottolineando la stretta strutturale di liquidità nel settore delle criptovalute.
Il ricercatore, che usa lo pseudonimo Stitch su X (Twitter), ha affermato che le scommesse sulle altcoin dovrebbero concentrarsi su progetti fondamentali che apportano valore tangibile e generano rendimento, piuttosto che su azioni speculative che sperano di cavalcare l'onda.
Nel frattempo, Deutscher sottolinea l'importanza della dimensione della posizione come fattore trascurato che distingue i vincitori da quelli che ottengono risultati inferiori.
"Fare un 10x su un token è inutile se hai allocato solo 50 $ su un portafoglio da 50.000 $. Ma allocare 10.000 $ su un investimento 2x ha aumentato il tuo portafoglio del 20%. Sapere quando aumentare le dimensioni e avere la convinzione di farlo è ciò che distingue i trader mediocri da quelli bravi", ha osservato in un post separato.
Queste intuizioni suggeriscono che il successo nell'attuale mercato frammentato deriverà dalla disciplina, dalla concentrazione e dalla convinzione, piuttosto che dall'inseguire ogni singolo token sul tabellone.
Sono inoltre in linea con un recente rapporto di BeInCrypto, che evidenzia perché la stagione delle altcoin raggiunge il picco ma gli investitori faticano ancora a trarne profitto .
"Il dimensionamento delle posizioni è fondamentale. Molte persone detengono 25-30 token contemporaneamente. Un investimento di 100x su un token che rappresenta solo l'1% del portafoglio non cambierà significativamente la vita. È meglio fare poche scommesse ad alta convinzione che diversificare eccessivamente", ha affermato l'analista The DeFi Investor.
Tuttavia, investitori e trader devono sempre condurre le proprie ricerche e non affidarsi esclusivamente alle opinioni dei KOL e di altri esperti del settore.
L'articolo Un analista condivide 4 regole per prosperare nel mercato delle altcoin di oggi è apparso per la prima volta su BeInCrypto .