Memecoin vs. Altcoin: il rapporto di capitalizzazione di mercato segnala una potenziale inversione

Le memecoin sono state sottoposte a una forte pressione di vendita da dicembre 2024, con molti che dichiaravano il settore ormai spacciato. I prezzi sono crollati su tutta la linea, la liquidità si è prosciugata e l'entusiasmo dei retailer che un tempo alimentava enormi rally è sembrato svanire. Per mesi, le memecoin hanno registrato un andamento al ribasso, sottoperformando la maggior parte del mercato delle criptovalute in generale e lasciando gli investitori scettici sulla loro sopravvivenza a lungo termine.

Tuttavia, nonostante la pessimistica situazione, alcuni analisti sostengono che scartare completamente le memecoin potrebbe essere prematuro. Mentre il mercato si prepara a una nuova fase, guidata da flussi di liquidità mutevoli, posizionamento istituzionale e catalizzatori macroeconomici, la speculazione potrebbe trovare di nuovo terreno fertile in questo settore volatile. Il famoso analista Darkfost si è spinto fino a suggerire che potrebbe essere giunto il momento di dare una nuova occhiata alle memecoin. Secondo lui, i dati mostrano che il mercato sta entrando in un'area in cui il predominio delle memecoin ha storicamente riacquistato forza, spesso innescando forti rimbalzi.

Sebbene i rischi rimangano elevati (i memecoin sono ancora tra gli asset più speculativi nel settore delle criptovalute), il potenziale di guadagni esplosivi continua ad attirare l'attenzione.

Il dominio di Memecoin segnala un possibile rimbalzo

Darkfost sottolinea l'importanza di monitorare il grafico "Memecoin Dominance" nel mercato delle altcoin, che confronta la capitalizzazione di mercato delle principali memecoin con quella delle altcoin consolidate. Questo rapporto offre preziose informazioni sull'eventuale crescita o perdita di influenza delle memecoin rispetto al più ampio settore delle altcoin.

Dopo l'enorme impennata che ha raggiunto il picco alla fine del 2024, i memecoin hanno subito un declino prolungato, perdendo costantemente sia valutazione che interesse da parte degli investitori. La frenesia che un tempo aveva guidato i guadagni parabolici ha lasciato il posto all'esaurimento, con la maggior parte del settore in netto ritracciamento.

Dominanza di Memecoin nei mercati delle altcoin | Fonte: Darkfost

Gli investitori in memecoin comprendono la sfida unica di questa classe di asset. A differenza di Bitcoin o Ethereum, i memecoin spesso non hanno un supporto fondamentale, il che li rende altamente speculativi. Di conseguenza, la tempistica delle entrate e, soprattutto, l'uscita rapida dalle posizioni per assicurarsi profitti sono strategie essenziali. L'esitazione può facilmente trasformare i guadagni a breve termine in perdite significative.

Nonostante ciò, Darkfost osserva che il grafico della dominanza delle memecoin segnala un potenziale punto di svolta. Il rapporto è entrato in un'area in cui le memecoin hanno storicamente riacquistato forza, segnando l'inizio di forti rimbalzi. I primi segnali di reazione suggeriscono che il sentiment del mercato potrebbe cambiare, con il capitale speculativo che sta lentamente rientrando nel mercato.

Se il trend persiste, potrebbero crearsi le condizioni per una rinnovata mania per le memecoin. Sebbene non possa replicare l'estremo fervore di fine 2024, una ripresa della propensione speculativa potrebbe innescare rally significativi. Per i trader che osservano attentamente, i dati implicano che le memecoin potrebbero tornare a essere un elemento chiave nel ciclo delle criptovalute, sebbene la gestione del rischio rimanga fondamentale.

Analisi della crescita della capitalizzazione di mercato

Il grafico della capitalizzazione di mercato di Memecoin (giornaliero) mostra come il settore rimanga altamente volatile, riflettendo il comportamento speculativo che caratterizza questo segmento del mercato delle criptovalute. Dopo un forte rimbalzo dai minimi di luglio, vicini ai 64 miliardi di dollari, il mercato ha raggiunto un picco locale superiore agli 88 miliardi di dollari all'inizio di settembre. Tuttavia, questo slancio si è rapidamente esaurito, con la capitalizzazione che ora sta tornando verso i 75 miliardi di dollari, in calo di quasi il 5% nell'ultima sessione.

Capitalizzazione di mercato della criptovaluta Memecoin | Fonte: grafico MEME.C su TradingView

La media mobile a 50 giorni a 68,7 miliardi di dollari ha agito da forte supporto dinamico durante questa ripresa, dimostrando che gli acquirenti continuano a intervenire quando le valutazioni si avvicinano a questo livello. Nel frattempo, la capacità del settore di spingersi oltre gli 80 miliardi di dollari e di testare brevemente la resistenza degli 88 miliardi di dollari evidenzia che il capitale speculativo è ancora presente, anche se le prese di profitto rimangono aggressive.

Per ora, le memecoin si stanno consolidando dopo una forte ripresa e il mercato sembra essere alla ricerca di un equilibrio. Se la capitalizzazione si mantiene al di sopra del range 72-74 miliardi di dollari, potrebbe seguire un nuovo tentativo di riconquistare gli 80 miliardi di dollari, riaccendendo il sentiment rialzista. D'altra parte, un crollo al di sotto della media a 50 giorni suggerirebbe un calo dello slancio e aprirebbe la porta a un ritracciamento più profondo. In definitiva, le memecoin rimangono sensibili ai flussi di liquidità e a un più ampio sentiment di rischio, rendendo il tempismo fondamentale.

Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto