TikTok Money si fa pubblicità nel mirino mentre il cane da guardia finanziario prende di mira i meme crittografici

TikTok è diventato un punto focale nel Regno Unito poiché il cane da guardia finanziario del paese interviene contro potenziali danni ai consumatori.

La Financial Conduct Authority (FCA) ha recentemente avviato un processo di consultazione per rinnovare le sue linee guida sui social media, prendendo di mira in particolare influencer e pubblicità che potrebbero avere un impatto negativo sui consumatori.

Questa mossa della FCA arriva in risposta alla crescente influenza dei cosiddetti "finfluencer" e alla crescente popolarità di TikTok e delle piattaforme di social media in cui le promozioni finanziarie hanno guadagnato un'attenzione significativa.

Riconoscendo la necessità di adattare e modernizzare le sue linee guida, la FCA cerca di affrontare i potenziali rischi posti da queste pratiche non conformi online.

TikTok e altri SocMed affrontano il controllo sulle promozioni crittografiche

Lucy Castledine, direttore degli investimenti dei consumatori presso la FCA, ha espresso le preoccupazioni dell'agenzia, affermando che numerosi annunci su TikTok non sono stati all'altezza delle linee guida esistenti progettate per salvaguardare i consumatori.

Gli utenti dei social media che si affidano a queste piattaforme per il processo decisionale finanziario sono particolarmente vulnerabili, poiché è più probabile che si imbattano in promozioni fuorvianti, causando infine danni.

La consultazione, che abbraccia vari settori dei servizi finanziari, sarà in vigore per le prossime otto settimane. Inoltre, l' impegno della FCA con il settore ha prodotto risultati positivi, con conseguenti cambiamenti significativi nelle politiche pubblicitarie delle principali società tecnologiche.

Queste società ora limiteranno le promozioni finanziarie a quelle approvate dalle società autorizzate dalla FCA, allineando le loro pratiche con gli obiettivi del regolatore.

Identificazione di annunci fuorvianti e informazioni sui rischi inadeguate

L'autorità di regolamentazione ha specificamente identificato i casi in cui le pubblicità ingannano o confondono i consumatori non rivelando adeguatamente i potenziali rischi associati ai prodotti finanziari.

Ad esempio, la FCA ha segnalato casi in cui gli utenti di TikTok promuovono la consulenza sul debito senza fornire informazioni sufficienti sui rischi connessi.

Allo stesso modo, una pubblicità su Instagram che promuove schemi "acquista ora-paga dopo" è stata identificata come priva di un'adeguata divulgazione dei pericoli dell'utilizzo di credito non regolamentato.

La FCA ha anche espresso preoccupazione per l'utilizzo di meme nelle pubblicità, in particolare nel settore delle criptovalute, che ha guadagnato una notevole trazione sulle piattaforme dei social media.

Gli utenti spesso non sono consapevoli del fatto che questi meme sono soggetti alle normative FCA, esponendosi potenzialmente a informazioni fuorvianti o non conformi.

Attirando l'attenzione su questi problemi, la FCA mira ad affrontare il potenziale danno causato da pubblicità ingannevoli su TikTok e criptovalute, divulgazioni inadeguate del rischio e circolazione accidentale di promozioni non conformi sui social media.

Castledine ha detto:

"Vogliamo che le persone stiano dalla parte giusta delle nostre regole, quindi stiamo aggiornando la nostra guida per chiarire cosa ci aspettiamo dalle aziende quando commercializzano prodotti finanziari online".

"E per coloro che pubblicizzano prodotti illegalmente, agiremo contro di te", ha aggiunto.

Immagine in primo piano di Rafael Henrique | Sopa Immagini | Razzo leggero | Immagini Getty

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto