SUI supera XRP mentre le istituzioni scelgono il primo; ecco perché

SUI supera XRP mentre le istituzioni scelgono il primo; ecco perché

Il prezzo di SUI ha registrato un rialzo significativo di recente, superando XRP in termini di crescita e domanda. Tuttavia, non è solo l'andamento del prezzo a essere degno di nota. A maggio, SUI ha attirato l'attenzione degli investitori istituzionali, segnando un cambiamento nella domanda che potrebbe avere implicazioni a lungo termine per il mercato delle criptovalute.

Man mano che gli afflussi istituzionali fluiscono più liberamente in SUI, l'attenzione si sposta dalla sua performance in termini di prezzo al suo potenziale come ecosistema incentrato sul Web3.

SUI registra un aumento della domanda

Le istituzioni stanno puntando sempre di più su SUI, come dimostrano i 21 milioni di dollari di afflussi da inizio mese, rendendola una delle altcoin più performanti, seconda solo a Ethereum. A titolo di confronto, XRP, storicamente una delle criptovalute preferite dalle istituzioni, ha registrato afflussi di soli 8,6 milioni di dollari nello stesso periodo.

Questo cambiamento è preoccupante per XRP, poiché le istituzioni iniziano a concentrarsi maggiormente sul potenziale di SUI piuttosto che sulla sua consolidata presenza sul mercato. L'attrattiva di SUI per gli investitori istituzionali si basa sulla sua scalabilità e sulla focalizzazione sullo spazio Web3, che si allinea bene con le attuali tendenze della finanza decentralizzata (DeFi) e delle applicazioni basate su blockchain.

Flussi istituzionali SUI vs XRP
Flussi istituzionali SUI vs XRP. Fonte: CoinShares

I crescenti afflussi istituzionali di SUI evidenziano una crescente preferenza per progetti che offrono più delle semplici transazioni finanziarie. XRP, pur mantenendo il sostegno istituzionale con 263 milioni di dollari nel 2025, non è riuscito a catturare la stessa attenzione nelle ultime settimane. La capacità di SUI di scalare le applicazioni decentralizzate (dApp) in modo più efficace rispetto a XRP la posiziona come una scelta migliore per le istituzioni che desiderano allinearsi alle tendenze a lungo termine della tecnologia blockchain.

XRP arriva al CME

Un fattore chiave che spinge le istituzioni a investire in SUI è la sua mancanza di quotazione su piattaforme importanti come il CME, a differenza di XRP Futures, il che ne consolida ulteriormente il potenziale inesplorato. XRP Futures è stato recentemente lanciato sul CME , rendendo il token più accessibile a una più ampia gamma di investitori.

Tuttavia, questo sviluppo sminuisce anche l'immagine di XRP come asset trascurato, conferendo a SUI un vantaggio unico, rimanendo relativamente sottoesposta. Poiché sempre più investitori cercano opportunità di crescita elevata, SUI offre loro la possibilità di entrare in anticipo, prima che il token sia completamente accessibile sulle principali piattaforme.

Anche il design decentralizzato e incentrato sul Web3 di SUI gioca un ruolo importante nel suo crescente appeal. A differenza di XRP, che si concentra principalmente su soluzioni di pagamento e rimesse, SUI si concentra sulla scalabilità degli ecosistemi dApp , una caratteristica molto ricercata dalle istituzioni che entrano nel mondo Web3. Questa maggiore attenzione alla scalabilità e alle applicazioni decentralizzate posiziona SUI come la scelta ideale per le istituzioni che desiderano diversificare i propri investimenti in blockchain.

SUI vs XRP: quale ha le migliori prospettive per gli ETF?

XRP ha i suoi vantaggi, soprattutto per quanto riguarda il potenziale per gli exchange-traded fund (ETF). Lo status di XRP come asset digitale consolidato gli conferisce un vantaggio in termini di approvazione degli ETF. Anche la causa in corso contro Ripple sembra vicina a una risoluzione, in attesa del procedimento giudiziario , il che probabilmente rafforza l'immagine pulita di XRP.

L' accordo tra la SEC e Ripple aumenterebbe la fiducia degli investitori in XRP, garantendogli stabilità a lungo termine. Tuttavia, per il momento, la scalabilità di SUI e le ambizioni di Web3 hanno conquistato l'attenzione degli investitori istituzionali, spingendolo oltre XRP in termini di domanda. Ciononostante, l'ETF su XRP probabilmente vedrà la luce per primo.

Inoltre, Juan Pellicer, responsabile della ricerca presso Sentora, ha discusso con BeInCrypto i principali fattori che potrebbero spingere XRP verso un ETF precoce .

"I dati di trading decennali di XRP e le prime registrazioni di ETF lo pongono al primo posto nella lista degli enti regolatori, mentre Sui necessita ancora di maggiore liquidità e di una storia più lunga prima che la SEC possa dare il via libera a un ETF SUI."

Il prezzo XRP ha bisogno di una spinta

XRP è cresciuto del 14% negli ultimi 30 giorni, ma sta ancora lottando contro un macro trend ribassista. Le condizioni di mercato più generali rendono improbabile un breakout rally, con XRP che fatica a superare i livelli di resistenza.

L'attuale intervallo di prezzo di XRP sta affrontando delle difficoltà, poiché la mancanza di slancio rialzista continua a frenarlo. Tuttavia, se XRP seguisse l'ascesa di Bitcoin e sfruttasse l'hype del suo debutto sul CME, potrebbe registrare un aumento di prezzo, raggiungendo potenzialmente i 2,56 dollari e oltre. Un breakout al di sopra di questo livello porrebbe fine al trend ribassista e consentirebbe a XRP di salire ulteriormente.

Analisi del prezzo XRP.
Analisi del prezzo di XRP. Fonte: TradingView

Ma se XRP non dovesse superare questo livello di resistenza, rischierebbe un ulteriore consolidamento. Questo lo porterebbe probabilmente a un calo a 2,12 dollari, passando sotto quota 2,27 dollari, invalidando qualsiasi previsione rialzista a breve termine.

SUI Price vince questo round

SUI ha registrato un impressionante rialzo dell'82% nell'ultimo mese, attestandosi a 3,85 dollari al momento della stesura di questo articolo. Nonostante la resistenza a 4,05 dollari, SUI non ha ancora subito una correzione significativa, il che suggerisce un continuo slancio rialzista.

Data la domanda continua di SUI, si prevede che il suo prezzo si manterrà sopra i 3,59 dollari, consentendogli di superare la resistenza di 4,05 dollari. Una violazione di questo livello potrebbe spingere SUI verso 4,35 dollari o più.

Analisi del prezzo SUI.
Analisi del prezzo di SUI. Fonte: TradingView

D'altra parte, un calo al di sotto del livello di supporto di 3,59 dollari suggerirebbe che gli investitori stanno iniziando a realizzare profitti. In tal caso, il prezzo potrebbe scendere a 3,18 dollari, invalidando l'attuale prospettiva rialzista per SUI. Tuttavia, sulla base della domanda istituzionale e dell'infrastruttura di SUI, sembra probabile che il suo prezzo continuerà a salire nel breve-medio termine.

L'articolo SUI supera XRP mentre le istituzioni scelgono la prima opzione; ecco perché è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto