I titoli del Tesoro statunitense si trasformeranno in una narrativa macro con il potenziale di influenzare i mercati delle criptovalute. Le aste dei titoli del Tesoro statunitense potrebbero portare a un’offerta record nel 2025, con implicazioni per tutti gli altri mercati.
I titoli del Tesoro statunitense potrebbero raggiungere un’offerta record nel 2025, sulla basedelle aste pianificate . Nel 2025, i collocamenti previsti dal Tesoro potrebbero raggiungere i 31 trilioni di dollari, compresi rifinanziamenti e nuove emissioni. La vastità del mercato obbligazionario statunitense richiederà un monitoraggio costante nel 2025 per i suoi effetti sulla finanza internazionale.

L’emissione record coincide con la necessità di ripagare il picco del debito nazionale statunitense di 36,21 trilioni di dollari. L’emissione prevista di 31 trilioni di dollari in titoli del Tesoro statunitense costituisce il 109% del PIL statunitense previsto per l’anno in corso. Il debito equivale anche al 140% dell’offerta monetaria ampia di M2.
1/ Oltre 31 trilioni di dollari di riserve del Tesoro previste nel 2025
Una significativa pressione finanziaria incombe sul mercato dei titoli del Tesoro statunitense nel 2025, con le aste previste che supereranno i 31 trilioni di dollari (incluso il rifinanziamento). L’entità di questa offerta richiederà un’attenzione particolare da parte del mercato. pic.twitter.com/fZqpBnKWt0
— Binance Research (@BinanceResearch) 18 aprile 2025
Questi rapporti quasi record tra debito e PIL e M2 segnalano l’effetto eccezionale delle aste del Tesoro di quest’anno. La ricerca di Binance si è concentrata sulla potenziale domanda estera, poiché solitamente circa il 30% delle aste va ad acquirenti stranieri.
Poiché gli Stati Uniti cambiano il loro ruolo sia nell’economia che nella geopolitica, la componente della domanda estera sarà una grande incognita per il mercato obbligazionario.
I rendimenti elevati possono ostacolare il mercato delle criptovalute
Il mercato delle criptovalute ha mostrato una reazione positiva durante i periodi storici di crescita di M2. Tuttavia, l’emissione di debito su questa scala rappresenta una nuova sfida per gli investitori.
L’emissione record potrebbe portare a un aumento del rendimento, il che sarebbe interessante per gli acquirenti che cercano asset privi di rischio. Sebbene le criptovalute abbiano un potenziale di crescita più elevato e rally inaspettati, i rendimenti obbligazionari possono aiutare a compensare parte dell’incertezza.
Tuttavia, un rendimento eccessivo può portare a un intervento della Fed volto a stampare più denaro, il che sarebbe una buona notizia per gli asset ad alto rischio. Finora, Bitcoin (BTC) ha registrato i suoi rally più grandi in un contesto di tassi di interesse prevalentemente bassi.
La ricerca di Binance vede le criptovalute come l'asset di rischio per eccellenza, che di solito si muoverebbe in modo opposto agli strumenti a reddito fisso. Il mercato obbligazionario è attentamente monitorato per i rendimenti fuori controllo, soprattutto dopo il recente crollo del mercato azionario. Nello scenario peggiore, le criptovalute potrebbero affrontare un’altra crisi finanziaria globale e mostrare il loro ruolo sia come riserva di valore che come fonte di speculazione.
La tokenizzazione del debito del Tesoro statunitense si espande a 5,9 miliardi di dollari
Il debito del Tesoro statunitense è una delle componenti chiave del mercato delle criptovalute. La tokenizzazione del debito si è espansa rapidamente nell’ultimo anno, raggiungendo un totale di 5,9 miliardi di dollari .
Il debito tokenizzato supporta sia le stablecoin garantite da asset che quelle algoritmiche come asset affidabili. Il rendimento è anche la principale fonte di guadagno per Tether Inc., l'emittente di USDT.
A causa dell’elevato numero di possessori di token RWA, rendimenti più elevati potrebbero diventare un netto vantaggio per il mercato delle criptovalute. L'alto rendimento e le aste record disponibili potrebbero rappresentare un'opportunità per le società crittografiche di bloccare alcuni dei loro guadagni e beneficiare dei rendimenti più elevati.
Il mercato delle criptovalute si basa spesso su banconote e banconote a breve termine. Per ora, i progetti crittografici stanno evitando le obbligazioni a lungo termine, puntando a una strategia di rendimento più agile.
Cryptopolitan Academy: vuoi far crescere i tuoi soldi nel 2025? Scopri come farlo con la DeFi nella nostra prossima webclass. Salva il tuo posto