Solana si fa avanti: il CEO prevede che potrebbe essere il prossimo ETF sulle criptovalute

La tanto attesa approvazione di un fondo quotato in borsa (ETF) per Ethereum negli Stati Uniti sembra imminente e gli addetti ai lavori del settore stanno già guardando avanti. Solana, una rete blockchain ad alta velocità, sta emergendo come potenziale apripista per il prossimo ETF sulla criptovaluta.

Brian Kelly, fondatore e CEO di BKCM LLC, ritiene che Solana sia un forte contendente per un ETF grazie alla sua crescente popolarità e al potenziale di far parte dei "tre grandi" insieme a Bitcoin ed Ethereum nell'attuale ciclo del mercato delle criptovalute.

Questo sentimento è in linea con la recente ondata di anticipazione riguardo agli ETF su Ethereum. Il recente cambiamento di posizione della Securities and Exchange Commission (SEC), evidente nell'approvazione dell'ultimo minuto degli ETF sui futures Bitcoin a gennaio, ha alimentato l'ottimismo per Ethereum e potenzialmente altre criptovalute.

Interesse degli investitori: un miscuglio

Tuttavia, non tutti nel settore erano d'accordo con le previsioni di Kelly.

Secondo Nate Geraci, presidente di The ETF Store, un ETF Solana spot non sarà disponibile fino a quando il Congresso non stabilirà un quadro giuridico che regola le criptovalute o fino a quando un prodotto futures Solana negoziato sul Chicago Mercantile Exchange non sarà quotato.

Al momento, gli Stati Uniti hanno autorizzato solo i futures su Bitcoin (BTC) ed Ether (ETH).

Da parte sua, l'analista Robert Mitchnick di Blackrock, una delle principali società di gestione degli investimenti, getta un secchio di acqua fredda sul partito dell'ETF altcoin.

Le conversazioni di Mitchnick con i clienti, basate su un rapporto, rivelano "scarso interesse" per le altcoin come Ethereum, per non parlare dei giocatori meno conosciuti. Ciò suggerisce che, anche se la SEC dovesse dare il via libera a un ETF, l’adozione diffusa da parte degli investitori potrebbe essere lenta.

È interessante notare che l’Europa sembra essere in vantaggio quando si tratta di Solana. Esistono già diversi prodotti negoziati in borsa (ETP), evidenziando una potenziale lacuna nel mercato statunitense che un ETF Solana potrebbe colmare.

Status giuridico: un potenziale ostacolo

Mentre figure del settore come Kelly sono ottimiste, un ostacolo significativo si frappone sulla strada di un ETF Solana: la sua classificazione legale. Le azioni legali della SEC contro gli scambi di criptovaluta Coinbase e Binance nel 2023 hanno definito Solana un titolo, non una merce.

Questa distinzione è cruciale perché gli ETF tradizionalmente si occupano di materie prime, non di titoli. La Fondazione Solana contesta con veemenza le affermazioni della SEC, sottolineando la natura decentralizzata della sua rete blockchain. Tuttavia, l’ambiguità giuridica potrebbe portare a un lungo processo di approvazione o addirittura al rifiuto da parte della SEC.

Solana: la strada da percorrere

Il successo di un ETF su Ethereum , se approvato, sarà probabilmente un indicatore per i futuri ETF su criptovalute, incluso SOL. Inoltre, la posizione della SEC sullo status giuridico di Solana necessita di chiarimenti prima che possa essere compiuto qualsiasi progresso concreto.

Immagine in primo piano da OKX, grafico da TradingView

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto