Roba infrange i sistemi chiusi: la piattaforma robotica popolare lanciata per dominare un settore da 218 miliardi di dollari

[COMUNICATO STAMPA – Dubai, Emirati Arabi Uniti, 23 ottobre 2025]

ROBA , The People's Robotics Platform, ha annunciato oggi la prima versione pubblicamente disponibile del suo ecosistema robotico aperto e interoperabile, posizionandosi come "The Hugging Face of Robotics". ROBA si propone di ridefinire il settore della robotica, che si prevede raggiungerà i 218 miliardi di dollari entro il 2030 , potenziando i creatori ed eliminando gli stack proprietari.

L'attuale panorama della robotica è frammentato, chiuso e costringe ogni nuova idea a ripartire da zero, generando frustrazione anziché innovazione. ROBA offre una soluzione che semplifica il flusso di lavoro grazie all'abilitazione senza codice, eliminando la necessità di oltre 10 piattaforme frammentate, precedentemente necessarie per costruire un singolo robot.

Rompere i silos: apertura e proprietà garantita

Il fulcro del lancio di ROBA è il suo impegno verso la trasparenza e il controllo da parte dell'utente. ROBA sta facendo uscire la robotica dai silos aziendali chiusi, garantendo la piena proprietà dei dati, delle risorse e dei ricavi.

ROBA consente ai creatori di costruire robot con hardware e software aperti, testarli in un potente simulatore fisico e distribuirli senza problemi, il tutto mantenendo la piena proprietà intellettuale e dei dati. Questo risponde direttamente alle crescenti preoccupazioni in materia di privacy e alla domanda di piattaforme decentralizzate che stanno alimentando la rivoluzione robotica. La piattaforma è progettata per consentire agli sviluppatori di "apprendere rapidamente nella simulazione e realizzare in sicurezza nella realtà".

Il flusso di lavoro unificato: Costruisci → Forma → Condividi → Monetizza

ROBA fornisce tutto ciò di cui i creatori hanno bisogno, dall'idea iniziale al robot funzionante, attraverso i suoi due componenti principali:

  • ROBA Studio: fornisce un supporto completo alla compilazione fornendo e collegando le migliori tecnologie sul mercato, tra cui framework di dati e intelligenza artificiale, ambienti e strumenti di sviluppo e una potente libreria di simulazioni e modelli, il tutto presentato in un'interfaccia utente grafica unificata.
  • ROBA Creator Hub: funge da marketplace centrale per la condivisione, il versioning e la scoperta di risorse, modelli e mondi robotici. Tra i principali strumenti disponibili figurano pacchetti di sfide e valutazione e un bacino di talenti dinamico.

Questo processo unificato è il "flusso di lavoro semplice" che rompe i silos chiusi.

Presentazione di ROBA LINK: Aggregazione dell'ecosistema

ROBA sta espandendo costantemente la sua soluzione unificata con l'integrazione di ROBA Link. ROBA Link funge da livello intermedio fondamentale che non solo aggrega e collega strumenti, SDK e API di terze parti esistenti, ma migliora anche l'esperienza degli sviluppatori attraverso l'utilizzo di codice agente, rendendo l'utilizzo di tutti gli strumenti di sviluppo fluido e intuitivo. Gli sviluppatori non hanno davvero bisogno di 10 o più soluzioni sparse e flussi di lavoro complessi per creare un unico robot.

"L'ispirazione per l'attuale progetto presso ROBA Labs nasce dalla natura frammentata dello sviluppo della robotica e dalla mia precedente esperienza. Costruire un sistema intelligente è stato molto impegnativo; costruire robot richiede solitamente più strumenti su piattaforme diverse, il che è complesso e inefficiente. Stiamo risolvendo questo problema creando un'unica piattaforma unificata in cui tutto può confluire, rendendo la creazione di robot più semplice, veloce e accessibile. Questo è ciò che mi ha spinto a creare ROBA: una piattaforma in cui i robot intelligenti possono imparare, adattarsi e connettersi attraverso la blockchain e l'intelligenza artificiale." Farid Hossain – Fondatore di ROBA Labs

Rendere tutti portatori di interesse

ROBA stabilisce un modello incentrato sulla comunità in cui gli incentivi finanziari si allineano perfettamente tra creatori (offerta) e utenti (domanda). ROBA è il primo App Store per robot in cui i contributori vengono effettivamente pagati, generando reddito quando i loro preziosi asset vengono utilizzati.

Questo sistema è alimentato dal token di utilità $ROBA, utilizzato per pagare gli asset, premiare i contributori e gestire la piattaforma tramite RobaDAO. Ad esempio, uno studente può caricare un modello di drone, una startup può acquistarne la licenza ed entrambi vengono ricompensati in token tramite royalty automatiche. Circa il 30% di $ROBA viene allocato all'ecosistema e alle ricompense per garantire una remunerazione continua ai contributori.

Supportato dalla potenza di fuoco dell'industria

ROBA poggia su solide fondamenta, incubate da NextWave Incubator, che accelera la distribuzione e il go-to-market. ROBA è inoltre supportata da partner strategici, tra cui Cogitent Ventures . La raccolta iniziale ha raggiunto 300.000 dollari, con un valore nominale di mercato azionario di 3 milioni di dollari.

Tra i principali dirigenti e consulenti figurano:

  • Farid Hossain (fondatore) : dal 2018 costruisce e spedisce robot umanoidi, di servizio e da cucina.
  • Sascha Reining (CEO ad interim) : ex Accenture, esperto nell'espandere nuovi progetti e nell'offrire molteplici programmi per un valore superiore a 100 milioni di dollari.
  • Comitato consultivo: comprende un Siemens Innovation Lead (strategia di automazione industriale) e un ex Oculus/Meta Robotics Lead (strategia AR/VR/robotica).

Robotica dalla progettazione alla consegna a domicilio

La visione a lungo termine di ROBA è la robotica "Design-to-Doorstep". Questa visione mira a trasformare la robotica complessa in una tecnologia accessibile e personale. L'obiettivo è che chiunque possa personalizzare un involucro robotico, costruirne il "cervello" utilizzando uno studio senza programmazione e ricevere il robot completamente assemblato e pronto all'uso.

Gli esperti concordano sul fatto che il settore della robotica umana conoscerà una crescita esponenziale e supererà inevitabilmente di gran lunga l'industria automobilistica. ROBA è pronta a dominare questa nuova era di ipercrescita.

Informazioni su ROBA

ROBA è la piattaforma robotica popolare, che offre soluzioni di robotica aperte e interoperabili, dalla simulazione all'implementazione nel mondo reale. Offrendo un flusso di lavoro unificato: Costruisci → Addestra → Condividi → Monetizza, la piattaforma mira ad abbattere i tradizionali silos aziendali. ROBA supporta il progresso dell'automazione personalizzata e accessibile, promuovendo un approccio open source all'infrastruttura robotica.

Sito web: creatorhub.robalabs.com

X: @Roba_Labs

L'articolo Roba infrange i sistemi chiusi: la piattaforma robotica popolare lanciata per dominare un settore da 218 miliardi di dollari è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto