Powell innesca un’impennata di 300 milioni di dollari nei futures Bitcoin in pochi minuti a Jackson Hole

Bitcoin ha vissuto una delle settimane più volatili degli ultimi mesi, caratterizzata da brusche oscillazioni che hanno tenuto sia i rialzisti che gli ribassisti in ansia. La principale criptovaluta ha raggiunto un nuovo massimo storico vicino ai 124.000 dollari, per poi precipitare sotto i 115.000 dollari nel giro di pochi giorni. Questa rapida inversione di tendenza ha evidenziato la fragilità dello slancio in condizioni di surriscaldamento, ma ha anche sottolineato la capacità del mercato di riprendersi quando emergono catalizzatori macroeconomici.

La svolta è avvenuta durante il discorso del presidente della Federal Reserve Jerome Powell a Jackson Hole, dove una dichiarazione chiave ha innescato un'immediata reazione del mercato. Powell ha accennato a un potenziale cambiamento di orientamento politico, suggerendo che le condizioni restrittive potrebbero presto essere modificate. Nel giro di pochi minuti, gli asset rischiosi, tra cui Bitcoin, sono aumentati vertiginosamente con il ritorno della liquidità sui mercati, innescando un rinnovato ottimismo nel settore delle criptovalute.

Dopo il discorso, Bitcoin ha ripreso forza, risalendo sopra la zona di supporto di 115.000 dollari. Questa ripresa ha riacceso il sentiment rialzista, con i trader che puntano ai prossimi livelli di resistenza che potrebbero determinare la traiettoria a breve termine. Il mercato delle criptovalute in generale ha seguito l'esempio, con le altcoin che hanno mostrato un rinnovato slancio grazie alla riallocazione del capitale da parte degli investitori.

I futures sul Bitcoin reagiscono al discorso di Powell a Jackson Hole

Secondo il noto analista Darkfost, il discorso del presidente della Federal Reserve Jerome Powell a Jackson Hole ha agito da potente catalizzatore per i mercati dei future su Bitcoin. Nel suo intervento, Powell ha affermato che "con la politica monetaria in territorio restrittivo, le prospettive di base e il mutevole equilibrio dei rischi potrebbero giustificare un adeguamento della nostra posizione". Questa dichiarazione sottile ma d'impatto ha accennato a un potenziale allentamento della politica monetaria della Fed, innescando immediatamente un'ondata di ottimismo nei mercati globali.

Interesse aperto di Bitcoin | Fonte: Darkfost

La reazione nel settore delle criptovalute è stata rapida e decisa. In soli 15 minuti dal discorso di Powell, oltre 300 milioni di dollari di nuova liquidità sono confluiti nel mercato dei future su Bitcoin di Binance. Questo afflusso improvviso ha spinto l'Open Interest su BTC di Binance a circa 13,3 miliardi di dollari, sottolineando quanto il mercato dei derivati ​​crypto rimanga sensibile agli stimoli macroeconomici.

Darkfost ha osservato che questa impennata evidenzia il potere di orientamento del mercato delle comunicazioni delle banche centrali, soprattutto in un contesto in cui le condizioni di liquidità svolgono un ruolo determinante nella domanda speculativa. La brusca reazione di Bitcoin ha rispecchiato un più ampio sentiment di propensione al rischio, poiché i trader si sono posizionati in previsione di condizioni monetarie più accomodanti che avrebbero favorito asset alternativi e ad alto rendimento come BTC.

L'evento ha anche ribadito la volatilità dei future su Bitcoin, dove le variazioni dell'Open Interest possono amplificare rapidamente le oscillazioni dei prezzi. In questo caso, il picco della domanda si è allineato con il recupero di zone di supporto chiave da parte di BTC, rafforzando il sentiment rialzista sul mercato.

BTC testa la resistenza critica

Il grafico a 4 ore di Bitcoin mostra una forte volatilità in seguito alle dichiarazioni di Powell su Jackson Hole, con BTC in netto rimbalzo dai minimi vicini a 112.000 dollari a 116.500 dollari. Questo improvviso picco evidenzia come i catalizzatori macroeconomici possano innescare afflussi di liquidità in pochi minuti. Il rimbalzo è in linea con il recupero della media mobile semplice a 200 periodi (linea rossa), che ora si trova appena sotto il prezzo corrente e funge da supporto critico a breve termine.

BTC testa una resistenza critica | Fonte: grafico BTCUSDT su TradingView

Nonostante il rally, BTC rimane al di sotto della recente resistenza di 123.217 $, un livello che ha limitato il prezzo due volte in questo ciclo. La struttura a medio termine suggerisce ancora un consolidamento, con la media mobile a 50 (blu) e la media mobile a 100 (verde) che convergono intorno a 116.000 $-117.000 $, creando una zona decisionale per rialzisti e ribassisti. Il mantenimento al di sopra di quest'area potrebbe aprire la strada a un altro nuovo test dei massimi, mentre il mancato mantenimento rischia un pullback più profondo verso la regione dei 112.000 $.

Gli indicatori di momentum suggeriscono che gli acquirenti stanno cercando di riprendere il controllo, ma l'andamento dei prezzi non mostra ancora una rottura netta. Per i rialzisti, difendere i 115.000-116.000 dollari è fondamentale per mantenere la struttura rialzista. Gli orsi, invece, cercheranno un rigetto al di sotto delle medie mobili medie (SMA) per rafforzare la pressione al ribasso.

Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto