Polygon Zero, il braccio di ridimensionamento a conoscenza zero di Polygon, ha recentemente accusato gli sviluppatori di Matter Labs di essere coinvolti nel plagio presumibilmente copiando e incollando una notevole quantità di codice sorgente dalla libreria Plonky2 di Polygon Zero. Il codice controverso è stato trovato su zkSync, che è una soluzione di ridimensionamento di livello 2 della concorrenza per Ethereum che utilizza anche la tecnologia a conoscenza zero. Matter Labs è lo sviluppatore dietro l'ecosistema zkSync.
Polygon Zero afferma che Matter Labs ha recentemente introdotto un sistema di prova chiamato Boojum, e questo sistema contiene presumibilmente codice che è stato copiato da componenti critici del ricorsivo SNARK Plonky2 di Polygon Zero. Uno SNARK ricorsivo è una prova crittografica che consente a una parte, nota come dimostratore, di dimostrare la verità di una particolare affermazione a un'altra parte, nota come verificatore, senza rivelare alcuna informazione aggiuntiva.
Polygon Zero afferma che il codice è stato incluso in Boojum senza un'adeguata attribuzione agli autori originali o aderenza alle linee guida sul copyright. Inoltre, si dice che Boojum abbia sorprendenti somiglianze con la libreria di Plonky2, impiegando la ripetizione parallela per migliorare la solidità in un piccolo campo, utilizzando porte personalizzate simili per aritmetizzare in modo efficiente la verifica ricorsiva e impiegando lo stesso argomento di ricerca sviluppato dal compagno di squadra di Polygon Zero, Ulrich Haböck.
Affermazioni del poligono zero
La società sottolinea inoltre che Matter Labs ha commercializzato Boojum come dieci volte più veloce di Plonky2, sollevando dubbi su come ciò sia possibile quando il codice aritmetico del campo critico per le prestazioni sembra essere stato copiato direttamente da Plonky2. In risposta a questa accusa, la Società riconosce che Matter Labs ha dato credito per l'ottimizzazione dei parametri Poseidon, ma sostiene che Boojum prende molto più delle costanti Poseidon da Plonky2. Affermano che il design di Boojum è quasi identico a quello di Plonky2, arrivando al punto di includere il codice incollato.
Le accuse di plagio non sono senza precedenti nella comunità delle criptovalute e accuse simili sono sorte in passato. Ad esempio, a marzo, un membro della comunità Shiba Inu ha riferito che il testnet Shibarium layer-2 beta e il testnet Rinia condividevano ID di catena identici, portando a affermare che il testnet Shibarium alpha fosse una copia diretta del testnet di Mumbai di Polygon.