Polkadot punta alle istituzioni finanziarie con il lancio di una nuova divisione

Polkadot punta alle istituzioni finanziarie con il lancio di una nuova divisione

Polkadot ha lanciato una nuova divisione, Polkadot Capital Group, per attrarre istituzioni finanziarie tradizionali e società di investimento nel suo ecosistema.

Questa iniziativa risponde direttamente al crescente interesse istituzionale per la tecnologia blockchain e allo sviluppo di una maggiore chiarezza normativa negli Stati Uniti.

Polkadot istituisce un nuovo ramo istituzionale

Oggi Polkadot ha annunciato ufficialmente un nuovo ramo istituzionale per colmare il divario tra la finanza tradizionale e il Web3 .

Polkadot Capital Group sarà guidato da un team di esperti in asset tradizionali e digitali. L'obiettivo è fornire alle istituzioni finanziarie le risorse necessarie per interagire con sicurezza con l'ecosistema Polkadot .

"Il nostro obiettivo è quello di essere leader attraverso un'istruzione basata sui dati, promuovendo l'adozione attraverso il trasferimento di conoscenze e adattandoci in tempo reale alle priorità dinamiche dei partecipanti al mercato istituzionale", ha affermato David Sedacca, responsabile del Polkadot Capital Group, in un comunicato stampa.

Rivolta specificamente a utenti quali gestori patrimoniali, banche e investitori di capitale di rischio, l'iniziativa di Polkadot Capital Group fornirà contenuti formativi, approfondimenti di mercato e opportunità di partnership strategiche.

Offerte chiave per la finanza tradizionale

Polkadot Capital Group si concentrerà su aree chiave per promuovere l'adozione istituzionale. Tra queste, la fornitura di informazioni sulle tecnologie di exchange centralizzate e decentralizzate e l'esplorazione della tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA) . Inoltre, il gruppo informerà le istituzioni sui vantaggi dello staking e della finanza decentralizzata (DeFi).

Presentando queste applicazioni pratiche, Polkadot intende dimostrare come la sua rete possa modernizzare l'infrastruttura finanziaria e creare nuove opportunità per gli investitori istituzionali .

Il lancio di Polkadot Capital Group coincide con importanti cambiamenti nella rete sottostante.

Modernizzare la rete

L'ecosistema Polkadot sta subendo un importante aggiornamento , Polkadot 2.0, che cambia il modo in cui i progetti e le aziende utilizzano la rete.

Una parte fondamentale di questo aggiornamento riguarda la transizione dal vecchio sistema di aste parachain a un nuovo approccio chiamato Agile Coretime. Questo nuovo sistema è stato avviato alla fine del 2024 e continuerà il rollout finale nei prossimi mesi.

In precedenza, i progetti dovevano competere per un contratto di locazione biennale su uno spazio fisso sulla rete. Invece di vincolare il capitale, ora possono acquistare maggiore potenza di calcolo della rete in base alle necessità, con un sistema flessibile di pagamento a consumo.

Eliminando le barriere finanziarie e tecniche, Polkadot 2.0 mira a rendere la rete più accessibile e attraente per le istituzioni tradizionali.

Il post Polkadot punta alle istituzioni finanziarie con il lancio di una nuova divisione è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto