Il mercato delle criptovalute non si basa su meme coin alimentati dall'hype, ma su progetti di utilità a lungo termine con scadenza entro la fine del 2025. Mutuum Finance (MUTM) è un nuovo token DeFi che sta diventando sempre più popolare tra gli investitori e potrebbe diventare uno dei più riusciti nel 2026. Il progetto combina sia l'uso pratico nel mondo reale che il potenziale di investimenti anticipati, e la sua prevendita ha già attirato l'attenzione del settore. Mutuum Finance emerge come una delle nuove criptovalute più discusse dell'anno e il suo prezzo è ancora inferiore a $ 0,05, ma è in arrivo anche il lancio di un nuovo protocollo, che promuove il graduale aumento della popolarità di questo progetto.
La prevendita prende slancio
La prevendita di Mutuum Finance ha registrato un incremento costante fino al 2025. La fase attuale del progetto è la Fase 6 e i token MUTM sono scambiati a 0,035 dollari ciascuno. Il passaggio successivo comporterà un aumento del prezzo di mercato a 0,04 dollari, con un prezzo al lancio di 0,06 dollari, il che offrirà ai primi acquirenti un vantaggio di circa il 100-500% sull'apprezzamento di MUTM.
Il valore del token è aumentato del 250% dalla prima offerta, quando la prevendita si attestava a un prezzo di soli 0,01 dollari USA. Per fare un paragone, sono già stati venduti 790 milioni di token, quindi l'85% della Fase 6 è già allocato. Mutuum Finance ha inoltre raccolto oltre 18,4 milioni di dollari e ha avuto oltre 18.000 detentori, a dimostrazione della crescente fiducia degli investitori retail e istituzionali.
Mutuum Finance (MUTM)
Il prototipo di Mutuum Finance (MUTM) stabilisce un protocollo di prestito e assunzione decentralizzato e non-custodial. Si propone di fornire un sistema di prestito efficace e diretto in cui gli utenti potranno prestare, prendere in prestito e ottenere rendimenti senza l'intervento di alcun intermediario. Gli utenti ricevono token basati sugli interessi nel protocollo quando depositano criptovalute, chiamati "port" che continuano a generare rendimenti mentre il debitore paga gli interessi.
A titolo di esempio, quando un utente deposita ETH, riceve mtETH, il cui valore si accumula nel tempo man mano che vengono pagati gli interessi. L'altro punto di forza di Mutuum Finance è il modello "buy-and-distribute". Poiché i token Mutual possono essere acquistati sul mercato aperto con commissioni di piattaforma, vengono trasferiti agli utenti che detengono mtToken in staking.
Piani di roadmap
Oltre alla prevendita, Mutuum Finance sta anche progettando una stablecoin basata sul dollaro statunitense, che si prevede sarà sovra-collateralizzata da prestiti all'interno dell'ecosistema. La stablecoin sarà coniata e bruciata su richiesta, generando un sistema di offerta elastico che migliorerà la liquidità e la stabilità dell'intera piattaforma. L'integrazione faciliterà inoltre la sostenibilità a lungo termine e garantirà un rendimento ancora maggiore alla tesoreria.
Il progetto sfrutterà anche la potenza dell'infrastruttura Oracle, che potrebbe essere combinata con Chainlink per fornire feed di prezzo tempestivi e precisi. Gli Oracle svolgono un ruolo importante nella salute dei prestiti, nelle liquidazioni e nell'accuratezza di Mutuum Finance, a dimostrazione della sua infrastruttura DeFi di livello istituzionale. Si stima che MUTM abbia il potenziale per raggiungere un valore compreso tra 0,30 e 0,40 dollari entro il primo anno dal suo debutto, secondo le previsioni di diversi analisti.

V1 Intake e Whale Partaking
La seconda pietra miliare significativa per Mutuum Finance è il rilascio del protocollo V1 , previsto per il quarto trimestre del 2025 sulla testnet Sepolia. La piattaforma presenterà le sue funzionalità di base, tra cui il Liquidity Pool, il sistema mtToken, i Debt Token e un Liquidator Bot, tutti elementi fondamentali del framework di prestito decentralizzato. La Fase 1 della roadmap, che prevede audit, architettura della piattaforma e sensibilizzazione iniziale della community, è stata completata.
Il gruppo è attualmente impegnato nella Fase 2 del Progetto, che si concentrerà sullo sviluppo del prodotto e sul lancio della testnet prima del lancio della mainnet nel 2026. La narrativa sulle balene è cresciuta e nelle ultime due settimane sono stati effettuati numerosi acquisti di grandi dimensioni in fase di prevendita. Gli analisti interpretano questa partecipazione iniziale delle balene come un segnale di fiducia da parte di istituzioni o investitori ad alto patrimonio netto.
Il motivo per cui gli investitori stanno guardando
Mutuum Finance è potenzialmente una delle migliori criptovalute da seguire nel quarto trimestre del 2025, grazie alla combinazione di un basso prezzo di prevendita, un modello basato sull'utilità e una buona implementazione della roadmap. Sebbene i principali attori come Bitcoin, Ethereum e Solana siano solidi, i loro enormi valori di mercato impediscono loro di ottenere guadagni immediati. Al contrario, MUTM è ancora agli inizi, con una valutazione bassa di soli 0,035 dollari, e il suo sviluppo è strettamente legato ai rendimenti della DeFi, il che rappresenta un enorme vantaggio.
La struttura a due prestiti del progetto, la struttura dei ricavi basata su acquisto e distribuzione e la comunicazione aperta con le community spiegano perché gli analisti lo definiscono uno dei nuovi progetti crittografici più promettenti con un prezzo inferiore a $ 0,05. Con la Fase 6 già venduta all'85%, oltre 18,4 milioni di fondi raccolti e l'entrata in gioco della Testnet V1, i mesi a venire potrebbero svolgere un ruolo cruciale nel rendere MUTM uno dei token DeFi più performanti del 2026.
Per maggiori informazioni su Mutuum Finance (MUTM) visita i link sottostanti:
Sito web: https://www.mutuum.com
Linktree: https://linktr.ee/mutuumfinance