PayPal ha ampliato la sua offerta di criptovalute negli Stati Uniti aggiungendo il supporto per Solana (SOL) e Chainlink (LINK).
Questi token si uniscono alla gamma esistente di PayPal, che include Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Litecoin (LTC), Bitcoin Cash (BCH) e la sua stablecoin nativa, PYUSD.
L'espansione crittografica di PayPal evidenzia la crescente domanda di Solana e Chainlink
Sia Solana che Chainlink svolgono un ruolo fondamentale nello spazio blockchain. Solana supporta transazioni veloci e a basso costo ed è ampiamente utilizzato nella finanza decentralizzata (DeFi) , nei giochi e nelle applicazioni Web3.
Chainlink, d’altro canto, è essenziale per consentire ai contratti intelligenti di accedere ai dati del mondo reale attraverso oracoli decentralizzati .
Secondo i dati di BeInCrypto, i due asset si collocano attualmente tra le prime quindici criptovalute per capitalizzazione di mercato. Ciò li rende aggiunte strategiche all’offerta crittografica di PayPal .
May Zabaneh, vicepresidente Blockchain e valute digitali di PayPal, ha spiegato che l'aggiornamento riflette la forte domanda degli utenti per più opzioni crittografiche.
Secondo Zabaneh, l'obiettivo è offrire agli utenti una maggiore flessibilità e più modi per interagire con le risorse digitali nell'ecosistema PayPal.
"Da quando abbiamo inizialmente reso disponibili le criptovalute su PayPal e Venmo, abbiamo ascoltato i nostri utenti su cosa vogliono fare con le criptovalute sulle nostre piattaforme. Un feedback che abbiamo sentito è quello di rendere disponibili token aggiuntivi in linea con la nostra missione di rivoluzionare i pagamenti", ha affermato Zabaneh.
Nel frattempo, l’ultima mossa di PayPal arriva mentre la società rafforza la sua presenza nello spazio delle risorse digitali. Con oltre 434 milioni di utenti attivi e una quota del 45% del mercato globale dei pagamenti online, PayPal è in una posizione forte per influenzare il modo in cui gli utenti tradizionali interagiscono con le criptovalute.
Inoltre, gli esperti del settore vedono questa integrazione come un logico passo successivo. Max Hamilton, ricercatore di investimenti presso Foresight Ventures, ha osservato che le società legacy come PayPal godono di profonda fiducia, esperienza normativa e reti estese. Questi vantaggi li rendono ben posizionati per incorporare le criptovalute senza perdere terreno rispetto ai nuovi concorrenti.
"Giganti affermati come [PayPal] detengono un vantaggio senza precedenti nella distribuzione, un fossato costruito in decenni di acquisizione di clienti, relazioni commerciali e conformità normativa. E continuiamo a vederli cooptare le offerte crittografiche nei loro ecosistemi in modo da non esserne sostituiti", ha affermato Hamilton.
PayPal è entrata per la prima volta nello spazio crittografico nel 2020 , consentendo agli utenti di acquistare e detenere Bitcoin ed Ethereum.
Da allora, la società ha approfondito il suo coinvolgimento nel settore emergente lanciando PYUSD, una stablecoin ancorata al dollaro, su Ethereum nel 2023.
Nel 2024, ha ampliato PYUSD alla rete Solana . Questa mossa ha contribuito ad aumentare l'offerta circolante della stablecoin a 733 milioni di dollari al momento della stesura di questo articolo.
All’inizio di quest’anno, la società ha rivelato i piani per integrare PYUSD più profondamente nel suo ecosistema. Ciò include la possibilità per i commercianti di accettarlo per i pagamenti e l’espansione dei casi d’uso sulle sue piattaforme.
Il post PayPal aggiunge Solana e Chainlink per ampliare l'accesso crittografico agli utenti statunitensi è apparso per la prima volta su BeInCrypto .