Next Technology Holding Inc., nota anche come NXTT, si è unita alle fila delle società quotate in borsa che stanno aumentando la loro esposizione a Bitcoin.
La società ha depositato una domanda di registrazione preliminare da 500 milioni di dollari per emettere azioni ordinarie, affermando inoltre che parte del capitale verrà incanalata nell'accumulo di Bitcoin.
Azioni ordinarie in vendita a un prezzo di offerta iniziale aggregato
Next Technology ha reso noto nella sua documentazione alla SEC che sta istituendo una registrazione provvisoria per un massimo di 500 milioni di dollari in azioni ordinarie, aprendo la strada a una o più offerte nei prossimi mesi.
Secondo Seeking Alpha, l'annuncio ha innescato una svendita iniziale delle azioni NXTT, che sono scese di quasi il 3% nelle contrattazioni post-mercato di lunedì.
Sebbene la documentazione lasci discrezionalità alla direzione sull'utilizzo dei proventi, Next Technology ha indicato in precedenti dichiarazioni e commenti che l'acquisizione di Bitcoin rimane una strategia aziendale fondamentale.
La strategia Bitcoin di Next Technology viene messa a fuoco
In breve tempo, Next Technology è riuscita ad affermarsi come una delle maggiori aziende detentrici di Bitcoin in rapporto alle sue dimensioni. L'azienda ha dichiarato di detenere circa 5.833 BTC, di cui 5.000 acquisiti negli ultimi mesi.
L'allineamento con Bitcoin ha rafforzato la visibilità di NXTT tra gli investitori interessati alle criptovalute, ma ne ha anche aumentato il profilo di rischio. Le azioni legate a Bitcoin tendono a essere scambiate con un'elevata volatilità, rispecchiando le oscillazioni di prezzo della valuta digitale.
La strategia di NXTT non è molto diversa da quella di Semler Scientific , che all'inizio di quest'anno ha depositato una richiesta di registrazione di 500 milioni di dollari per finanziare gli acquisti di Bitcoin e le attività aziendali generali. La tendenza è in crescita e per Next Technology, la possibilità di destinare parte dei nuovi proventi all'accumulo aggiuntivo di BTC rappresenta sia una scommessa sull'adozione a lungo termine degli asset digitali, sia un esercizio di branding che allinea l'azienda alla narrativa delle criptovalute.
Reazione degli investitori e contesto di mercato
L'impatto a lungo termine risiede nell'esecuzione, e questo include la quantità di azioni vendute, i prezzi e le modalità di impiego del capitale. Se una parte dei proventi venisse utilizzata per l'acquisto di Bitcoin, NXTT potrebbe concentrare ulteriormente la propria esposizione di bilancio su un singolo asset volatile.
Gli investitori rimangono divisi sui meriti di una simile strategia. I sostenitori sostengono che il limite di offerta di Bitcoin e la crescente adozione istituzionale giustifichino l'allocazione di capitale da parte delle tesorerie aziendali come copertura contro l'inflazione e come riserva di valore.
NXTT ha già testato la tolleranza degli investitori alla diluizione. La società ha anche annunciato di recente un'offerta diretta registrata di azioni e warrant per 9 milioni di dollari. Tale vendita è stata relativamente modesta rispetto al nuovo tetto massimo di 500 milioni di dollari, ma dimostra la volontà del management di raccogliere fondi rapidamente.
Nonostante la narrativa rialzista, i rischi abbondano. La documentazione depositata presso la SEC offre al management un'ampia finestra su come impiegare i proventi e non vi è alcuna garanzia che somme significative saranno infine destinate all'acquisto di BTC.
Gli azionisti rischiano di subire una potenziale diluizione a causa di emissioni future, mentre le sorti dell'azienda potrebbero essere sempre più legate alla volatilità dei mercati delle attività digitali.
Se stai leggendo questo, sei già in vantaggio. Resta aggiornato con la nostra newsletter .