Purpose Investments, la società dietro il primo ETF spot su Bitcoin al mondo, sta ampliando la sua offerta di asset digitali con una proposta di ETF spot su XRP, mirato in attesa dell'approvazione normativa.
Il gestore patrimoniale canadese si unisce alla XRP Race
La veterana società di gestione patrimoniale con sede a Toronto che supervisiona asset per oltre 23 miliardi di dollari è diventata l'ultimo partecipante a lanciarsi sul posto nella corsa all'XRP ETF.
Purpose Investments ha depositato un prospetto preliminare presso le autorità canadesi di regolamentazione dei titoli per il fondo quotato in borsa Purpose Ripple proposto.
Purpose è stato probabilmente il primo asset manager a introdurre gli ETF spot su Bitcoin ed Ethereum, che hanno debuttato alla Borsa di Toronto rispettivamente a febbraio e aprile 2021. Sebbene gli ETP XRP siano già scambiati in tutto il mondo, la società prevede di seguire i suoi successi su Bitcoin ed Ethereum offrendo i primi ETF XRP spot al mondo, come da dichiarazione di giovedì.
Il fondatore e CEO di Purpose Investments, Som Seif, ha sottolineato il crescente appetito istituzionale per XRP come motivazione per l'ETF.
"Poiché XRP vede una crescente adozione e interesse istituzionale, crediamo che un ETF possa offrire agli investitori un modo trasparente e familiare per accedervi all'interno di un quadro regolamentato", ha affermato Seif.
Lo scopo dell'ETF Ripple mira a investire tutti i suoi asset in partecipazioni a lungo termine di XRP promosso da Ripple e a fornire ai detentori di quote ETF l'opportunità di un apprezzamento del capitale a lungo termine senza il fastidio di detenere direttamente la criptovaluta.
Canada contro Stati Uniti
L'annuncio è arrivato poco dopo che NYSE Arca ha presentato una richiesta 19b-4 per convertire l'XRP Trust di Grayscale in un fondo quotato in borsa, con Coinbase Custody come custode e BNY Mellon Asset Servicing in qualità di agenzia di trasferimento.
Anche altri gestori patrimoniali, tra cui WisdomTree , Canary Capital , 21Shares e Bitwise , hanno depositato documenti presso la SEC per introdurre ETF XRP spot, in attesa dell'approvazione normativa.
Il colosso dei servizi finanziari JPMorgan ha stimato che un ETF XRP spot approvato potrebbe attrarre fino a 8 miliardi di dollari di asset netti nel primo anno: una previsione che l'analista senior di ETF di Bloomberg, Eric Balchunas, ha definito "un'ipotesi abbastanza ragionevole".
Mentre i gestori patrimoniali con sede negli Stati Uniti sono stati i primi a presentare richieste, l'autorità di regolamentazione canadese dei titoli generalmente dà il via libera agli ETF crittografici molto più velocemente rispetto alla SEC statunitense.
Nel frattempo, i gestori patrimoniali hanno chiesto anche Litecoin spot (LTC), Dogecoin (DOGE) e persino il memecoin ufficiale di Trump (TRUMP), con esperti che affermano che gli emittenti stanno testando quali prodotti crittografici riceveranno l'approvazione normativa sotto il nuovo pro-cripto Donald. La SEC dell’era Trump.