L’app di messaggistica LINE lancia il mercato NFT in Giappone

La popolare app di messaggistica LINE ha lanciato un mercato di token non fungibili chiamato "LINE NFT", disponibile solo per gli utenti in Giappone.

La linea di app di messaggistica rilascia il nuovo mercato NFT in Giappone

Secondo un annuncio sul sito Web dell'azienda, il mercato dei token non fungibili è ora attivo con circa 40.000 oggetti da collezione digitali da prendere per gli utenti.

LINE è un'app di messaggistica gratuita disponibile su una varietà di piattaforme in cui gli utenti possono inviare messaggi di testo, chiamate vocali o videochiamate. È il software di questo tipo più popolare utilizzato in Giappone con una base di utenti che ammonta a circa 90 milioni.

Attraverso il nuovo mercato "LINE NFT", gli utenti in Giappone possono ora acquistare e vendere token non fungibili, nonché inviare o scambiare facilmente queste risorse digitali con i loro contatti sull'app di messaggistica.

"Gli utenti possono archiviare gli NFT acquistati nel proprio portafoglio LINE BITMAX, un portafoglio di gestione delle risorse digitali che possono facilmente registrare tramite il proprio account LINE", ha osservato la società.

Lettura correlata | Dati: le balene Bitcoin stanno preferendo sempre più le offerte OTC rispetto agli scambi

L'attuale offerta sul mercato comprende circa 40.000 oggetti da collezione digitali, costituiti da alcuni pezzi esclusivi come il teatro Yoshimoto NFT.

Questo token esclusivo include video comici eseguiti dai migliori comici di Yoshimoto Kogyo. Ci sono anche altre offerte esclusive disponibili come opere d'arte, video e persino manga.

"Sulla base dei punti di forza di LINE NFT di avere una formazione diversificata e di consentire agli utenti di iniziare a utilizzare il servizio comodamente tramite l'app LINE, LVC continuerà a fornire una miriade di esperienze agli utenti in collaborazione con altre società del gruppo", ha affermato la società.

Lettura correlata | I dati mostrano che la vendita di Bitcoin su Binance si è indebolita di recente

Poiché i token non fungibili sono diventati più diffusi, molte grandi società hanno iniziato a entrare nel settore in modo simile.

Solo un paio di mesi fa, il gigante giapponese dell'e-commerce Rakuten ha anche annunciato un mercato NFT peer-to-peer, previsto per il lancio nel 2023 o oltre.

UFC ha anche lanciato una nuova collezione digitale da collezione all'inizio dell'anno in collaborazione con Dapper Labs, l'azienda dietro la famosa collezione NBA Top Shot.

Volume di mercato dei token non fungibili

Il mercato NFT è leggermente rallentato negli ultimi due mesi poiché il volume degli scambi settimanali è diminuito.

Il grafico seguente mostra l'andamento del volume dei token non fungibili nell'ultimo anno:

Volume di scambio NFT

 Sembra che il valore dell'indicatore sia stato basso di recente | Fonte: non fungibile

Come puoi vedere nel grafico, il volume degli scambi NFT settimanali è di circa $ 200 milioni in questo momento, un valore relativamente basso.

La diminuzione del volume degli scambi potrebbe essere il risultato di Bitcoin e anche il più ampio mercato delle criptovalute ha recentemente affrontato difficoltà.

Nel momento in cui scriviamo, il prezzo di Bitcoin oscilla intorno ai 40,1.000$, in calo del 7% nell'ultima settimana.

Grafico dei prezzi dei bitcoin

 Il prezzo di Bitcoin ha subito un calo alcuni giorni fa | Fonte: BTCUSD su TradingView
 Immagine in primo piano da LINE Corporation, grafici da TradingView.com, NonFungible.com

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto