La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha riconosciuto la richiesta di Grayscale di un fondo negoziato in borsa (ETF) basato su Solana.
È la prima volta che l'agenzia si impegna con una proposta di ETF che traccia una criptovaluta che una volta era considerata un titolo.
"Un segnale positivo"
Il riconoscimento , trasmesso il 6 febbraio, ha colto molti di sorpresa, dato che solo sei settimane fa, l'autorità di regolamentazione, allora guidata dall'ex presidente Gary Gensler, ha chiesto al Chicago Board Options Exchange (CBOE) di ritirare documenti simili relativi all'ETF Solana.
Dando la notizia su X, l'esperto di ETF James Seyffart ha sottolineato che l'azione del regolatore è stata degna di nota perché in precedenza si era rifiutata di impegnarsi con altre società che avevano tentato di depositare prodotti negoziati in borsa basati su SOL. Inoltre, ha suggerito che potrebbe essere un "segno positivo" per le società di criptovalute, compresi gli scambi, il fatto che la SEC abbia citato in giudizio per aver affermato che Solana è un titolo.
Eric Balchunas, analista senior degli ETF di Bloomberg, ha condiviso sentimenti simili, definendolo uno "sviluppo notevole" e aggiungendo:
“Ora siamo in un nuovo territorio, anche se solo un piccolo passo, ma apparentemente il risultato diretto di un cambiamento di leadership”.
All'inizio dell'anno, Seyffart aveva affermato che le proposte per gli ETF che replicano la quinta criptovaluta più grande del mondo per capitalizzazione di mercato potrebbero subire ritardi fino al 2026 a causa delle cause legali in corso che coinvolgono la classificazione di SOL come titolo. La SEC aveva intrapreso un'azione legale separata contro Binance e Coinbase , accusando gli scambi di offrire titoli non registrati per quotare token come Solana e Cardano.
Grayscale, il più grande gestore di asset digitali al mondo, ha presentato per la prima volta domanda di conversione del suo Grayscale Solana Trust in un ETF verso la fine dello scorso anno. Ha lanciato il prodotto poco più di tre anni fa e all’inizio di questo mese aveva oltre 7 milioni di azioni in circolazione.
Accettarne la presentazione è solo il primo passo di un lungo processo. Il regolatore ha ora una finestra di 240 giorni per approvare o respingere la proposta.
CBOE file richieste ETF XRP
Altrove, il CBOE ha presentato moduli 19b-4 per conto di diverse società di investimento in criptovalute, tra cui Bitwise, Canary Funds, WisdomTree e 21Shares, per ETF XRP. I documenti rappresentano la fase successiva del processo di approvazione, successiva alla presentazione delle dichiarazioni di registrazione S-1.
Sebbene la loro convalida sia lungi dall'essere garantita, il recente impegno della SEC con le proposte degli ETF Litecoin suggerisce che in futuro potrebbe esserci un ambiente più favorevole per i prodotti finanziari basati sulle criptovalute.
Il post della SEC esamina la presentazione dell'ETF Solana di Grayscale, indicando un possibile cambiamento nella regolamentazione delle criptovalute, è apparso per la prima volta su CryptoPotato .