L'ex banchiere d'investimento e broker registrato della Deutsche Bank Rashawn Russell è stato condannato a pagare 1,5 milioni di dollari come restituzione alle vittime di uno schema di scambio di asset digitali. Russell è già stato condannato a 41 mesi di carcere per frode e altri reati.
Il broker ha sollecitato Bitcoin, Ether e valuta fiat da almeno 29 investitori al dettaglio nel suo fondo R3 Crypto di proprietà tra novembre 2020 e agosto 2022. Ha falsificato documenti e informazioni bancarie per portare a termine le sue azioni fraudolente.
Si è dichiarato colpevole di un'accusa di frode telematica
Russell prometteva e talvolta garantiva rendimenti sugli investimenti pari o superiori al 25%, ma utilizzava i fondi per benefici personali e per ripagare altri investitori in stile Ponzi. Oltre alla frode relativa a R3, è stato accusato di frode con carta di credito e furto d'identità. Ha rischiato una pena massima di 30 anni.
Russell si è dichiarato colpevole di un unico conteggio di frode telematica presso il tribunale distrettuale di New York orientale degli Stati Uniti nel settembre 2023 ed è stato condannato a 41 mesi di prigione a maggio.
Il caso contro Russell è stato avviato dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) in azioni parallele. Al momento della sentenza era stato imposto il pagamento di una restituzione di 1,5 milioni di dollari, ma l'ordine di pagamento è stato emesso il 10 febbraio.
La CFTC sta cambiando i suoi modi, ma sempre alla ricerca di frodi
La CFTC è guidata dal membro Caroline Pham, nominata presidente ad interim dell'agenzia il 20 gennaio, in sostituzione di Rostin Behnam. Sotto Pham, l'agenzia ha annunciato una ristrutturazione della sua divisione di controllo in due task force chiamate Complex Fraud Task Force e Retail Fraud and General Enforcement Task Force.
Si prevede che la nuova struttura snella di applicazione delle norme eviterà un eccessivo intervento dell’agenzia e contribuirà a una maggiore coerenza. Inoltre, Pham ha nominato Harry Jung capo dello staff ad interim e "guidare l'impegno della CFTC sulle criptovalute, sulla finanza decentralizzata (DeFi) e su altri asset digitali".
Nel 2024 la CFTC ha raccolto 17,1 miliardi di dollari da attività di contrasto legate alle criptovalute, di cui 2,6 miliardi di dollari di sanzioni e 14,5 miliardi di dollari di respingimento. Sebbene le sue capacità di applicazione delle norme siano piuttosto limitate rispetto alla Securities and Exchange Commission, la CFTC è stata coinvolta in alcuni dei più grandi casi di criptovaluta negli Stati Uniti.
Ad esempio, la CFTC ha stipulato un accordo con FTX e Alameda Research per 12,7 miliardi di dollari. Ha multato Binance per 1,35 miliardi di dollari e ha ottenuto una somma uguale dall’exchange in sboccatura.
Cryptopolitan Academy: stai commettendo questi errori nel curriculum Web3? – Scoprilo qui