Il metaverso sta crescendo. I progressi verso la prossima generazione di Internet, che include il metaverso, sono a buon punto.
Da Meta (precedentemente noto come Facebook) a Roblox, i più grandi player nei social media e negli spazi di gioco, tra gli altri, stanno già pianificando il mondo digitale che verrà.
Tra questi attori c'è PARSIQ, una piattaforma di automazione che funge da "collante" tra piattaforme di ogni tipo: blockchain decentralizzati o applicazioni centralizzate. In particolare, PARSIQ consentirà comunicazioni chiave e critiche all'interno del metaverso, garantendo che i dati blockchain vengano adeguatamente instradati e notificati in tempo reale. Fedele alla sua missione di connettere Web3 a Web2, la sua esistenza in questa nuova realtà digitale garantirà che tutte le informazioni rilevanti che devono essere collegate e instradate avranno i percorsi e i mezzi per farlo.
Inoltre, una nuova tecnologia rivoluzionaria sbloccherà casi d'uso completamente nuovi per un settore sempre più importante nell'industria blockchain: gli NFT. L'accesso agli NFT assumerà significati completamente nuovi, con l'abilitazione delle capacità di noleggio e prestito resa possibile dal protocollo IQ appena rilasciato . IQ, che fornisce una struttura per servizi basati su abbonamento e prestiti senza garanzie senza rischi, introdurrà possibilità nel metaverso che sono limitate solo dai limiti della propria immaginazione.
Quale protocollo IQ abiliterà nel Metaverse?
Mentre siamo ancora lontani anni dal realizzare il pieno potenziale del metaverso, la tecnologia di PARSIQ è già a un punto in cui può supportare due requisiti chiave di qualsiasi mondo di successo: comunicazione ed economia.
L'esperienza senza soluzione di continuità sarà possibile solo se i singoli mondi troveranno il modo di creare un ponte e comunicare tra loro. PARSIQ è all'avanguardia in questo tipo di tecnologia. Entrambe le sue competenze chiave – realizzate nelle soluzioni di monitoraggio di PARSIQ e nel protocollo IQ – forniscono modi diversi per connettere i sistemi blockchain nel mondo decentralizzato e rendere possibile l'esperienza senza interruzioni che si desidera.
Soluzione IQ: sfruttare la crescente importanza delle NFT
Gli NFT sono più caldi che mai. E non solo perché hanno il potenziale per rastrellare milioni di dollari per alcuni fortunati investitori, ma la loro utilità e ciò che possono rappresentare nel mondo digitale sta finalmente cominciando a essere compresa dalle masse. Pertanto, mentre continuiamo a progredire nello sviluppo del metaverso, è altamente previsto che gli NFT svolgano un ruolo crescente e sempre più importante in questo nuovo mondo digitale.
Per sfruttare questa crescita e adozione prevista, IQ Protocol fornisce un framework per servizi basati su abbonamento nel mondo blockchain. Con gli NFT, IQ fornisce ai partecipanti i mezzi per utilizzare queste risorse digitali uniche in uno qualsiasi dei mondi digitali in cui possono entrare.
Da vestiti digitali, arte digitale, malloppo digitale e altro ancora, IQ consente agli utenti di bloccare le risorse digitali e quindi sfruttare le versioni confezionate di questi NFT nei vari mondi del metaverso.
Inoltre, attraverso questa capacità, IQ consente alle persone di avvolgere e affittare le proprie risorse ad altri, consentendo un nuovo tipo di economia in cui i proprietari di risorse digitali non solo possono possedere le proprie risorse, ma anche ricavarne denaro.
Dai calci NFT a un metaverso Gulfstream – IQ fornirà i mezzi agli utenti per vivere la loro vita nel metaverso con stile, essendo in grado di utilizzare, abbonarsi o affittare le risorse che sono bloccate nel protocollo in tutti i mondi del metaverso.
NFT Renting in gaming: un nuovo modello di monetizzazione per il metaverso
I giochi NFT stanno portando il concetto Play2Earn a un livello completamente nuovo. In molti giochi convenzionali, i giocatori guadagnano punti e oggetti raggiungendo vari traguardi. Tuttavia, i giocatori non possiedono veramente questi oggetti in quanto sono solo rappresentazioni virtuali controllate dallo sviluppatore del gioco. Spesso, questi oggetti e punti sono inutili al di fuori dell'ecosistema del gioco.
Il gioco NFT lo sta capovolgendo completamente: ora i giocatori possono giocare per guadagnare NFT e oggetti di gioco che hanno un valore trasferibile al di fuori del gioco. Ciò consente ai giocatori di scambiare liberamente i loro NFT guadagnati duramente con altri giocatori o con criptovaluta e, infine, di incassare nel mondo reale.
In poche parole, gli NFT sono risorse digitali che si presentano in molte forme, inclusi meme, GIF, opere d'arte, acquisti in-game e persino terreni virtuali. Diverse società, come Decentraland, Wanakafarm e Sandbox, hanno ora aperto la possibilità di possedere proprietà immobiliari virtualmente, consentendo ai giocatori e persino agli investitori di possedere terreni in un gioco.
Un pezzo di terra virtuale nel Decentraland è stato venduto per oltre 900.000 dollari. Gli immobili basati su blockchain nei mondi virtuali stanno ora aumentando di prezzo con l'aumento della mania NFT. Sebbene questo in genere significhi profitto per i proprietari di terreni NFT, la maggior parte ancora non vuole vendere i propri beni. I proprietari terrieri quindi cercano nuovi modi per guadagnare senza dover vendere la loro terra NFT.
IQ Protocol consente agli sviluppatori di giochi di offrire più opzioni di monetizzazione ai proprietari terrieri NFT. Inoltre, consentirà agli sviluppatori di giochi di aprire un protocollo di noleggio, in cui i proprietari di NFT possono affittare la loro terra virtuale e godere di un reddito passivo senza dover vendere la terra stessa.
Ad esempio, ecco come IQ Protocol innova l'ecosistema NFT terrestre:
- Prestito di terreni ad altri senza rischi . Con IQ Protocol, gli sviluppatori di giochi possono creare un pool di noleggio che consente ai giocatori di mettere in affitto le proprie terre e guadagnare un reddito passivo senza rischi. Invece di possedere semplicemente un terreno e detenere l'NFT, i proprietari possono affittarlo ad altri giocatori e consentire loro di utilizzare il terreno pagando un canone di affitto. Scegli il modello di noleggio giornaliero, mensile o quello che preferisci, proprio come nella vita reale. I sofisticati contratti intelligenti di IQ Protocol assicurano che i termini di affitto vengano eseguiti in modo affidabile. Nessun rischio di inadempienza degli affittuari o di dover inseguire l'acconto.
- Guadagna rendimenti e canone di locazione . I proprietari terrieri guadagneranno rendite e canoni di affitto tramite contratti intelligenti, consentendo loro di stare tranquilli sul fatto che il loro investimento è sicuro. Allo stesso tempo, i proprietari possono impostare condizioni predeterminate, a seconda di quanto concordato con l'affittuario, e lo smart contract lo eseguirà automaticamente, a seconda di tale accordo. Ad esempio, i proprietari possono impostare logiche personalizzate, termini di affitto e scadenza dell'affitto su di esso in modo che tutto si sistemi automaticamente e non sia necessario alcun processo manuale o intermediario umano. Questi contratti intelligenti garantiscono una gestione degli affitti corretta, tempestiva e assolutamente trasparente in modo che tu possa concentrarti sugli aspetti divertenti del gioco.
- Flussi multipli di monetizzazione . Gli sviluppatori di giochi possono ora attirare più investitori offrendo l'affitto di terreni come un nuovo modo per trarre profitto dalle NFT sui terreni. Oltre al semplice acquisto e possesso del terreno, gli investitori possono anche sfruttare il pool di affitto per guadagnare reddito passivo in attesa del momento giusto per vendere. Man mano che l'ecosistema del gioco cresce, i proprietari terrieri possono anche implementare altri flussi di reddito come tasse, assicurazioni sulla terra e così via. L'immaginazione del giocatore e dello sviluppatore del gioco è l'unico limite.
- Attira più giocatori attraverso minori barriere all'ingresso . Alcuni giochi NFT richiedono agli utenti di acquistare un NFT prima di poterlo giocare. Sfortunatamente, non tutti i giocatori hanno il capitale per farlo. Con IQ Protocol, i giocatori possono ora noleggiare NFT a un prezzo inferiore in modo che possano giocare senza dover spendere una somma considerevole in anticipo. Gli NFT possono essere noleggiati per una durata fissa, consentendo ai giocatori di guadagnare abbastanza per continuare a giocare quando restituiscono l'NFT preso in prestito. Di conseguenza, gli sviluppatori di giochi attireranno più giocatori e garantiranno equità per i nuovi arrivati. Nel frattempo, questo crea una maggiore domanda di noleggio per i proprietari di NFT per creare un ciclo di feedback positivo.
Uno dei problemi più comuni affrontati dai giochi NFT è che hanno più investitori che acquistano NFT piuttosto che giocatori che vogliono davvero giocare. Ciò nega l'idea di gioco, che non è uno scenario ideale nemmeno per l'ecosistema di gioco NFT. Con IQ Protocol, gli sviluppatori di giochi possono ora attirare più giocatori attraverso innovativi sistemi di noleggio. Ciò che ciò significa in definitiva è un'economia circolare che promuove una sana economia del gioco.
Immagina quanto può essere potente il noleggio NFT quando le persone costruiscono case virtuali, parchi di divertimento, negozi e altro (tutti NFT da soli) sulla terra. IQ ti consente di tenere traccia di tutto questo con contratti intelligenti e rendere scalabili, equi e tracciabili incentivi economici innovativi nel mondo dei giochi NFT.
Benvenuti nel metaverso!
Il protocollo post IQ Prepares for the Metaverse è apparso per primo su BeInCrypto .