Il ciclo quadriennale di Bitcoin è pura coincidenza? Analisi

Il prezzo di Bitcoin è ben noto per i suoi cicli di prezzo quadriennali, che coincidono con il suo programma di "dimezzamento" che riduce il tasso di inflazione ogni quattro anni.

Ma un fenomeno è davvero correlato all’altro? Alcuni analisti ritengono che i movimenti ciclici dell'asset siano legati a condizioni macro. e che la congruenza del programma di dimezzamento è una pura coincidenza.

L'importanza della liquidità

Secondo l'analista di criptovalute TXMC, il luogo in cui avrà luogo l'halving di Bitcoin è una "coincidenza estremamente conveniente" che sembra essere in linea con altri fattori macroeconomici che influenzano il prezzo di Bitcoin. Questi includono “oscillazioni dei tassi di interesse, rendimenti azionari annualizzati e PMI manifatturieri”.

“È un asset come qualsiasi altro, in sintonia con la liquidità e le condizioni del credito, con il costo del denaro e con il flusso dell’economia”, ha scritto martedì l’analista.

Il tweet di TXMC era in risposta al Bitcoiner "Pledditor" di Twitter che affermava che i cicli quadriennali di Bitcoin "sono solo coincidenze che non hanno nulla a che fare con l'halving". Ha citato l’offerta di moneta globale M2 che si è mossa anch’essa in cicli di 4 anni, influenzando allo stesso modo Bitcoin e altri asset rischiosi.

Tali risultati rispecchiano quelli di Coinbase, che ha presentato un rapporto a giugno sostenendo che i principali mercati rialzisti di Bitcoin si sono tutti allineati con una politica monetaria accomodante. Sia i mercati rialzisti del 2013 che quelli del 2020, ad esempio, sono stati accompagnati da importanti cicli di allentamento quantitativo da parte delle banche centrali.

A giugno, TXMC ha pubblicato una presentazione video sovrapponendo altri indicatori correlati al prezzo di Bitcoin. Ad esempio, parametri come il credito societario ad alto rendimento – una misura della più ampia propensione al rischio nel mercato – tracciano abbastanza bene i massimi e i minimi del ciclo di Bitcoin.

La controargomentazione

I sostenitori della teoria dell'halving di Bitcoin presuppongono che una riduzione della produzione di Bitcoin per blocco ogni quattro anni crei una crisi di offerta che fa aumentare il prezzo dell'asset ad ogni ciclo.

Alcuni membri della comunità, come Bit Paine, credono che la connessione sia abbastanza ovvia e non dovrebbe essere sottovalutata.

“Il prezzo di mercato di una merce è fissato dall’attività dell’acquirente/venditore marginale”, ha scritto martedì su Twitter. “Il dimezzamento raddoppia il costo marginale di produzione del bitcoin ogni quattro anni.

Il prossimo halving è previsto per aprile 2024 e ridurrà le emissioni di Bitcoin da 6,25 BTC a 3,125 BTC per blocco. Sia gli analisti istituzionali che i minatori di Bitcoin stanno già valutando le loro previsioni e decisioni aziendali sull'evento.

Secondo l’analista del mercato crypto CryptoJack, l’halving dovrebbe essere ancora un momento di eccitazione per i rialzisti.

Il post Il ciclo quadriennale di Bitcoin è pura coincidenza? L'analisi è apparsa per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto