Il CEO di Bybit nega le voci di hacking e insolvenza nel settore delle criptovalute

Questa settimana, alcune voci online affermavano che uno scambio di criptovalute stava riscontrando problemi di insolvenza, preoccupando la comunità. In mezzo all’incertezza, gli utenti hanno identificato Bybit come l’exchange con presunti problemi.

Mercoledì, il CEO di Bybit, Ben Zhou, ha smentito le voci di un attacco informatico o di una mancanza di solvibilità su X, rassicurando gli investitori che l'exchange stava funzionando normalmente.

Il CEO di Bybit dissipa le voci

Martedì sono circolate notizie di un'insolvenza di uno scambio di criptovalute su chat private. Le voci hanno suscitato il timore che si profilasse un’altra debacle simile a FTX. I rapporti originariamente sono aumentati quando il grafico Proof-of-Reserves (PoR) di Arkham Intelligence è improvvisamente sceso dalla fascia di 11 miliardi di dollari alla soglia di 6 miliardi di dollari.

Scambio di criptovalute, POR, Bybit

Un utente X ha subito sottolineato che la notizia era falsa poiché il grafico di Arkham era rotto. L'utente ha spiegato che un portafoglio specifico stava causando un bug che non mostrava più di 4 miliardi di dollari in fondi nel grafico. Tuttavia, se controllati individualmente, tutti gli asset apparivano sui portafogli.

La comunità ha preso l'incidente con umorismo, poiché molti hanno alleggerito l'atmosfera con meme e riferimenti al crollo della FTX in attesa di chiarimenti. Un utente X ha condiviso un post “copypasta” del 2022, prendendo in giro il modo in cui le voci si diffondono nella community. Parte del post recita:

I banchi di scena delle criptovalute sono peggio delle adolescenti quando si tratta di pettegolezzi e non voglio essere un danno collaterale in una profezia che si autoavvera.

Altri utenti hanno esortato la comunità a ricercare adeguatamente le notizie "prima di diffondere FUD", suggerendo altre piattaforme per verificare il POR di Bybit e le informazioni correlate.

Il 23 maggio, il CEO di Bybit, Ben Zhou,ha riconosciuto le preoccupazioni e ha chiarito che l'exchange di criptovalute non era stato violato, come alcuni sembravano suggerire, né era insolvente. Zhou ha condiviso l'istantanea POR dell'exchange dell'8 maggio e ha collegato il dashboard di Nansen.

Scambio di criptovalute, Bybit

La dashboard mostrava gli asset da 11 miliardi di dollari dell'exchange. Uno dei grafici rivela che il valore degli asset dell'exchange di criptovalute è rimasto al di sopra dei 10 miliardi di dollari questa settimana, confermando che le riserve di Bybit non sono diminuite.

Al momento in cui scrivo, il grafico di Arkham sembra essere corretto. Il grafico POR della piattaforma per Bybit coincide con il grafico da 11 miliardi di dollari di Nansen.

Repressione dei regolatori crittografici su Bybit

Il recente FUD (paura, incertezza e dubbio) rientra nel contesto del controllo normativo dell'exchange di criptovalute. La settimana scorsa, le autorità francesi hanno denunciato Bybit per aver operato senza licenza in Francia.

L'Autorité des Marchés Financiers (AMF) ha ricordato che l'exchange è stato inserito nella lista nera del paese dal 2022. Inoltre, l'AMF ha dichiarato il proprio diritto a bloccare il sito web della piattaforma crittografica e ha consigliato agli utenti di salvaguardare i propri beni prima che diventino inaccessibili.

Allo stesso modo, la Securities and Futures Commission (SFC) di Hong Kong ha definito Bybit una piattaforma “sospetta” a marzo. Come riportato da Bitcoinist, l'avvertimento della SFC faceva parte degli sforzi del regolatore per reprimere le piattaforme non registrate a Hong Kong.

L'autorità di regolamentazione finanziaria ha elencato 11 prodotti offerti dall'exchange di criptovalute come "sospetti" e ha chiarito che Bybit era una piattaforma senza licenza. La SFC ha messo in guardia gli utenti sui “rischi” di investire in una piattaforma non regolamentata.

Criptovaluta, TOTALE

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto