Gli strumenti di intelligenza artificiale generativa stanno aumentando l’efficienza nel marketing e nei report

L’intelligenza artificiale generativa sta rapidamente diventando una tecnologia di uso generale per molti ambiti della vita. Il suo impatto sui team di marketing può essere paragonato all'invenzione del motore a vapore nei trasporti o dell'elettricità nelle attività della vita quotidiana.

In un sondaggio di Gartner, il 63% dei leader del marketing ha affermato di voler investire nella tecnologia dell’intelligenza artificiale generativa. Un altro studio condotto da Price Waterhouse Cooper (PWC) stima che entro il 2030 l’intelligenza artificiale generativa genererà un fatturato di 15 trilioni di dollari nell’economia globale.

Leggi anche: Influencer virtuali: la controversa frontiera del marketing

Le cifre sopra riportate suggeriscono che il campo del marketing è destinato a osservare un cambiamento senza precedenti. Inoltre, le pratiche tradizionali del settore del marketing subiranno una trasformazione completa nel prossimo futuro.

Il marketing è un gioco di numeri

Il marketing non si limita al materiale pubblicitario che vedi nei media. Sono necessarie molta pianificazione, analisi dei dati e gestione per elaborare finalmente una strategia di marketing per un prodotto o servizio.

L’intelligenza artificiale ha accelerato la produzione in ogni settore in cui è impiegata, ad esempio nella codifica dei software. Lo stesso vale per il marketing. I professionisti del marketing utilizzano l'intelligenza artificiale per la raccolta e l'analisi dei dati attraverso l'apprendimento automatico per ottenere informazioni dettagliate sui clienti e automatizzare il processo decisionale di marketing.

In che modo gli strumenti generativi dell’intelligenza artificiale possono aumentare l’efficienza nel marketing?
Ostacoli all’aumento dell’utilizzo della tecnologia di marketing. Fonte: Gartner .

L’iperpersonalizzazione e l’interattività aiutano i brand a catturare in modo efficace il loro pubblico target. Anche i generatori di immagini AI svolgono un ruolo in questo contesto poiché consentono ai team di marketing di creare in blocco immagini su misura. Strategie come queste aiutano le aziende a distinguersi in un mercato affollato, il che è essenziale per la loro sopravvivenza. La portata e l’efficienza fornite da tali strumenti di intelligenza artificiale erano inimmaginabili un anno fa.

"Se sei un'azienda in cui il marketing e le vendite sono ciò che determina il valore, è proprio lì che l'intelligenza artificiale può creare il massimo valore."
McKinsey.

Gli esperti di marketing possono valutare più idee in un arco di tempo più breve e ottenere informazioni più approfondite su ciò che desiderano i clienti. Sulla base dei risultati, ciò aiuta anche a migliorare l’esperienza del cliente, il che aiuterà a generare vendite, poiché gli esperti di marketing avranno più tempo per lavorare sul coinvolgimento del cliente.

I brand utilizzano l’intelligenza artificiale per la personalizzazione

I marchi di tutto il mondo utilizzano l’intelligenza artificiale generativa nelle loro strategie di marketing, ciascuno con il proprio approccio unico. In alcuni casi, hanno generato risultati migliori per questi marchi nei loro diversi settori.

In che modo gli strumenti generativi dell’intelligenza artificiale possono aumentare l’efficienza nel marketing?
Nutella Unica progettata da un'agenzia di branding italiana, Ogilvy Italia. Fonte:Pinterest .

Nutella voleva che i suoi prodotti si distinguessero nel punto vendita, quindi si è concentrata sul packaging per renderli più desiderabili. Un'agenzia di branding italiana, Ogilvy Italia, è stata incaricata di progettare il packaging. L'agenzia ha sviluppato quasi una dozzina di modelli e ha utilizzato l'intelligenza artificiale per creare 7 milioni di modelli unici nel loro genere. È così che è nata Nutella Unica.

Hanno venduto tutti i 7 milioni di barattoli non appena hanno raggiunto il mercato.

L’intelligenza artificiale può anche avere un impatto sul branding. Strumenti come Midjourney e DALL-E possono aiutare i team creativi a risparmiare sui costi, creare immagini e mettere rapidamente in pratica le proprie idee.

In che modo gli strumenti generativi dell’intelligenza artificiale possono aumentare l’efficienza nel marketing?
Coca-Cola ha invitato gli utenti a un concorso chiamato “Create Real Magic”. Fonte: Coca Cola.

Coca-Cola è un vecchio giocatore nel gioco pubblicitario. Le sue guerre pubblicitarie con la Pepsi sono ben note, ma poiché i tempi sono cambiati, sono cambiate anche le sue strategie di marketing. L’azienda ha adottato un approccio unico per unire l’intelligenza artificiale con l’ingegno umano e aumentare il coinvolgimento degli utenti.

L’anno scorso, Coca-Cola ha invitato gli utenti a un concorso chiamato “Create Real Magic”. Agli utenti è stato chiesto di creare nuovo materiale artistico combinando i suoi storici annunci pubblicitari con DALL-E, che è stato poi condiviso sul sito web dell'azienda.

Questa campagna ha portato Coca-Cola in prima linea tra le aziende che sfruttano l’intelligenza artificiale e le ha aiutate a rimanere al passo con le nuove innovazioni.

L'uso dell'intelligenza artificiale nel marketing aumenterà

L’intelligenza artificiale è ora utilizzata più comunemente nelle pratiche di marketing. Uno studio del Conference Board ha rilevato che l’87% dei leader del marketing ha utilizzato o sperimentato strumenti di intelligenza artificiale e il 68% dei team di marketing ora utilizza l’intelligenza artificiale nel proprio lavoro quotidiano.

Leggi anche: La strategia di marketing unica di Ava Labs accende il dibattito sul futuro dei giochi Blockchain

Questo mese, il presidente del marketing e CMO europeo della Coca-Cola, Javier Meza, ha parlato a Marketing Week, dicendo:

“Una delle cose che continuiamo a ripetere in Coca-Cola è che si tratta di intelligenza artificiale e HI. È intelligenza artificiale, intelligenza umana e ingegno. Credo davvero che la nostra opportunità come esseri umani sia quella di continuare a lavorare sul lato creativo, sul lato dei valori e utilizzare l’intelligenza artificiale per adattare le idee”.

Il Conference Board ha inoltre rilevato che l’82% dei professionisti del marketing intervistati si aspetta che l’intelligenza artificiale venga ulteriormente adottata. Speravano che l’adozione dell’intelligenza artificiale avrebbe portato a ulteriori miglioramenti nella produttività e nei risultati finanziari.

Secondo il sondaggio, il 44% dei professionisti del marketing ha notato l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per riassumere i contenuti, il 41% ha affermato che aiuta a svolgere il lavoro di base/ispirare il pensiero e il 41% ha affermato che aiuta a personalizzare i contenuti degli utenti. Un altro 30% dei professionisti del marketing ha affermato di utilizzare l’intelligenza artificiale per produrre contenuti più velocemente.

Meza ha affermato che la vera rivoluzione deve ancora iniziare dopo che i marchi utilizzeranno l’intelligenza artificiale per riprogettare i sistemi. Ha detto: “Se potessi darti un consiglio è di tornare a scuola e studiare digitale, analisi e intelligenza artificiale”.


Reportage criptopolita di Aamir Sheikh

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto