Evrloot presenta la campagna RPG free-to-play su Moonbeam Chain di Polkadot

Evrloot presenta la campagna RPG free-to-play su Moonbeam Chain di Polkadot

Evrloot , l'attesissimo gioco di ruolo blockchain, si sta preparando a passare dalla fase beta chiusa a un lancio ufficiale con una campagna free-to-play prevista per la fine di novembre 2024. Realizzato da un team globale dedicato di 13 costruttori visionari, Evrloot presenta un'avventura MMO leggera in stile rogue ambientata in un affascinante regno fantasy medievale, che unisce un gameplay intricato con meccaniche on-chain rivoluzionarie.

Evrloot si distingue dalla maggior parte dei giochi Web3 adottando una strategia distintiva: crea un gioco on-chain avvincente e discuti i dettagli in seguito. Il gioco rivoluziona il coinvolgimento dei giocatori trattando gli NFT come giochi di salvataggio, rendendo i progressi e i risultati tangibili e commerciabili sulla catena. Le esperienze di gioco, dal perfezionamento delle tecniche di pesca alla forgiatura di armi formidabili, sono immortalate come token ERC-6220 legati all'anima o equipaggiabili. Questi rappresentano la prossima evoluzione degli NFT, consentendo un accesso senza interruzioni a vari ecosistemi e garantendo che ogni trionfo rimanga ai giocatori.

I giocatori possono tuffarsi in missioni inattive, impegnarsi in dungeon tattici di combattimento automatico e sfruttare i sistemi di creazione a catena. Gli attributi essenziali comprendono:

  • Missioni inattive: i giocatori possono schierare esche speciali per inviare il proprio personaggio in una spedizione di pesca di sei ore, offrendo la possibilità di scoprire oggetti rari.
  • Creazione: risorse come pesce ed erbe possono essere combinate per creare pozioni salutari.
  • Dungeon tattici: i giocatori equipaggiano il loro bottino per esplorare pericolosi dungeon. Solo chi esce sano e salvo conserva il proprio bottino, che viene coniato on-chain.
  • Mercato di trading NFT: oggetti di valore, come un'"Ascia da battaglia danneggiata", possono essere scambiati con pozioni di salute e altre risorse attraverso il mercato nativo del gioco.

Evrloot è nato dall'entusiasmo degli appassionati di Polkadot che immaginavano che gli NFT trascendessero il loro ruolo tradizionale di semplici oggetti da collezione. Il gioco ha registrato una crescita significativa durante la sua fase beta, accumulando oltre 1,5 milioni di transazioni on-chain su Kusama e Polkadot e coltivando una vivace comunità di circa 400 possessori di NFT. Ha raggiunto l'impressionante traguardo di 1.000 utenti attivi mensili (MAU) durante il "Pink Event" di grande successo. Il gioco sarà lanciato su Moonbeam, offrendo un’esperienza di onboarding semplificata che include l’integrazione del portafoglio e l’estrazione del gas.

Il lancio di Evrloot enfatizza l'inclusività e la facilità di accesso per tutti gli utenti. I giocatori possono immergersi nell'esperienza di gioco completa senza ostacoli, senza bisogno di un portafoglio crittografico o di un pagamento iniziale. Man mano che i giocatori avanzano, possono scegliere di trasformare i loro personaggi free-to-play in NFT, sbloccando funzionalità avanzate e migliorando la loro esperienza di gioco. Tuttavia, il gioco garantisce che i giocatori che optano per un'esperienza gratuita possano immergersi completamente senza alcuna costrizione a migliorare il proprio status.

Tobi “Deckard” Amann, CEO di Chainfood Studio, gli sviluppatori di Evrloot, hanno condiviso: “Il nostro obiettivo con Evrloot è creare un mondo Dark Fantasy Web3 coinvolgente ed emozionante che dia priorità al divertimento e al divertimento dei giocatori, trasformando il mondo in una tela per i suoi giocatori. Attraverso le loro azioni di gioco, i giocatori danno forma alla storia e forgiano la tradizione di questo mondo. Come appassionati di giochi di ruolo, creare un quadro come questo è sempre stato il nostro sogno e con Evrloot abbiamo trovato un'opportunità entusiasmante ed etica per portare la nostra visione completamente in linea."

“Sono molto entusiasta di vedere Evrloot entrare nella sua prossima fase di crescita. Lo studio Chainfood ha un gioco molto speciale a Evrloot con una community estremamente fedele: il passaggio a un modello Free-To-Play darà loro molta più visibilità e consentirà a molti più giocatori di scoprire cosa rende questo gioco così speciale." ha affermato Sicco Naets, responsabile dello sviluppo dell’ecosistema presso Moonbeam.

Evrloot utilizza una campagna di affiliazione gamificata per l'onboarding dei giocatori. I giocatori si uniscono in clan di gioco che si collegano agli affiliati che li hanno introdotti nell'universo dei giochi. Unirsi a un clan attivo nel gioco dimostra l'impegno di un giocatore nei confronti delle comunità esistenti e aumenta i punti che può potenzialmente accumulare, che sono cruciali per la Fase II della campagna. I partecipanti possono partecipare gratuitamente e avere la possibilità di migliorare la propria esperienza acquisendo uno dei 1299 esclusivi personaggi NFT 2.0.

Il modello di business di Evrloot si basa su aggiornamenti freemium, cosmetici e commissioni di mercato, creando un'economia sostenibile che migliora l'esperienza del giocatore anziché sminuirla. Evrloot inizia il suo viaggio senza gettone, consentendo ai giocatori di accumulare punti attraverso il completamento delle attività e i riferimenti agli amici.

Evrloot lancerà una campagna di giveaway insieme al debutto del gioco. I giocatori impegnati in attività di gioco selezionate avranno l'opportunità di assicurarsi uno dei tre pacchetti di merchandise esclusivi. Ogni confezione include concept art unici disegnati a mano e realizzati su carta medievale artigianale, una maglietta Evrloot e una collezione di adesivi. I partecipanti possono mettersi in gioco diventando membri del “  ⭕ ” per almeno un giorno dalla data di lancio fino al 21 dicembre. I vincitori verranno selezionati il ​​21 dicembre e riceveranno una notifica tramite X (se connesso nel gioco).

Per rimanere aggiornati, gli utenti dovrebbero connettersi con Evrloot sui social media per gli ultimi aggiornamenti e approfondimenti.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto