Bitcoin rimane il punto di riferimento delle risorse digitali e, secondo il gestore patrimoniale globale VanEck, la sua evoluzione in "oro digitale" è quasi completa.
In un'intervista al The Paul Barron Show, Matthew Sigel, responsabile della ricerca sugli asset digitali di VanEck, ha ribadito che il ciclo quadriennale di Bitcoin continua a definire il ritmo a lungo termine dell'asset. Ogni dimezzamento – una riduzione programmata del 50% delle ricompense per blocco – rafforza la narrativa di scarsità di Bitcoin, riducendo al contempo la nuova offerta.
L'azienda ha sottolineato il limite massimo di 21 milioni di monete disponibili per Bitcoin e la sua crescente adozione da parte di ETF, aziende e persino investitori sovrani. Con circa 196 miliardi di dollari di esposizione complessiva a istituzioni e governi entro la metà del 2025, VanEck ha descritto Bitcoin come una macro-copertura emergente contro l'inflazione e la svalutazione valutaria. Il suo programma di emissione fisso, ha osservato Sigel, lo rende resistente alla stessa diluizione monetaria che erode il potere d'acquisto delle valute fiat.
Come riassunto nell'intervista a VanEck, la funzione di Bitcoin si è spostata da strumento speculativo a riserva di valore indipendente dalle politiche, un risultato che convalida la tesi ma limita la crescita esplosiva dei cicli precedenti.
La curva di crescita si appiattisce per i nuovi arrivati nel mercato Bitcoin
Le previsioni di VanEck rafforzano la forza di Bitcoin, ma anche la sua maturità. L'azienda ha sottolineato che Bitcoin ha sovraperformato tutte le principali asset class in otto degli ultimi undici anni, generando un rendimento del 35.225% nell'ultimo decennio. Tuttavia, questi guadagni appartengono principalmente ai primi investitori.
La proprietà istituzionale ha sostituito la speculazione al dettaglio che un tempo alimentava la volatilità. Con gli ETF che assorbono liquidità e i quadri normativi sempre più restrittivi, l'andamento del prezzo di Bitcoin assomiglia sempre più a quello di un macro asset piuttosto che a quello di un mercato di frontiera. Per i portafogli a lungo termine, questa stabilità è attraente; per i nuovi investitori, significa che la probabilità di guadagni 100 volte superiori è svanita.
Con la crescente integrazione di Bitcoin nella finanza tradizionale, la sua curva di capitalizzazione si comprime naturalmente. Gli stessi fattori che ora lo rendono affidabile – trasparenza, soluzioni di custodia e regolamentazione – ancorano anche i suoi potenziali rendimenti a quelli di altre consolidate riserve di valore.
XRP Tundra offre un modello di rendimento definito
Mentre Bitcoin matura, nuovi ecosistemi blockchain stanno costruendo framework di rendimento verificabili piuttosto che speculativi. XRP Tundra rappresenta questa nuova categoria: un ecosistema a doppia catena che abbraccia XRP Ledger e Solana, strutturato attorno a due token nativi. TUNDRA-S gestisce lo staking e l'utility su Solana; TUNDRA-X garantisce la governance e le riserve su XRPL.
Questo design consente agli utenti di partecipare all'economia della rete con risultati misurabili. Attraverso Cryo Vault verificati, rendimenti da staking fino al 20% di APY saranno disponibili una volta attivati i vault. A differenza dei programmi "Earn" degli exchange, queste ricompense sono regolate dalla logica degli smart contract pubblicati.
Nella prevendita di Fase 9, in corso, TUNDRA-S ha un prezzo di 0,147 dollari con un bonus dell'11%, mentre gli acquirenti riceveranno un'assegnazione gratuita di TUNDRA-X del valore di 0,0735 dollari. Con prezzi di listino confermati rispettivamente di 2,50 dollari e 1,25 dollari, i partecipanti possono quantificare la propria esposizione prima dell'acquisto. Sono già stati raccolti oltre 2 milioni di dollari, oltre a 32.000 dollari in premi Arctic Spinner distribuiti ai primi partecipanti.
La differenza è strutturale: il valore di Bitcoin dipende dalla domanda macroeconomica; il rendimento di Tundra è codificato nella sua tokenomics e verificato dai revisori.
Audit e KYC sostituiscono le congetture con le prove
XRP Tundra opera secondo uno dei framework di verifica più completi nell'attuale panorama DeFi. Cyberscope ha analizzato i contratti principali del progetto e la logica di ricompensa, Solidproof ha esaminato i controlli sulle emissioni e FreshCoins ha confermato l'integrità del vault e la trasparenza della proprietà del wallet. A completamento di questi audit, Vital Block ha completato la verifica KYC completa del team di sviluppo.
Questa convalida a quattro livelli conferisce a XRP Tundra un livello di sicurezza che rivaleggia con quello degli strumenti finanziari regolamentati. Gli investitori possono accedere pubblicamente a ogni report, eliminando ogni ambiguità su chi gestisce il progetto e sul funzionamento dei suoi contratti. Al contrario, il modello di fiducia di Bitcoin si basa sul consenso decentralizzato, ma non sulla responsabilità a livello umano: un punto di forza filosofico, ma anche un limite per coloro che cercano una garanzia operativa diretta.
La prevedibilità definisce la prossima fase degli investimenti in criptovalute
Con l'avvicinarsi del 2026, i due asset illustrano i percorsi divergenti delle criptovalute. Bitcoin si comporta sempre più come l'oro: prezioso, sicuro, ma fondamentalmente stabile. XRP Tundra, ancora nelle sue fasi iniziali, rappresenta la frontiera misurabile: un ecosistema completamente verificato con economia trasparente e potenziale di crescita quantificabile.
Per gli investitori che cercano di bilanciare la stabilità a lungo termine con la crescita a breve termine, la distinzione è chiara. Bitcoin consolida i portafogli; progetti verificati come Tundra li ampliano. Il prossimo ciclo potrebbe favorire la prevedibilità rispetto alla speculazione e, in tale contesto, la logica di ricompensa verificabile potrebbe rivelarsi preziosa quanto la scarsità stessa.
Assicurati la tua assegnazione per la Fase 9 e segui gli aggiornamenti verificati man mano che la quotazione si avvicina:
Controlla Tundra ora: sito web ufficiale XRP Tundra
Come catturare la tundra: guida passo passo
Sicurezza e affidabilità: audit Solidproof
Unisciti alla community: Telegram
Disclaimer : l'articolo sopra riportato è un contenuto sponsorizzato; è scritto da una terza parte. CryptoPotato non approva né si assume alcuna responsabilità per il contenuto, la pubblicità, i prodotti, la qualità, l'accuratezza o altri materiali presenti in questa pagina. Nulla di quanto contenuto in esso deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Si consiglia vivamente ai lettori di verificare le informazioni in modo indipendente e attento prima di interagire con qualsiasi azienda o progetto menzionato e di effettuare le proprie ricerche. Investire in criptovalute comporta un rischio di perdita di capitale e si consiglia inoltre ai lettori di consultare un professionista prima di prendere qualsiasi decisione che possa o meno basarsi sul contenuto sponsorizzato sopra riportato.
Si consiglia inoltre ai lettori di leggere l'informativa completa di CryptoPotato.
L'articolo Prospettive sul prezzo di Bitcoin vs XRP Tundra: quale potrebbe offrire rendimenti migliori nel 2025? è apparso per la prima volta su CryptoPotato .



