GrantiX porta un mercato di investimenti ad impatto da 1,57 trilioni di dollari on-chain attraverso la piattaforma SocialFi basata sull’intelligenza artificiale

[COMUNICATO STAMPA – Dubai, Emirati Arabi Uniti, 3 novembre 2025]

GrantiX , la prima piattaforma di impatto multi-catena sostenibile al mondo che collega le organizzazioni benefiche tradizionali con i donatori blockchain, ha annunciato l'imminente lancio del suo ecosistema mainnet, unendo il mercato degli investimenti di impatto da 1,57 trilioni di dollari con la trasparenza e la scalabilità di Web3.

Basato su Arbitrum e progettato per essere indipendente dalla blockchain, GrantiX consente agli utenti di finanziare e monitorare progetti di impatto sociale concreti direttamente on-chain. Il suo ecosistema basato sull'intelligenza artificiale mette in contatto imprenditori sociali verificati con investitori in criptovalute attraverso un modello integrato DeFi, SocialFi e Learn-to-Earn gamificato, trasformando le donazioni benefiche in un impatto misurabile e positivo in termini di fatturato.

"GrantiX è un'evoluzione naturale per un mondo pronto ad assumersi la responsabilità della propria qualità della vita", ha affermato il Dott. Konstantin Livshits, fondatore di GrantiX. "La blockchain ci offre finalmente gli strumenti per rendere la filantropia trasparente, efficiente e scalabile. GrantiX nasce dall'intersezione tra imprenditoria sociale e investimenti, unendo chi crea il cambiamento con chi lo finanzia".

A differenza delle organizzazioni non profit tradizionali o dei progetti Web3 guidati dall'hype che dipendono da sovvenzioni o speculazioni sui token, GrantiX si sostiene attraverso integrazioni DeFi e CeFi, impact staking e donazioni basate sulle transazioni. La piattaforma supporta contributi round-up, dotazioni decentralizzate e servizi di consulenza sulla tokenizzazione per le imprese sociali, portando finanziamenti sostenibili a cause in tutto il mondo.

La tecnologia di GrantiX ha già elaborato oltre 15.000 donazioni per un totale di 200.000 dollari, distribuito 50.000 dollari in sovvenzioni a imprenditori sociali verificati e attratto oltre 10.000 utenti organicamente senza marketing a pagamento. Il suo MVP è completamente sviluppato, con tutti gli smart contract verificati da CertiK, garantendo la massima sicurezza in vista del lancio della mainnet a dicembre.

"Il successo di GrantiX sarà la prova migliore che Web3 e blockchain non sono emersi invano", ha affermato Anton Yanushkevich , CEO di GrantiX, consulente con oltre 10 anni di esperienza in Web3 e fondatore di Cryptemic FZ-LLC. "Stiamo creando un'infrastruttura trasparente, efficiente e decentralizzata che canalizza le risorse globali verso un bene misurabile, ripristinando la fiducia in ciò che la tecnologia può realizzare per l'umanità".

Il livello di valutazione e gestione del rischio basato sull'intelligenza artificiale della piattaforma aggiunge un'ossatura analitica alla sua missione, valutando l'efficienza del progetto, analizzando il comportamento degli utenti per abbinare i finanziamenti alle cause che potrebbero generare successo e segnalando tempestivamente rischi come un'allocazione errata dei fondi o problemi di reputazione. Questo approccio incentrato sulla trasparenza garantisce che ogni centesimo donato tramite GrantiX sia tracciabile, verificabile e allineato alle performance di impatto.

Con oltre 850.000 dollari di finanziamenti ottenuti da investitori informali, l'ecosistema di GrantiX include già più di 40 progetti attivi che affrontano cause che vanno dai soccorsi in caso di calamità naturali alla salute mentale, dal benessere dei bambini, agli anziani, agli animali e alla sostenibilità ambientale. La fase successiva include la prevendita di IDO e IEO, la quotazione su CEX e un'implementazione di marketing globale supportata da oltre 50 partner e ambasciatori di Web3.

Gli analisti del settore considerano GrantiX un ponte fondamentale tra la filantropia off-chain, che ha superato i 592 miliardi di dollari nel 2024 (Giving USA), e l'emergente filantropia basata sulle criptovalute, che ha superato 1 miliardo di dollari in donazioni secondo il rapporto 2025 di The Giving Block. Combinando trasparenza, analisi basate sull'intelligenza artificiale e accessibilità multi-chain, GrantiX apporta nuova efficienza a un settore in cui i modelli di aiuto tradizionali sono messi a dura prova dal calo del sostegno governativo.

Il lancio di dicembre consente a GrantiX di ridefinire l'intersezione tra blockchain, intelligenza artificiale e investimenti d'impatto, creando quello che il team chiama uno "strato d'impatto per Web3", un modello in cui fare del bene diventa parte integrante dell'utilità digitale stessa.

Informazioni su GrantiX

GrantiX è una piattaforma di impatto sostenibile e multi-catena che collega donatori, imprenditori sociali e investitori on-chain. Attraverso il suo ecosistema Web3 basato sull'intelligenza artificiale, GrantiX porta trasparenza ed efficienza agli investimenti a impatto globale. Il suo modello verificato e a reddito positivo combina strumenti di governance DeFi, SocialFi e DAO per finanziare e verificare progetti di beneficenza concreti. Fondata dal Dr. Konstantin Livshits e Anton Yanushkevich , la missione di GrantiX è rendere il fare del bene una parte scalabile e gratificante dell'utilità di Web3.

Unisciti alla community GrantiX sui social media!

Sito web

Telegramma

X (Twitter)

YouTube

LinkedIn

Discordia

L'articolo GrantiX porta un mercato di investimenti ad impatto sociale da 1,57 trilioni di dollari on-chain tramite la piattaforma SocialFi basata sull'intelligenza artificiale è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto