Cardano pianifica un’espansione aggressiva attraverso un blitz di eventi globali

La Fondazione Cardano, insieme a EMURGO, Rare Network e Intersect, ha presentato un'audace strategia di marketing unificata per eventi globali, volta a espandere significativamente il proprio ecosistema attraverso la partecipazione coordinata e di grande impatto a eventi. L'iniziativa è attualmente in fase di revisione della governance, sostenuta dal crescente coinvolgimento della comunità e dall'attuale votazione sui finanziamenti del Tesoro.

Cardano passa all'offensiva

La strategia si concentra sullo sfruttamento del coinvolgimento diretto e personalizzato in eventi specifici del settore per ottenere risultati misurabili. Secondo la Fondazione, l'adozione aziendale è una priorità assoluta, con un obiettivo di crescita del 15-25% anno su anno in lead e partnership aziendali. "Il coinvolgimento diretto e personalizzato in eventi specifici del settore è altamente efficace per costruire alleanze strategiche e promuovere il dibattito sull'adozione", ha affermato la Fondazione, sottolineando il ruolo centrale che gli eventi svolgono nel promuovere relazioni di alto valore.

Un altro pilastro dell'iniziativa è la crescita degli sviluppatori. Cardano punta a una crescita annuale del 10-15% dei nuovi sviluppatori che interagiscono con i suoi strumenti e a un aumento del 5-10% dei collaboratori attivi. La Fondazione sostiene che gli eventi in presenza creano "opportunità uniche di apprendimento pratico e interazione diretta con i team di Cardano per sviluppatori e collaboratori di tutti i livelli di esperienza", offrendo un percorso di onboarding più coinvolgente rispetto al solo coinvolgimento da remoto.

In termini di espansione dell'ecosistema, la proposta si pone l'obiettivo di una crescita annua del 10-20% nei nuovi progetti e nelle dApp lanciate su Cardano. La Fondazione sottolinea che gli eventi "favoriscono il networking, ispirano la discussione e forniscono l'ambiente ideale per scambi di conoscenze formali e informali, che possono portare a collaborazioni davvero fruttuose e allo sviluppo di nuovi progetti".

La visibilità del brand è il quarto KPI principale, con un obiettivo di crescita del 15% nelle menzioni positive del brand sui media tradizionali e sui social media, insieme a un aumento dell'attività di ricerca diretta per Cardano. La Fondazione sottolinea che una presenza unificata del brand in diversi eventi globali è fondamentale per mantenere la visibilità nei settori più ampi della blockchain e della tecnologia aziendale.

La proposta si basa sugli insegnamenti tratti dal Cardano Summit e dagli eventi tecnologici regionali, con la Fondazione impegnata a monitorare costantemente le metriche per adattare le strategie in tempo reale. "Monitoreremo le metriche per prendere decisioni informate, adattare le strategie e migliorare, proprio come facciamo per il Cardano Summit e gli eventi tecnologici regionali", si legge nel post.

Questa proposta ha già ottenuto quasi l'80% di supporto nel suo round di governance iniziale ed è passata alla votazione finale di ritiro del Tesoro per ottenere i finanziamenti. Se approvata, l'iniziativa sarà implementata in diverse sedi, tra cui TOKEN2049 Singapore, Consensus 2026, TOKEN2049 Dubai, WebX Asia e Blockchain Rio, trasformando la partecipazione di Cardano in una vetrina coordinata a livello di ecosistema.

Al momento della stampa, ADA era quotata a 0,79 dollari.

Prezzo Cardano

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto