Mentre Ethereum rimane in modalità sviluppatore, l’intelligenza artificiale di Lightchain ruba l’attenzione del pubblico degli investitori

Mentre Ethereum è rimasto in modalità sviluppo, concentrandosi sugli aggiornamenti della piattaforma e sugli sforzi di scalabilità, Lightchain AI ha attirato l'attenzione dei trader nel mercato delle criptovalute. Con tutte le 15 fasi di prevendita già completate e il Bonus Round in corso, il progetto sta attirando l'attenzione degli investitori grazie alla sua architettura basata sull'intelligenza artificiale e all'aumento di prezzo.

Lightchain AI presenta una macchina virtuale per svolgere attività di intelligenza artificiale e un modello che premia gli utenti in base al loro valore computazionale: caratteristiche apprezzate da sviluppatori e investitori. Con l'avvicinarsi del lancio della mainnet a luglio 2025, Lightchain AI sta dimostrando che i trader stanno notando il progetto grazie al suo utilizzo nel mondo reale e al suo entusiasmo.

Ethereum si concentra sullo sviluppo del core e sugli aggiornamenti a lungo termine

Ethereum si è concentrata sullo sviluppo della piattaforma e sugli aggiornamenti a lungo termine che dovrebbero rendere la rete scalabile, efficiente e intuitiva. Il nuovo aggiornamento Pectra, lanciato il 7 maggio 2025, ha risolto diversi problemi e aggiunto nuove funzionalità come l'aumento del limite di staking e l'utilizzo del wallet.

Inoltre, la roadmap di Ethereum Next si concentrerà sull'aggiornamento Fulu-Osaka, il cui lancio è previsto entro la fine del 2025 o l'inizio del 2026, sviluppando gli alberi Verkle per ridurre i requisiti di storage e aumentare l'efficienza della rete. Con sviluppi come la finalità single-shot, che dovrebbe ridurre i tempi di conferma delle transazioni, il posto di Ethereum nel mondo della blockchain è assicurato.

L'intelligenza artificiale di Lightchain cattura l'interesse immediato dei trader attivi

Lightchain AI ha attirato l'attenzione degli investitori grazie alla sua struttura, incentrata sull'utilizzo nel mondo reale, e alla sua prevendita. Con la Fase 15 già completata, il Bonus Round offre un prezzo fisso per i token e un valore maggiore, soprattutto dopo la rimozione dell'allocazione del 5% per i team.

Questi token saranno ora utilizzati per supportare lo sviluppo del protocollo, le sovvenzioni per gli sviluppatori e i premi per i costruttori, a dimostrazione di una mossa che mette la piattaforma al primo posto. Si prevede che la tokenomics di Lightchain AI rafforzerà la fiducia degli investitori, con il 40% dell'offerta destinato alla prevendita, il 28,5% ai premi di staking, il 15% alla liquidità, il 6,5% alla tesoreria e il 5% a marketing e partnership.

Il sistema di pagamento migliorato della piattaforma consente agli utenti di pagare le transazioni in base alla complessità delle attività di intelligenza artificiale che stanno svolgendo, garantendo un utilizzo senza problemi. Per i trader che cercano funzionalità anziché speculazione, Lightchain AI offre una struttura migliore.

I trader agiscono rapidamente e tutti gli occhi sono puntati sull'intelligenza artificiale di Lightchain

I trader del mercato crypto cercano sempre qualsiasi opportunità di investimento scoprano e, al momento, si stanno orientando verso Lightchain AI. Con il prezzo del suo Bonus Round fissato a 0,007 dollari e oltre 20,9 milioni di dollari raccolti, il progetto sta attirando l'attenzione. Cosa lo rende speciale? Nodi di validazione decentralizzati, un'infrastruttura basata sull'intelligenza artificiale e un pool di finanziamenti per sviluppatori che sta spingendo lo sviluppo della piattaforma.

Con il lancio della mainnet e il rilascio del codice pubblico previsti per le prossime settimane, Lightchain AI si preannuncia come la prossima mossa per i trader alla ricerca di opportunità nel settore delle criptovalute. Non perdetevela!

https://lightchain.ai
https://lightchain.ai/lightchain-whitepaper.pdf
https://t.me/LightchainProtocol

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto