I legislatori della Louisiana creano un sottocomitato per studiare l’intelligenza artificiale, la blockchain e le criptovalute

I legislatori della Louisiana hanno approvato la risoluzione 317 della Camera per istituire un nuovo comitato incentrato sull'intelligenza artificiale (IA), sulla blockchain e sulle criptovalute.

Il gruppo valuterà il loro impatto sull'economia, sulla legislazione e sulla vita quotidiana dello Stato. Questa risoluzione è stata presentata dal deputato Mark Wright e approvata durante la sessione ordinaria del 2025 per istituire la sottocommissione legislativa della Commissione per il Commercio della Camera.

I legislatori formano un team per studiare l'intelligenza artificiale, la blockchain e le criptovalute

Il sottocomitato dovrà iniziare i suoi lavori entro e non oltre il 1° settembre 2025. Ci vorranno diversi mesi per raccogliere informazioni e parlare direttamente con gli esperti per comprendere i vantaggi e i rischi dell'utilizzo di queste tecnologie per l'economia e il governo della Louisiana.

La risoluzione stabilisce che il gruppo debba presentare il suo rapporto completo alla Commissione Commercio della Camera e alla Biblioteca di Ricerca Legislativa David R. Poynter entro il 1° febbraio 2026. Il rapporto deve illustrare gli attuali casi d'uso di intelligenza artificiale, blockchain e criptovalute in Louisiana. Dovrebbe inoltre esaminare come altri stati stanno gestendo queste tecnologie. Infine, il gruppo deve raccomandare possibili misure di salvaguardia e valutare se la Louisiana debba introdurre nuove leggi per garantirne un utilizzo sicuro nella vita quotidiana.

La risoluzione non crea direttamente nuove leggi. Tuttavia, dimostra che lo Stato è seriamente intenzionato a rendere gli strumenti e le risorse digitali di uso comune e desidera che i suoi leader comprendano quanto siano potenti e complessi.

La Louisiana è uno dei tanti stati che stanno attivamente studiando intelligenza artificiale, blockchain e criptovalute. I leader di tutto il paese si stanno rendendo conto che, se aspettano troppo a lungo per adattare la tecnologia e le normative in materia, le persone potrebbero ritrovarsi vulnerabili.

Il team terrà delle udienze e parlerà con gli esperti prima di scrivere il rapporto

La risoluzione 317 della Camera afferma che la sottocommissione deve attivarsi attivamente, ascoltare il pubblico, invitare esperti e imparare da chi capisce come queste tecnologie vengono sviluppate, utilizzate e regolamentate.

Il gruppo deve creare eventi aperti in cui professionisti della tecnologia, imprenditori, educatori, studenti o semplici cittadini condividano preoccupazioni, intuizioni o esperienze con strumenti di intelligenza artificiale, sistemi blockchain o valute digitali. I legislatori desiderano che il comitato ascolti persone che lavorano a stretto contatto con questi strumenti e che possano spiegarne i rischi e il potenziale in un linguaggio semplice.

La sottocommissione esaminerà i programmi pilota a livello statale, le proposte di legge del Congresso e le leggi nazionali proposte che riguardano queste tecnologie. Questa analisi aiuterà la Louisiana a comprendere come migliorare le proprie normative, basandosi su un'analisi dettagliata di ciò che stanno facendo gli altri stati e il governo federale.

La risoluzione indirizza lo studio verso i rischi per la sicurezza informatica , le problematiche relative alla privacy digitale e le opportunità economiche create dalle tecnologie Web3 e dall'intelligenza artificiale. Esaminerà inoltre le sfide normative e le problematiche relative all'istruzione e allo sviluppo della forza lavoro.

Nessun membro singolo è stato pubblicamente nominato nella sottocommissione, ma la task force sarà composta da membri attuali della Commissione per il commercio della Camera e da un presidente da loro scelto.

Cryptopolitan Academy: Stanco delle oscillazioni del mercato? Scopri come la DeFi può aiutarti a generare un reddito passivo costante. Registrati ora

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto