Coldware e Monero guidano i gateway di pagamento decentralizzati di livello 1 da utilizzare nel 2025

Il recente picco di ONDO dovuto alla quotazione su Binance fornisce fiducia alla comunità Coldware

I gateway di pagamento decentralizzati di livello 1 consentono alle aziende di accettare criptovalute senza dover ricorrere alle banche o dover gestire complicate configurazioni blockchain.

E perché si dimostrano più pratici? Questi progetti semplificano le cose: gestiscono i pagamenti, scambiano criptovalute con denaro contante se necessario e garantiscono che il venditore riceva il suo denaro.

Poiché sempre più persone optano per pagamenti rapidi e senza confini, questi gateway offrono a entrambe le parti maggiore controllo e tranquillità.

Oggi consideriamo Coldware e Monero come alcuni dei migliori progetti da acquisire nello spazio L1.

Scopriamo i dettagli.

L'installazione plug-and-play di Coldware semplifica la crittografia

Coldware ($COLD) tende a semplificare le cose. Nessuna app complicata, nessuna curva di apprendimento ripida, solo strumenti intuitivi che aiutano le persone a usare le criptovalute.

Il cuore di tutto ciò sono due dispositivi: lo smartphone Larna 2400 e il laptop ColdBook.

Entrambi sono pronti per connettersi alla blockchain Layer-1 di Coldware; queste funzionalità semplificano l'invio di criptovalute, lo staking di token, l'esecuzione di light node o l'esplorazione di app DeFi senza dover fare i salti mortali.

Questa configurazione funziona meglio nelle aree in cui i telefoni sono il mezzo principale con cui le persone si collegano a Internet e le banche non sono sempre un'opzione.

Invece di affidarsi ad app di terze parti o di aspettare che qualcun altro realizzasse i pezzi mancanti, Coldware ($COLD) ha realizzato l'intero sistema, dall'hardware alla rete stessa.

Permette inoltre agli utenti di creare i propri token o addirittura di rappresentare beni del mondo reale, come energia pulita o opere d'arte, direttamente dal proprio dispositivo utilizzando Freeze.Mint.

Tutto funziona grazie al token $COLD, che alimenta l'attività sulla rete.

Al momento, questo progetto è ancora nelle sue fasi iniziali. Con $COLD al prezzo di soli 0,00625 dollari e solo il 33,7% di token in prevendita rimasti, c'è ancora margine di manovra prima che altre persone se ne accorgano.

Per chi cerca qualcosa di semplice e pronto all'uso, Coldware merita un'occhiata più da vicino.

Monero entra nella top 25 con un ritorno clamoroso

Monero ($XMR) torna a far parlare di sé dopo essere balzato di quasi il 300% dal minimo del 2024 e aver superato i 400$.

Con una capitalizzazione di mercato di 7,6 miliardi di dollari, $XMR si attesta a circa 413 dollari e ora si colloca al di sopra di Litecoin e Toncoin, rientrando tra i primi 25 asset digitali.

Sorprendentemente, Monero ha fatto tutto questo mentre era stato rimosso da importanti exchange come Binance e Coinbase. La maggior parte del suo trading ora avviene su KuCoin, HTX e MEXC.

La crescente domanda di monete per la privacy probabilmente gioca un ruolo importante, soprattutto alla luce dei problemi legali che stanno colpendo piattaforme come Tornado Cash.

Ha attirato l'attenzione anche un recente scambio di Bitcoin da 330 milioni di dollari in XMR, probabilmente legato ad attività losche.

Per gli utenti che desiderano il controllo totale e l'anonimato, Monero sta diventando difficile da ignorare.

Questo progetto segue l'esempio del Bitcoin che si attesta intorno ai 110.000 $ e di altre altcoin come Solana in rialzo.

Conclusione

Con la continua diffusione dei pagamenti digitali, la necessità di soluzioni pratiche e decentralizzate non è mai stata così evidente.

È qui che entrano in gioco Coldware e Monero, ognuno dei quali offre una prospettiva diversa su come le criptovalute possono funzionare nel mondo reale.

Dagli strumenti plug-and-play di Coldware al forte ritorno di Monero sostenuto dalla domanda di privacy, questi progetti si distinguono in un mercato in rapida evoluzione.

Vale la pena di analizzare più da vicino questi tre aspetti per chiunque voglia scoprire cosa riserva il futuro dei pagamenti in criptovaluta quest'anno.


Disclaimer: Questo è un articolo sponsorizzato e le opinioni in esso contenute non rappresentano quelle di ZyCrypto, né devono essere attribuite a essa. I lettori sono invitati a condurre ricerche indipendenti prima di intraprendere qualsiasi azione relativa all'azienda, al prodotto o al progetto menzionato in questo articolo; questo articolo non può essere considerato un consiglio di investimento. Si prega di notare che il trading di criptovalute comporta un rischio sostanziale, poiché la volatilità del mercato delle criptovalute può portare a perdite significative.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto