Il prezzo del Bitcoin aumenta rapidamente: c’è ancora spazio prima che questo ciclo raggiunga il picco?

Bitcoin sta mostrando una forza notevole e continua il suo slancio rialzista, dopo aver superato il suo massimo storico e raggiunto ieri la soglia dei 112.000 dollari. Il prezzo si mantiene attualmente saldamente sopra i 110.000 dollari, un livello critico che ora funge da supporto mentre i rialzisti mirano a estendere il rally. Questa rottura conferma una solida struttura rialzista, con il sentiment del mercato sempre più positivo. Tuttavia, nonostante l'entusiasmo, si sta insinuando la cautela, poiché gli analisti evidenziano il crescente potenziale di un calo a breve termine.

Secondo i nuovi dati di CryptoQuant, il parametro Bitcoin Price Temperature (BPT), un indicatore utilizzato per misurare il surriscaldamento del mercato, è salito a 2,67 punti. Per contestualizzare, gli ultimi due picchi del ciclo hanno registrato valori BPT di 2,75 e 3,57, con un picco medio del ciclo vicino a 3,14. Sebbene Bitcoin abbia ancora margine di manovra prima di raggiungere questa media storica, l'aumento del BPT indica una pressione crescente e un mercato che potrebbe avvicinarsi a condizioni di surriscaldamento.

Con uno slancio ancora forte, ma con segnali di allarme che emergono, tutti gli occhi sono ora puntati sulla capacità di Bitcoin di mantenere la sua traiettoria attuale o sulla possibilità che la pressione di vendita inneschi la prossima fase di raffreddamento in quello che è stato un potente mercato rialzista. BTC sfiderà la storia e si affermerà con nuove forze?

Bitcoin sale mentre aumentano i rischi globali

Con l'aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA e l'intensificarsi dei timori di recessione, i mercati globali si trovano ad affrontare un contesto macroeconomico fragile. È interessante notare che Bitcoin sembra prosperare in questo contesto. Dopo aver superato il suo massimo storico, BTC è rimasto forte sopra la soglia dei 110.000 dollari, dimostrando resilienza anche in un contesto di debolezza degli asset tradizionali.

Questa forza ha acceso l'ottimismo tra i rialzisti, con molti che prevedono un rally continuo. Tuttavia, gli analisti avvertono che il livello di 115.000 dollari deve essere superato per confermare l'inizio di una nuova fase rialzista. Non riuscire a mantenere i livelli attuali potrebbe portare a una brusca correzione, soprattutto in un contesto di maggiore incertezza economica.

Il noto analista Axel Adler ha recentemente evidenziato un importante segnale di calore del mercato: la temperatura del prezzo del Bitcoin (BPT). Secondo Adler, la BPT ha ora raggiunto i 2,67 punti. Per contestualizzare, gli ultimi due picchi del ciclo hanno visto BPT di 2,75 e 3,57, con un picco medio di 3,14. Questo lascia un gap residuo di soli 0,47 BPT prima di raggiungere la media storica.

Temperatura del prezzo di Bitcoin | Fonte: Axel Adler su X

Sebbene questo non garantisca un massimo immediato, segnala che BTC potrebbe avvicinarsi a condizioni di surriscaldamento. In quest'ottica, i trader stanno osservando attentamente. La forza di Bitcoin persisterà o è questa la calma prima di un necessario raffreddamento?

Analisi del grafico giornaliero di BTC: i rialzisti mantengono il controllo, ma livelli chiave in vista

Bitcoin si mantiene stabile intorno ai 111.000 dollari dopo aver raggiunto nuovi massimi storici, segnalando un forte slancio rialzista. Il grafico giornaliero mostra che BTC ha trasformato con successo la zona di resistenza a 103.600 dollari in supporto, segnando un traguardo tecnico significativo. Il prezzo è ben al di sopra della media mobile esponenziale a 34 mesi (EMA) a 100.246 dollari, che ora è in rialzo, indicando la forza del trend a breve termine. Nel frattempo, le medie mobili medie (SMA) a 50, 100 e 200 continuano a mostrare un'inclinazione positiva, rafforzando la fiducia nel trend a medio e lungo termine.

BTC si mantiene forte intorno al massimo storico | Fonte: grafico BTCUSDT su TradingView

Il volume è leggermente diminuito rispetto ai giorni di breakout, suggerendo che potrebbe seguire una fase di consolidamento. Tuttavia, BTC rimane all'interno di una solida struttura rialzista e una chiusura sostenuta sopra i 112.000 dollari potrebbe innescare la successiva fase impulsiva verso i 115.000 dollari o più.

Tuttavia, se i rialzisti non riuscissero a superare quella zona, potremmo assistere a un sano ritracciamento verso i 103.600 dollari o persino verso il livello psicologico dei 100.000 dollari, entrambi i quali dovrebbero ora fungere da solido supporto. Gli indicatori RSI e di momentum su timeframe inferiori mostrano segni di raffreddamento, in linea con l'attuale consolidamento.

Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto