Gli indici di mercato NFT mostrano resilienza nonostante i gravi attacchi hacker

All'indomani di un grave attacco alla piattaforma NFT Trader, che ha comportato il furto di token non fungibili (NFT) per un valore di quasi 3 milioni di dollari, la comunità crittografica ha assistito a un recupero rapido e riuscito dei beni rubati.

Gli NFT Bored Ape Yacht Club (BAYC) e Mutant Ape Yacht Club (MAYC) sono stati restituiti ai legittimi proprietari grazie agli sforzi di collaborazione di Greg Solano di Yuga Labs e dell'organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) nota come Boring Security.

Indici NFT stabili

Nonostante la significativa rapina, gli indici di mercato NFT, in particolare NFT-500 e Blue-Chip-10 di Nansen, hanno dimostrato stabilità sulla scia dell'incidente.

Questa resilienza dimostra la natura in maturazione del mercato NFT e la fiducia degli investitori in questa asset class.

Impatto sulla performance da inizio anno

Sebbene il mercato NFT sia rimasto relativamente indenne dall'hacking, è interessante notare che l'indice NFT-500 di Nansen ha registrato un calo dello 0,88% se misurato in valore di etere (ETH).

Allo stesso modo, l’indice Blue Chip 10 è sceso dello 0,51%. Tuttavia, è importante notare che questi indici hanno mostrato anche fluttuazioni più ampie durante tutto l'anno, con l'indice NFT-500 di Nansen in ribasso del 49% e l'indice Blue Chip 10 in ribasso del 45% in valore ETH dall'inizio dell'anno.

Recupero rapido degli NFT rubati

In una lodevole dimostrazione di solidarietà all'interno della comunità crittografica, gli NFT rubati sono stati rapidamente restituiti ai legittimi proprietari dopo essere stati tenuti in ostaggio dall'hacker. Il ladro aveva inizialmente chiesto un riscatto di 120 ETH, pari a circa 260.000 dollari, in cambio della restituzione degli NFT.

Gli sforzi di collaborazione per recuperare i beni rubati sono stati orchestrati da Boring Security, una DAO governata dal codice piuttosto che dalla leadership tradizionale. Il ruolo fondamentale svolto da Greg Solano, co-fondatore di Yuga Labs, non può essere sopravvalutato, poiché il suo contributo alla taglia ha facilitato il recupero degli NFT.

Stabilità degli indici NFT

Nonostante la gravità dell’hacking di NFT Trader, il mercato NFT più ampio ha mostrato resilienza. L'indice NFT-500 di Nansen, un punto di riferimento per la performance NFT, ha registrato solo un calo marginale dello 0,88% se misurato in ETH. Allo stesso modo, l’indice Blue Chip 10, che replica la performance dei principali NFT sul mercato, ha registrato un calo relativamente piccolo dello 0,51%.

Questa stabilità riflette la crescente maturità del mercato NFT, dove investitori e collezionisti rimangono fiduciosi nel valore a lungo termine delle loro risorse digitali. La capacità del mercato di assorbire tali incidenti senza interruzioni significative testimonia la sua robustezza.

Sebbene il mercato NFT sia rimasto stabile nonostante il recente attacco informatico, è fondamentale considerare il contesto più ampio delle prestazioni da inizio anno. Dall'inizio dell'anno, l'indice NFT-500 di Nansen ha registrato un calo del valore del 49% se misurato in ETH. Allo stesso modo, l’indice Blue Chip 10 ha registrato un calo di valore del 45% nello stesso periodo.

Questi dati da inizio anno sottolineano la volatilità intrinseca del mercato NFT. Gli investitori dovrebbero rimanere cauti e ben informati, riconoscendo che, nonostante la stabilità a breve termine, lo spazio NFT può essere soggetto a significative fluttuazioni dei prezzi su periodi più lunghi.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto