L’India mantiene l’1% di detrazione fiscale alla fonte per le risorse crittografiche

Il piano di Coinbase di stabilire un avamposto in India potrebbe scontrarsi con le leggi anti-cripto

Molti operatori del settore hanno denunciato il regime di tassazione delle criptovalute dell'India definendolo un'innovazione troppo dura e scoraggiante. Pertanto, non sorprende vedere un livello di eccitazione quando il sito Web del dipartimento delle imposte del paese ha mostrato uno 0,1% di detrazione fiscale alla fonte (TDS) per le criptovalute invece dell'1% annunciato a marzo. Tuttavia, queste celebrazioni sono state di breve durata poiché il governo ha chiarito che si attiene ancora al TDS dell'1%.

Un errore tipografico

Mercoledì, alcune testate crittografiche indiane hanno rivelato che il dipartimento delle imposte sul reddito aveva cambiato l'annunciato TDS dell'1% sulle criptovalute allo 0,1% sulla base delle informazioni sul sito web dell'imposta sul reddito del paese. Tuttavia, il governo ha informato il pubblico che tali informazioni erano false e un errore tipografico.

"Alcuni resoconti dei media sono venuti a conoscenza della CBDT (Central Board of Direct Taxes) sostenendo che l'aliquota di TDS sulle risorse digitali virtuali (VDA) è stata ridotta allo 0,1%. Con la presente si chiarisce che non vi è alcun cambiamento nell'aliquota del TDS su VDA, che continua a essere dell'1%", ha scritto il Dipartimento delle imposte sul reddito in un tweet più tardi mercoledì.

Vale la pena notare che il TDS dell'1% sulle criptovalute dovrebbe entrare in vigore dal 1 luglio, oltre all'imposta sulle plusvalenze del 30% entrata in vigore ad aprile. Finora, le nuove norme fiscali hanno portato a una significativa riduzione del volume di scambi di criptovalute del paese, anche se le startup considerano la migrazione negli Emirati Arabi Uniti.

Come riportato da ZyCrypto giovedì, il governo indiano rilascerà linee guida complete per il suo regime di tassazione delle criptovalute prima del 1° luglio. Fonti affermano che potrebbe offrire lo status di esenzione fiscale dalle criptovalute ad alcuni settori.

Il continuo ritardo dei regolamenti sulle criptovalute

Il governo indiano ha deciso di tassare il mercato emergente delle criptovalute prima di stabilire regolamenti chiari poiché tendono a scoraggiare la partecipazione ai mercati delle criptovalute. In precedenti dichiarazioni, il governo ha chiarito che intende attendere un consenso globale anche se attualmente si sta consultando con il FMI sulla questione delle normative sulle criptovalute.

Secondo quanto riferito, il Securities and Exchange Board of India ha affermato che il modello decentralizzato dei mercati delle criptovalute renderebbe difficile l'applicazione delle normative sulle criptovalute. Lo hanno affermato le autorità di regolamentazione del mercato indiano davanti alla commissione parlamentare permanente per le finanze. Tuttavia, il SEBI ha chiarito che affinché il governo indiano possa regolamentare efficacemente i mercati delle criptovalute, le risorse digitali dovrebbero essere classificate in base alle loro caratteristiche che potrebbero richiedere il coinvolgimento di altri regolatori poiché non tutti possono essere classificati come titoli.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto