Ripple e XRP Ledger (XRPL) hanno compiuto un passo significativo verso l'adozione istituzionale con il lancio del loro standard Multi-Purpose Token (MPT). Progettato per semplificare la tokenizzazione dei Real-World Asset (RWA) e offrire conformità integrata, il nuovo standard per token mira a posizionare XRPL di Ripple come rete di riferimento per la finanza istituzionale sicura e ad alto volume.
Informazioni sullo standard MPT del Ripple XRP Ledger
Il Dr. Martin Hiesboeck, Responsabile della Ricerca di Uphold, ha annunciato venerdì sui social media X che XRP Ledger ha ufficialmente attivato lo standard MPT sulla sua mainnet. Lo standard MPT è un token fungibile nativo del protocollo, progettato per semplificare l'emissione di RWA e strumenti di livello istituzionale on-chain.
A differenza dei tradizionali standard di token che si basano in larga misura su smart contract personalizzati, Hiesboeck afferma che MPT integra le funzionalità di controllo di base nel protocollo XRPL di Ripple. Spiega che questo approccio mitiga i rischi e le complessità associati allo sviluppo di smart contract , offrendo una base sicura e collaudata, particolarmente interessante per le istituzioni regolamentate.
Il dirigente di Uphold ha inoltre affermato che i token MPT sono dotati di funzionalità di conformità critiche integrate per le entità regolamentate, tra cui meccanismi di "congelamento granulare degli asset" e di "recupero dei fondi", che consentono agli emittenti di reagire immediatamente a sanzioni, frodi o errori operativi. Ha sottolineato che i token integrano un controllo avanzato degli accessi tramite identificatori decentralizzati (DID) e credenziali, garantendo che solo i partecipanti autorizzati e verificati tramite KYC possano detenere e trasferire asset.
Integrando queste funzionalità a livello di protocollo, Hiesboeck ha osservato che MPT riduce la necessità di una codifica costosa, di audit e di un'ulteriore allocazione di capitale normativo, riducendo di fatto il rischio operativo e accelerando al contempo l'adozione.
In termini di transazioni regolamentate, Hiesboeck afferma che lo standard MPT è progettato per operazioni finanziarie ad alto rendimento, sfruttando i punti di forza principali di XRPL: velocità di transazione elevate (3-5 secondi) e commissioni estremamente basse e prevedibili in XRP. Il dirigente di Uphold ha riferito che il protocollo garantisce la trasparenza bruciando automaticamente i token restituiti all'emittente, mantenendo di fatto una fornitura circolante verificabile.
Ha inoltre affermato che MPT supporta standard di metadati nativi, come XLS-0089d e Actus Standard, consentendo ai token di funzionare come contratti digitali con termini leggibili dalle macchine. Hiesboeck ha affermato che ciò facilita un'integrazione fluida con sistemi esterni di valutazione e rischio finanziario, consentendo a MPT di funzionare come un vero e proprio contratto digitale e creando al contempo un ambiente solido per l'adozione istituzionale.
Implicazioni per l'utilità e gli investitori di XRP
Guardando al futuro, Hiesboeck ha affermato che l'adozione diffusa della tokenizzazione MPT o RWA, un mercato che si prevede raggiungerà migliaia di miliardi di dollari , avrà un impatto diretto sull'utilità e sul valore di XRP. Ha riferito che ogni emissione, trasferimento o operazione di gestione di MPT richiede il pagamento di una commissione in XRP che viene bruciata permanentemente , aumentandone in ultima analisi la scarsità con la crescita del trading istituzionale. Per gli investitori, questo crea un meccanismo deflazionistico costante che potrebbe generare una pressione al rialzo a lungo termine sul prezzo di XRP.
Il dirigente di Uphold ha inoltre sottolineato che ogni nuova emissione di MPT richiede una riserva fissa di XRP , riducendo ulteriormente l'offerta circolante e creando una connessione verificabile tra l'attività di registro e la domanda di criptovaluta. Hiesboeck ha concluso che questo approccio orientato all'utilità sposta la narrativa di XRP da un mero asset speculativo a un livello di utilità funzionale basato su un'attività finanziaria globale ad alto rendimento.