La casa automobilistica cinese Xpeng Inc. ha richiamato oltre 47.000 unità della sua popolare berlina P7+. Il richiamo ha inferto un altro duro colpo al mercato cinese dei veicoli elettrici, poiché un marchio leader ha dovuto richiamare uno dei suoi modelli più popolari a causa di preoccupazioni relative ai rischi per la sicurezza.
Il problema riguarda un difetto nel cablaggio del sensore. Le auto interessate, tra cui alcune prodotte tra il 20 agosto dello scorso anno e il 27 aprile di quest'anno, potrebbero visualizzare una spia di avvertenza per guasto allo sterzo prima di riscontrare un guasto.
Xpeng si è impegnata a sostituire gratuitamente i pezzi difettosi per i proprietari.
Xpeng ha richiamato il suo modello di punta
Il produttore cinese di veicoli elettrici Xpeng Inc. ha dovuto emettere un richiamo di 47.490 unità della sua berlina P7+, che ha interessato almeno il 70% dei clienti che hanno acquistato il modello.
Secondo una dichiarazione rilasciata venerdì dall'Amministrazione statale cinese per la regolamentazione del mercato (SAMR), il richiamo è dovuto a un difetto dello sterzo che comporta rischi per la sicurezza.
La berlina P7+ è stata lanciata alla fine dell'anno scorso ed è rapidamente diventata uno dei modelli più popolari di Xpeng, vendendone 67.000 unità.
La concorrenza sui prezzi in Cina
All'inizio di quest'anno, le autorità di regolamentazione sono intervenute per frenare la guerra dei prezzi nel settore, che infuria da diversi anni, mentre le case automobilistiche competono per la quota di mercato nel più grande mercato mondiale dei veicoli elettrici.
Anche aziende affermate come BYD e Tesla, così come aziende più giovani come Nio e Xpeng, hanno dovuto ridurre i prezzi per attrarre acquirenti. Se da un lato questi sconti hanno incrementato le vendite, dall'altro hanno anche ridotto i margini di profitto.
In risposta, le case automobilistiche hanno fatto pressione sui propri fornitori affinché riducessero i costi. Analisti del settore e autorità di regolamentazione hanno avvertito che queste condizioni potrebbero influire sugli standard dei materiali e dei componenti utilizzati in produzione.
L'incidente di Xpeng potrebbe portare a un maggiore controllo globale sulle esportazioni di automobili cinesi e a una pressione da parte delle autorità di regolamentazione nazionali per standard di sicurezza più rigorosi.
Il fiorente mercato cinese dei veicoli elettrici offre agli acquirenti prezzi più bassi e una rapida innovazione tecnologica, ma la sostenibilità di questi vantaggi potrebbe dipendere da quanto bene le case automobilistiche riusciranno a bilanciare convenienza, durata e sicurezza.
Se stai leggendo questo, sei già in vantaggio. Resta aggiornato con la nostra newsletter .