L’economia degli Stati Uniti sta assistendo a un rapido aumento dei tassi di interesse a lungo termine, a un PIL destinato a diminuire per diversi trimestri e a dati sull’inflazione in rialzo. Mentre i mercati finanziari globali sono alle prese con gli attacchi tariffari, Donald Trump ha dichiarato di essere per Main Street e non per Wall Street.
L'S&P 500 ha registrato un altro calo di 100 punti con l'entrata in vigore ufficiale dei dazi reciproci di Trump. Si sta rivelando la più grande trappola rialzista della storia. Le azioni europee sono in preda al fuoco con lo Stoxx 600 che ha perso il 3,3%. Tutti i settori sono stati distrutti, senza risparmiare la sanità, l’energia o il settore immobiliare. Anche il mercato delle criptovalute ha esteso la sua corsa al ribasso poiché il prezzo del Bitcoin è sceso di quasi il 4% nell’ultimo giorno.
Main Street contro Wall Street?
Intervenendo ad una raccolta fondi del GOP, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di essere orgoglioso di essere il presidente dei lavoratori e non dei committenti. Trump ha aggiunto che “difende Main Street, non Wall Street, che protegge la classe media, non la classe politica; e che difende l’America, non gli imbroglioni commerciali in tutto il mondo”.
Ha persino deriso i leader mondiali che cercavano di concludere accordi commerciali con gli Stati Uniti dicendo: "Questi paesi ci stanno chiamando, leccandomi il culo. 'Per favore, per favore, signore, fate un accordo. Farò qualsiasi cosa, signore.'"
Sono orgoglioso di essere il Presidente dei lavoratori e non dei committenti; il Presidente che difende Main Street, non Wall Street; chi tutela il ceto medio, non la classe politica; e chi difende l’America, non gli imbroglioni commerciali in tutto il mondo.
Donald Trump Verità Sociale…
– Donald J. Trump Post da His Truth Social (@TrumpDailyPosts) 9 aprile 2025
Ciò avviene dopo che la Casa Bianca ha confermato uno sconcertante aumento dei dazi del 104% sulle importazioni cinesi, a partire da mercoledì. Tutto si è intensificato dopo il rifiuto di Pechino di ridurre le tariffe di ritorsione del 34% prima della scadenza di martedì di Trump.
Trump non si è fermato qui, prendendo di mira i repubblicani ribelli suggerendo che il Congresso dovrebbe assumere il controllo dei negoziati commerciali. Disse: "Lascia che te lo dica, non negozia come negozio io".
In un post , Trump ha informato di aver avuto una telefonata con il presidente ad interim della Corea del Sud e di aver parlato di surplus enorme e insostenibile, tariffe, costruzione navale e altro ancora.
Ha aggiunto che la Corea del Sud ha iniziato a pagare militari in miliardi di dollari durante il suo primo mandato, ma per ragioni sconosciute Joe Biden ha rescisso l’accordo. Trump ha suggerito che la massima squadra della Corea del Sud si dirige verso gli Stati Uniti come tutti gli altri paesi che vogliono stringere un accordo con loro. Alla fine ha detto che anche la Cina vuole fortemente concludere un accordo e sta aspettando la loro chiamata.
Tariffe in aumento, scorte in calo
Con il nuovo regime, le importazioni dall’UE sono ora gravate da una tariffa del 20%. I mercati globali sono in piena modalità panico. Anche i titoli del Tesoro americano, la vacca sacra dei beni rifugio, hanno cominciato a sembrare traballanti. I titani di Wall Street come BlackRock e JPMorgan stanno lanciando in giro la parola R (recessione), mentre i sogni rialzisti dell’Europa per il 2025 si stanno rapidamente trasformando in incubi ribassisti.
Wall Street sta sudando davvero forte mentre i mercati oscillano selvaggiamente. Gli indici asiatici sono in caduta libera, i futures Dow scendono di 590 punti mentre quelli sullo S&P 500 e sul Nasdaq composite scendono rispettivamente di 79,8 e 335 punti. Gli indiani Sensex e NIFTY 50 perdono rispettivamente 379 e 136 punti.
I rapporti suggeriscono che Pechino sta pianificando un incontro ad alto livello dopo l'aumento delle tariffe di Trump, forse già mercoledì. Gli economisti avvertono che questo sbarramento commerciale potrebbe ridurre fino a due punti percentuali la crescita della Cina quest’anno.
Cryptopolitan Academy: vuoi far crescere i tuoi soldi nel 2025? Scopri come farlo con la DeFi nella nostra prossima webclass. Salva il tuo posto