L'ingresso di US Bancorp nel mondo delle stablecoin ha portato un nuovo entusiasmo nell'ecosistema Stellar, segnando un cambiamento significativo poiché le principali istituzioni finanziarie iniziano a sfruttare le blockchain pubbliche per la movimentazione di denaro nel mondo reale.
Letture correlate: Hoskinson afferma che la rinascita di Cardano inizia ora: ecco cosa succederà
La quinta banca statunitense sta sperimentando una stablecoin basata sul dollaro su Stellar, un'iniziativa che potrebbe accelerare l'adozione istituzionale e rafforzare la fiducia del mercato in XLM verso la fine dell'anno.

US Bancorp sceglie Stellar per l'infrastruttura di stablecoin di livello bancario
Il colosso bancario con sede a Minneapolis ha stretto una partnership con PwC e la Stellar Development Foundation (SDF) per testare depositi programmabili e pagamenti con stablecoin sulla blockchain pubblica di Stellar.
Ciò che distingue Stellar, secondo Mike Villano, responsabile delle risorse digitali di US Bank, è la sua capacità integrata di congelare le risorse, annullare le transazioni e far rispettare la conformità a livello di protocollo.
Queste funzionalità sono essenziali per le banche regolamentate che devono rispettare gli standard KYC, AML e di tutela dei consumatori. A differenza delle tradizionali soluzioni di "logica di business", Stellar offre questi controlli direttamente a livello di blockchain, offrendo alle banche la sicurezza necessaria per esplorare la finanza tokenizzata.
Il progetto pilota arriva in un contesto di rinnovato interesse istituzionale. Banche, tra cui Citi, Goldman Sachs e Bank of America, hanno iniziato a progettare framework per stablecoin. US Bank ha recentemente rilanciato la sua divisione asset digitali per cogliere le opportunità offerte dalla custodia, dalla tokenizzazione e dai pagamenti basati su blockchain.
Lo slancio istituzionale potrebbe favorire l'adozione delle stablecoin mainstream
Se avrà successo, la sperimentazione di US Bancorp potrebbe aprire la strada a stablecoin completamente regolamentate e garantite da depositi, emesse direttamente dalle banche, sbloccando nuove efficienze per i trasferimenti transfrontalieri, le operazioni di tesoreria e i regolamenti globali.
Poiché le proiezioni suggeriscono che i pagamenti tramite stablecoin potrebbero raggiungere 1 trilione di dollari all'anno entro il 2030, le banche stanno correndo per conquistare la loro quota di mercato dei pagamenti digitali.
L'elevata disponibilità, i bassi costi di regolamento e l'architettura incentrata sulle rimesse di Stellar lo rendono una scelta interessante per applicazioni finanziarie concrete. Con l'adozione da parte delle istituzioni delle blockchain pubbliche, Stellar si posiziona come una delle poche reti a offrire sia la decentralizzazione che i controlli normativi richiesti dalle banche.
Previsioni sui prezzi di XLM: gli analisti puntano a un rialzo del 24-36%
L'annuncio di US Bancorp arriva in un momento cruciale per il token nativo di Stellar, XLM . Con un valore di circa 0,25 $, l'asset mostra i primi segnali di slancio rialzista, supportato da:
- Divergenza rialzista del MACD
- RSI neutro a 42, che offre spazio per salire
- Prezzo fermo sul supporto EMA 20
- Potenziale di breakout sopra $ 0,28–$ 0,31
Gli analisti prevedono che XLM punterà a un range compreso tra 0,31 e 0,34 dollari entro le prossime 2-4 settimane, con un potenziale rialzo del 24-36%, se i volumi dovessero aumentare e il mercato delle criptovalute in generale dovesse rimanere stabile. Una rottura al di sotto di 0,22 dollari invaliderebbe la tesi rialzista.
Letture correlate: La Corea del Sud rischia un ritardo nella legislazione sulle stablecoin mentre le autorità finanziarie si scontrano con la BOK
Mentre Wall Street sperimenta la blockchain di Stellar, l'utilità istituzionale potrebbe diventare un fattore determinante per la valutazione a lungo termine di XLM. Con l'emergere di nuovi casi d'uso di livello bancario, la rilevanza di Stellar nell'ecosistema degli asset digitali continua a crescere, posizionando XLM per un potenziale rafforzamento a fine anno.
Immagine di copertina da ChatGPT, grafico XLMUSD da Tradingview