Un nativo del Colorado si è dichiarato colpevole di aver gestito una truffa finanziaria multimilionaria. L'uomo si è anche dichiarato colpevole di aver frodato per anni l'Internal Revenue Service (IRS) degli Stati Uniti per ottenere imposte legate alla truffa finanziaria.
Secondo i documenti del tribunale, il sospettato, Timothy McPhee di Estes Park, è stato accusato di cospirazione per frodare gli Stati Uniti e di evasione fiscale legata alla promozione e all'uso di un rifugio fiscale illegale.
Il documento del tribunale afferma che l'uomo ha compiuto l'atto dal 2018 al 2023, promuovendo i paradisi fiscali fraudolenti ai contribuenti di tutto il paese. Le autorità hanno affermato che il paradisi fiscale era costituito da una fondazione familiare privata e da tre trust, da lui denominati trust aziendale, trust familiare e trust di beneficenza.
Un nativo del Colorado si dichiara colpevole di frode sugli investimenti
Secondo i documenti del tribunale , il nativo del Colorado ha insegnato ai clienti che hanno acquistato il rifugio fiscale come utilizzare i trust e la fondazione per evadere il pagamento delle imposte federali sul reddito sulla maggior parte dei loro redditi. Tra le altre cose, McPhee ha anche istruito i clienti ad assegnare quasi tutto il loro reddito aziendale ai trust e a falsificare le dichiarazioni dei redditi in modo da far sembrare che il reddito appartenesse ai trust e non al cliente.
Ha anche consigliato ai clienti di spendere i soldi sui conti bancari del trust per le loro spese, esortandoli a dichiarare fraudolentemente tali spese come detrazioni nelle dichiarazioni dei redditi del trust. Di conseguenza, i clienti che hanno usufruito del suo rifugio fiscale hanno pagato le tasse solo su circa il 2% del loro reddito.
Tuttavia, poiché i clienti depositavano denaro in questi trust, controllavano il denaro nei trust e traevano beneficio dai fondi fiduciari, il reddito trasferito ai trust era tassabile per i clienti stessi.
Dichiarandosi colpevole delle accuse, il nativo del Colorado ha ammesso di aver consapevolmente impartito direttive ai clienti, sapendo che contraddicevano direttamente le linee guida dell'IRS . McPhee ha anche affermato di aver deliberatamente ignorato gli avvertimenti di commercialisti e avvocati secondo cui lo scudo fiscale era fraudolento e illegale. In totale, le autorità stimano che lo scudo fiscale sia costato agli Stati Uniti oltre 45 milioni di dollari in imposte federali sul reddito non pagate.
Inoltre, McPhee ha utilizzato il rifugio fiscale anche per nascondere più di 5 milioni di dollari di imposte sul reddito maturate tra il 2016 e il 2021. In questo modo, si è rifiutato di pagare più di 1,8 milioni di dollari di imposte federali sul reddito dovute in quegli anni.
Le autorità hanno anche scoperto che l'uomo, originario del Colorado, gestiva e promuoveva un sistema di investimento fraudolento denominato "ROI Cash Flow Fund". Promuoveva l'investimento come un'opportunità per gli investitori di guadagnare un ROI mensile del 3% sul loro capitale investito.
Le autorità hanno affermato che il nativo del Colorado ha dichiarato falsamente agli investitori che il ROI Cash Flow Fund avrebbe generato rendimenti mensili trasferendo i loro investimenti a un mutuatario terzo che opera nel mercato valutario. In totale, sulla base delle false dichiarazioni di McPhee, gli investitori hanno inviato oltre 8 milioni di dollari a un conto bancario sotto il suo controllo. Tuttavia, in realtà, McPhee non ha mantenuto le promesse con i fondi ricevuti dagli investitori.
Secondo le autorità, McPhee prelevava denaro dai fondi degli investitori per effettuare i pagamenti mensili del 3%. È stato anche accusato di aver speso i fondi degli investitori per spese personali e investimenti, tra cui l'invio di oltre 2 milioni di dollari dal fondo a un conto bancario intestato a uno dei suoi trust.
Si prevede che McPhee verrà condannato il 23 ottobre e dovrà scontare una pena massima di 30 anni per cospirazione ai danni degli Stati Uniti, evasione fiscale e frode telematica.
Non limitarti a leggere le notizie sulle criptovalute. Comprendile. Iscriviti alla nostra newsletter. È gratuita .