Il presidente Donald Trump ha imposto una tariffa anti-dumping del 93,5% sulla grafite cinese, dopo che il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha concluso che la Cina vendeva il materiale negli Stati Uniti a prezzi ingiustamente bassi.
L'annuncio è stato fatto giovedì e fa seguito a una petizione presentata a dicembre da American Active Anode Material Producers, un'associazione di categoria che rappresenta i produttori di grafite statunitensi. I nuovi dazi si aggiungono a quelli precedenti, portando il costo totale per gli importatori a circa il 160%, secondo Bloomberg.
La grafite è un materiale fondamentale nelle batterie dei veicoli elettrici, utilizzata specificamente per l'anodo, e gli Stati Uniti ne importano la maggior parte. Circa 180.000 tonnellate di grafite sono arrivate negli Stati Uniti lo scorso anno, e due terzi di queste provenivano dalla Cina.
L'associazione commerciale che ha presentato la denuncia ha accusato le aziende cinesi di aver scaricato grafite sul mercato statunitense e di aver praticato prezzi inferiori a quelli dei fornitori locali. La decisione preliminare del Dipartimento del Commercio è accompagnata da un avvertimento: la decisione finale è prevista entro il 5 dicembre.
Le case automobilistiche reagiscono alle tariffe che interrompono la fornitura di batterie
La tariffa arriva in un momento in cui le case automobilistiche stanno già affrontando una crescente pressione per mantenere bassi i costi di produzione dei veicoli elettrici . Sam Adham, a capo della divisione materiali per batterie di CRU Group, ha affermato che la tariffa totale del 160% aggiunge ora 7 dollari per kilowattora al costo di produzione di una cella di batteria standard.
Ciò equivale al 20% del valore del credito d'imposta offerto dall'Inflation Reduction Act, che ha superato l'approvazione del bilancio di Trump. "Questo sostanzialmente azzera i profitti per uno o due trimestri interi per i produttori di batterie coreani", ha detto Sam.
Aziende come Tesla e Panasonic si sono opposte ai nuovi dazi prima dell'annuncio. Hanno sostenuto che i produttori statunitensi non sono ancora in grado di produrre grafite con la qualità o i volumi richiesti per le batterie dei veicoli elettrici. Tesla, che attualmente dipende fortemente dalle importazioni di grafite dalla Cina, è stata tra le aziende che hanno cercato di bloccare i dazi. In seguito alla decisione, le azioni Tesla sono scese dell'1,4% giovedì.
La restrizione sulle importazioni di grafite cinese è ancora più grave perché la Cina controlla la maggior parte della capacità di lavorazione globale del materiale. Questo è stato chiarito in un rapporto di maggio dell'Agenzia Internazionale per l'Energia, che ha segnalato la grafite come uno dei materiali per batterie più vulnerabili nella catena di approvvigionamento globale.
Il rapporto afferma che "sono necessari sforzi urgenti per la diversificazione" se i produttori vogliono evitare gravi interruzioni. E non esiste una soluzione rapida. L'AIE ha anche osservato che si prevede che la grafite continuerà a essere il materiale anodico principale per le batterie agli ioni di litio almeno fino al 2030, quando il silicio potrebbe iniziare a conquistare una piccola quota di mercato.
Il commercio di carne bovina con la Cina alimenta la tensione economica globale
Questa nuova tariffa arriva in un momento in cui le tensioni tra Cina e Stati Uniti rimangono elevate. Le relazioni tra i due Paesi sono tese fin dalla costituzione della Repubblica Popolare Cinese nel 1949 e dalla fuga del precedente governo a Taiwan.
La situazione si calmò negli anni '70, dopo che i due paesi normalizzarono le relazioni, ma le controversie non si sono mai placate. L'elenco include disaccordi sullo status di Taiwan, sulle politiche economiche e sulle rivendicazioni territoriali nel Mar Cinese Meridionale.
Nonostante le continue tensioni, le due economie sono profondamente interconnesse . Nel 2025, gli Stati Uniti sono la maggiore economia per PIL nominale, mentre la Cina è la seconda. In termini di parità del potere d'acquisto, le classifiche si invertono. Insieme, i due Paesi rappresentano il 44,2% del PIL globale in valore nominale e il 34,7% del PIL globale corretto per la parità del potere d'acquisto. Qualsiasi azione commerciale tra i due Paesi, come questo dazio, ha effetti globali immediati.
Per ora, il Dipartimento del Commercio afferma che la sentenza preliminare è valida e che l'esito finale sarà annunciato a dicembre. Le implicazioni sono già chiare. Le case automobilistiche dovranno prendere decisioni difficili. I prezzi stanno salendo. I margini stanno diminuendo. E a meno che qualcuno non trovi rapidamente un sostituto per la grafite, questa tariffa ha semplicemente riscritto le regole per la costruzione di veicoli elettrici negli Stati Uniti.
Cryptopolitan Academy: in arrivo a breve – Un nuovo modo per guadagnare reddito passivo con la DeFi nel 2025. Scopri di più