TRUMP ETF: Canary Capital si unisce alla mania di Memecoin con una nuova presentazione S-1

Canary Capital, un gestore patrimoniale che si è recentemente avventurato nel settore degli ETF (Exchange-Traded Fund) sulle criptovalute, ha annunciato la sua ultima iniziativa con la presentazione di un ETF TRUMP progettato per monitorare il prezzo del memecoin.

Questa mossa segue le precedenti richieste di ETF crittografici presentate all'inizio di quest'anno, dopo il successo dei fondi di investimento Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH). Si tratta di un passo significativo nella capitalizzazione del crescente interesse per gli asset digitali.

Canary propone l'ETF TRUMP

Secondo Reuters, l'ETF TRUMP proposto mira a fornire agli investitori un prodotto regolamentato che cattura la natura politicamente carica del memecoin, fondendo la speculazione guidata dal sentimento con i tradizionali quadri di investimento.

Se approvato dalla Securities and Exchange Commission (SEC), che ha visto un cambio di posizione sotto la presidenza di Paul Atkins, il TRUMP ETF potrebbe iniziare a essere negoziato nei prossimi mesi.

Il memecoin TRUMP è stato lanciato pochi giorni prima dell'insediamento del presidente Donald Trump a gennaio, guadagnando rapidamente popolarità sulle piattaforme dei social media per i suoi legami con il miliardario.

Un'analisi di luglio condotta da Reuters ha rivelato che i principali exchange di criptovalute hanno iniziato a quotare la moneta più rapidamente rispetto a molti altri token meme , evidenziandone la popolarità tra gli investitori al dettaglio.

Tuttavia, il token non è stato esente da controversie: alcuni esperti di etica sostengono che rappresenti un potenziale conflitto di interessi per il presidente Trump. La Casa Bianca ha negato queste affermazioni, sostenendo che i beni del presidente sono gestiti da un trust familiare.

Fondo crittografico di origine statunitense

Questa ultima richiesta di TRUMP ETF arriva subito dopo un'altra richiesta della società volta a creare un fondo di investimento incentrato sulle criptovalute di origine statunitense, che complessivamente hanno un valore di mercato superiore a 520 miliardi di dollari.

Questo fondo prevede di concentrarsi su progetti come XRP, Solana (SOL) e Cardano (ADA), sfruttando la crescente domanda di asset sostenuta dalla visione del presidente Donald Trump di rendere l'America "la capitale mondiale delle criptovalute".

Eric Balchunas, analista ETF di Bloomberg, ha sottolineato la crescente competizione tra gli emittenti per differenziare i propri prodotti in attesa dell'imminente finestra decisionale della SEC, prevista per il quarto trimestre.

Canary Capital sta inoltre portando avanti ulteriori documenti, tra cui uno Staked Injective ETF, e l'agenzia di regolamentazione ha aperto un periodo di commenti pubblici su questa proposta, segnalando che sono in corso le revisioni preliminari .

Osprey Funds e REX Shares hanno presentato domande simili alla Securities and Exchange Commission il giorno successivo al lancio del memecoin, unendosi a Canary tra le altre aziende pronte a trarre profitto da un futuro mercato degli ETF TRUMP.

ETF TRUMP

Al momento in cui scriviamo, la notizia dell'ultima registrazione dell'ETF TRUMP non ha avuto un effetto positivo sul memecoin del Presidente, che attualmente è scambiato a 8,33 dollari, il che indica che non ci sono state variazioni di prezzo nelle ultime 24 ore. Il valore del memecoin è attualmente inferiore dell'88% rispetto al suo picco massimo.

Immagine in evidenza da DALL-E, grafico da TradingView.com

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto