Come sono collegati Ethereum (ETH) e Lightchain AI? Il suo scambio di portafoglio può scuotere la top 10 delle criptovalute?

Ethereum funge da tempo da quadro fondamentale per le applicazioni decentralizzate, facilitando l’implementazione di sofisticati contratti intelligenti e innovazioni basate sulla blockchain. Tuttavia, man mano che cresce la richiesta di una maggiore capacità computazionale, la confluenza tra intelligenza artificiale e tecnologia blockchain sta emergendo come un asse critico di progresso.

All’avanguardia in questo cambio di paradigma c’è Lightchain AI , che fonde funzionalità incentrate sull’intelligenza artificiale con l’architettura blockchain per rivoluzionare il concetto di intelligenza decentralizzata.

Con la sua prevendita in forte slancio, Lightchain AI ha accumulato 18,8 milioni di dollari durante la sua 15a fase di finanziamento con una valutazione di 0,007 dollari per token, riflettendo la solida fiducia degli investitori. Mentre la piattaforma approfondisce l'interoperabilità con Ethereum e sperimenta il suo scambio di portafogli potenziato dall'intelligenza artificiale, sorgono domande cruciali sulla sua capacità di sconvolgere il panorama del mercato e consolidare la sua posizione tra le iniziative d'élite di criptovaluta.

Questo articolo approfondisce l'interazione tra Ethereum e Lightchain AI , valutando se il suo ecosistema possiede il potenziale per ottenere un'adozione diffusa.

Cosa hanno in comune Ethereum e Lightchain AI?

Ethereum e Lightchain AI hanno gli esempi che li distinguono nel mondo decentralizzato. Entrambi utilizzano come prima priorità i contratti intelligenti, che forniscono operazioni automatiche e sicure senza intermediari. Tuttavia, la tecnologia dei contratti intelligenti è stata applicata e implementata per la prima volta in Ethereum nel contesto della finanza e delle applicazioni decentralizzate, mentre l’ulteriore sviluppo di Lightchain AI viene realizzato creando reti aperte che includono macchine intelligenti.

La scalabilità è un obiettivo che entrambe le piattaforme hanno in comune. Ethereum è più verde con la Proof of Stake e allo stesso tempo introduce il PoI insieme a Lightchain AI, che consente di risolvere più rapidamente le attività guidate dalle macchine in una rete collaborativa con Lightchain AI (visitare il sito web Lightchain AI.

Entrambe le piattaforme enfatizzano inoltre la governance guidata dalla comunità, facendo affidamento sulla partecipazione collettiva per modellare la propria evoluzione. Anche la collaborazione è un concetto fondamentale: Lightchain AI mira a collegare le applicazioni AI con la tecnologia blockchain, allineandosi con la visione di Ethereum di un Web3 interconnesso.

Come Lightchain AI sta trasformando l'intelligenza decentralizzata

Lightchain AI offre un nuovo approccio all'intelligenza decentralizzata. Combina blockchain con la tecnologia AI. In altre parole, porta trasparenza con una tecnologia all’avanguardia. Un sistema di gestione dei dati con flusso di lavoro avanzato è fondamentale per Lightchain AI. Questo sistema distribuisce le attività di intelligenza artificiale in modo efficiente su una rete di nodi contributori. Queste attività di intelligenza artificiale includono inferenza e formazione. Un sistema di questo tipo può essere definito sistema parallelizzato e migliora le prestazioni e la reattività in tempo reale.

Il quadro di intelligenza artificiale trasparente garantisce che tutte le azioni di intelligenza artificiale siano responsabili e verificabili lungo tutta la catena. Ciò aumenta la fiducia nell’ecosistema. Allo stesso tempo, i possessori di token acquisiscono maggiore potere con l’aiuto di un sistema di governance on-chain. Ciò rende l’ambiente più adattivo e collaborativo. L'ecosistema fornisce anche strumenti robusti agli sviluppatori. Questi includono SDK, API e sandbox per test e innovazione.

Questo progetto è stato progettato pensando alla scalabilità e alla fiducia. Con queste due qualità, fornisce utilità nella vita reale. Lightchain AI rappresenta un significativo passo avanti nel funzionamento degli ecosistemi IA decentralizzati, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il futuro della collaborazione intelligente.

Come partecipare all'intelligenza artificiale di Lightchain?

Interagire con Lightchain AI è la tua occasione per far parte di un ecosistema AI-blockchain all'avanguardia. Per acquisire i token LCAI durante la prevendita, segui questi passaggi:

Prepara un portafoglio compatibile: utilizza un portafoglio compatibile con Ethereum come MetaMask o Trust Wallet. Il tuo portafoglio dovrebbe essere configurato per la rete ERC-20 (Ethereum).

Finanzia il tuo portafoglio con ETH: avrai bisogno di Ethereum per acquistare token LCAI e coprire le commissioni di transazione. Acquista Ethereum da scambi come Binance e Coinbase. Una volta terminato, trasferisci queste risorse sul tuo portafoglio.

Accedi alla piattaforma di prevendita Lightchain AI: vai al sito Web ufficiale Lightchain AI e collega il tuo portafoglio.

Seleziona il metodo di pagamento e l'importo: scegli di pagare con ETH o USDT, specifica l'importo che desideri investire e conferma la selezione.

Conferma e completa l'acquisto: approva la transazione nel tuo portafoglio e attendi la conferma. Una volta elaborati, i tuoi token LCAI appariranno nel tuo portafoglio.

Partecipando alla prevendita, otterrai un accesso anticipato ai token LCAI e diventerai parte di una comunità lungimirante focalizzata su soluzioni IA decentralizzate. Rimani aggiornato facendo riferimento alle risorse e agli annunci ufficiali di Lightchain AI .

https://lightchain.ai
https://lightchain.ai/lightchain-whitepaper.pdf
https://t.me/LightchainProtocol

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto