Ethereum è di nuovo sotto i riflettori dopo aver infranto il suo precedente massimo storico, raggiungendo venerdì i 4.886 dollari con un'impennata giornaliera del 14%. Questo breakout sottolinea la forza del trend rialzista in corso di ETH e ne evidenzia la crescente dominanza nel mercato delle criptovalute. Mentre Bitcoin si è consolidato attorno a livelli familiari, Ethereum è diventato il fulcro dell'interesse istituzionale, con i grandi player che stanno destinando sempre più capitale all'asset.
I fondamentali rimangono solidi, poiché sia i dati on-chain che quelli di mercato confermano che la domanda di Ethereum sta accelerando. Istituzioni, fondi e whale non solo mantengono le proprie posizioni, ma le incrementano anche in modo aggressivo, dimostrando la convinzione nel valore a lungo termine di Ethereum. Secondo Arkham Intelligence, Bitmine di Tom Lee ha appena acquistato ETH per un valore di 45 milioni di dollari, consolidando ulteriormente la narrativa di un accumulo su larga scala. Questa mossa si allinea a una tendenza più ampia di investitori e organizzazioni influenti che scommettono su Ethereum come spina dorsale della finanza decentralizzata e piattaforma leader per gli smart contract.
La combinazione di nuovi massimi, adozione istituzionale e crescente fiducia del mercato pone Ethereum al centro dell'attenzione in vista della prossima fase del ciclo. I rialzisti ora si aspettano che la price discovery si dispieghi, spingendo potenzialmente ETH verso territori inesplorati.
L'accumulazione istituzionale segnala un rialzo rialzista
Il rally di Ethereum è sempre più alimentato da investitori istituzionali con tasche profonde, con Arkham che riporta che BitMine detiene ora ETH per un valore di 7 miliardi di dollari. Questa posizione sbalorditiva rende BitMine il maggiore detentore aziendale di Ethereum, con 1,518 milioni di ETH sotto il suo controllo, equivalenti a circa l'1,3% dell'offerta totale. Lungi dal rallentare, BitMine continua ad accumulare, rafforzando la narrazione secondo cui le istituzioni vedono Ethereum come un asset fondamentale per il futuro della finanza digitale.
Subito dietro c'è SharpLink Gaming, il secondo maggiore detentore aziendale, che ha accumulato 729.000 ETH per un valore di circa 3,2 miliardi di dollari. Insieme, questi due attori rappresentano una significativa concentrazione di Ethereum nei titoli di tesoreria aziendali, a sottolineare la portata della convinzione istituzionale. Gli analisti sottolineano che tale accumulo non solo blocca enormi quantità di ETH dalla circolazione, ma modifica anche le dinamiche di mercato riducendo l'offerta disponibile.
Quando grandi aziende acquistano e detengono costantemente, spesso segnalano fiducia sia nell'utilità dell'asset che nell'apprezzamento del prezzo a lungo termine. Molti operatori di mercato considerano l'ultimo breakout di Ethereum al di sopra del suo massimo storico del 2021 solo l'inizio, con la domanda aziendale che fornisce una solida base per ulteriori guadagni. Se questo ritmo di accumulo continua, Ethereum potrebbe entrare nel tipo di superciclo che molti investitori hanno a lungo atteso.
Prospettive settimanali: resistenza chiave in gioco
Il grafico settimanale di Ethereum mostra un potente rimbalzo che ha portato l'asset a nuovi massimi non visti dalla fine del 2021. Dopo aver trovato un forte supporto vicino alla regione dei 2.400 dollari all'inizio di quest'anno, ETH ha messo a segno un rally decisivo, superando le sue medie mobili a lungo termine (SMA a 50, 100 e 200 settimane) e sfondando i livelli di resistenza che in precedenza ne avevano limitato lo slancio. Questa rottura è culminata in una nuova spinta verso i 4.779 dollari, riportando Ethereum saldamente in territorio di price discovery.
La struttura del grafico evidenzia come i rialzisti abbiano ripreso il controllo. ETH ha registrato candele rialziste consecutive, con un forte slancio di acquisto a seguito dei trend di accumulazione istituzionali riportati on-chain. L'allineamento delle medie mobili, con la media mobile semplice a 50 settimane che si è spostata al rialzo sopra le medie mobili semplici a 100 e 200 settimane, segnala un rafforzamento del trend rialzista a lungo termine.
Tuttavia, il ritmo rapido di questa salita aumenta anche il rischio di esaurimento a breve termine. ETH è ora scambiato vicino a livelli di resistenza storicamente significativi, allineati con i picchi dei cicli precedenti, il che potrebbe innescare prese di profitto tra i trader. In caso di ritracciamento, 4.300 e 3.800 dollari emergono come zone di supporto chiave da tenere d'occhio.
Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView