Alcune settimane fa, DeepSeek ha scosso il mercato dell’intelligenza artificiale con un’alternativa Chat GPT più economica, forse anche migliore.
In seguito, l’hype sull’intelligenza artificiale ha subito un duro colpo e i progetti crittografici sono crollati, prima di riprendersi.
Ma solo ora si avverte l’impatto reale; con DeepSeek un vero concorrente, le aziende occidentali di intelligenza artificiale hanno intensificato il loro gioco, accelerato lo sviluppo e in generale hanno innescato un'ondata di grandi mosse nel mondo dell'intelligenza artificiale.
Tether si sta spostando verso l'intelligenza artificiale, OpenAI sta abbracciando l'Europa e c'è la possibilità che un nuovo giocatore entri nel gioco. E nel frattempo, progetti di intelligenza artificiale crittografica come MIND of Pepe continuano a rafforzarsi attraverso la prevendita, posizionandosi per diventare uno dei principali attori nel mondo dell'intelligenza artificiale in continua evoluzione.
L'incursione di Tether nell'intelligenza artificiale: una nuova era per l'intelligenza artificiale basata sulle criptovalute?
Tether, meglio conosciuto per la stablecoin $USDT, si sta espandendo nell'intelligenza artificiale .
Sviluppando applicazioni basate sull'intelligenza artificiale e lanciando un kit di sviluppo software (SDK) open source, Tether spera di portare gli strumenti di intelligenza artificiale nell'orbita delle criptovalute. Tether afferma di essere al lavoro su:
- AI Traduci
- Assistente vocale AI
- Assistente portafoglio Bitcoin AI
Quest'ultima app in particolare indica come Tether vede l'intelligenza artificiale e la crittografia lavorare insieme.
Il prossimo SDK sarà basato su Bare, un runtime JavaScript sviluppato da Holepunch, e sarà progettato per funzionare localmente su vari dispositivi, inclusi sistemi embedded, smartphone, laptop e server.
L’enfasi sulle operazioni di intelligenza artificiale locale riporta la criptovaluta alle sue radici decentralizzate, con un’enfasi sulla privacy degli utenti, sull’autocustodia dei dati e sulla gestione del denaro.
La spinta di Tether verso l'intelligenza artificiale collega anche l'apprendimento automatico con gli ecosistemi blockchain. Integrando l'automazione basata sull'intelligenza artificiale nelle transazioni crittografiche, nella traduzione e nei comandi vocali, Tether potrebbe aiutare a colmare le lacune vitali nell'adozione delle criptovalute.
Allo stato attuale, $USDT guida il mercato delle stablecoin con alcuni numeri impressionanti, che Tether spera che le sue mosse basate sull'intelligenza artificiale migliorino ulteriormente.
In caso di successo, questi sviluppi potrebbero costituire un precedente per altre aziende blockchain nell’esplorare servizi basati sull’intelligenza artificiale, dando ulteriore impulso al crescente settore dell’intelligenza artificiale crittografica.
OpenAI va in Europa
Come dice il vecchio proverbio, da un grande potere deriva un grande controllo. Le autorità di regolamentazione tengono d’occhio l’IA man mano che i sistemi diventano più potenti. Ciò vale doppio per le regioni con rigide leggi sulla protezione dei dati come l’Unione Europea.
Non tutte le aziende di intelligenza artificiale sono disposte a conformarsi, preferendo svolgere la maggior parte della propria attività altrove. Ma in risposta alla crescente concorrenza, OpenAI ha introdotto un programma di residenza dei dati in Europa , consentendo ai clienti di archiviare ed elaborare i propri dati interamente all’interno dell’UE.
Per invertire la dichiarazione di apertura: OpenAI è disposta a sopportare un grande controllo, nella speranza di un grande potere (e più soldi, scommettiamo).
Lo spostamento della residenza dei dati è in linea con le normative GDPR e affronta le preoccupazioni relative alla privacy, alla sicurezza e alla sovranità dei dati. E lo sviluppo è particolarmente significativo in quanto l’adozione dell’intelligenza artificiale cresce nei settori regolamentati come la finanza, la sanità e i servizi legali.
Fornendo ai clienti europei una gestione localizzata dei dati, OpenAI spera di posizionarsi come un'opzione più attraente per le aziende e gettare le basi per un'espansione strategica
Potrebbe stabilire un nuovo standard per le aziende di intelligenza artificiale che operano a livello globale, spingendo i concorrenti a implementare quadri di conformità simili.
John Schulman lascia Anthropic: quali prospettive?
John Schulman, co-fondatore di OpenAI e uno dei principali ricercatori nell'allineamento dell'intelligenza artificiale, ha appena lasciato Anthropic , la startup AI a cui è entrato nell'agosto 2024.
Anthropic, fondata da ex dipendenti di OpenAI, si è posizionata come un concorrente chiave di OpenAI nella corsa allo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale avanzati, vantando 875 milioni di dollari di entrate annuali e offrendo accesso ai modelli di intelligenza artificiale attraverso piattaforme come Amazon Web Services.
Quindi, perché andarsene? La partenza di Schulman potrebbe avere diverse implicazioni.
La mossa evidenzia l’intensa concorrenza all’interno della comunità di ricerca sull’intelligenza artificiale. L’attenzione di Schulman sull’allineamento dell’intelligenza artificiale – un aspetto cruciale per garantire che i modelli di intelligenza artificiale si comportino in modo sicuro ed etico – significa che la sua uscita potrebbe avere un impatto sull’approccio di Anthropic.
Le sue partenze sottolineano anche quanto sia diventato dinamico l’ecosistema delle startup AI, soprattutto sulla scia delle grandi mosse di DeepSeek. Con crescenti investimenti e scoperte tecnologiche, le aziende sono in lizza per i migliori talenti. Schulman si unirà a un altro concorrente? Oppure potrebbe lanciare un’iniziativa del tutto nuova? Entrambe le mosse potrebbero avere un enorme impatto sul mercato.
MIND of Pepe: scenografia per il token dell'agente AI Memecoin
La convergenza tra intelligenza artificiale e blockchain appare sempre più inevitabile, con l'espansione dell'intelligenza artificiale di Tether che pone le basi per più applicazioni crittografiche integrate con l'intelligenza artificiale.
Uno di questi progetti è MIND of Pepe ($MIND) , un agente AI autonomo basato su memecoin.
Lanciando un agente AI autonomo su X, consentendogli di ottenere informazioni dal mercato e dai social media e fornire alfa esclusivo ai possessori di token $MIND, MIND of Pepe sembra destinato a portare l'IA e le criptovalute alla fase successiva dell'evoluzione.
Immagina un agente AI MIND in grado di integrarsi con la suite di strumenti AI di Tether, navigando senza problemi nel mondo dei memecoin per trovare i migliori da acquistare e prevendite di criptovalute per raccogliere preziose informazioni di mercato. Oppure, come indica la techmap, immagina una MENTE capace di controllare i propri token e lanciarne di nuovi.
Si tratta di un agente AI veramente indipendente in grado di trasformare il mercato, esattamente il tipo di svolta che le aziende di intelligenza artificiale, da OpenAI a DeepSeek, stanno cercando.
La prevendita di MIND of Pepe ha già raccolto oltre 5 milioni di dollari, dimostrando un forte interesse da parte degli investitori. Dai un'occhiata se vuoi far parte del movimento.
Criptovalute + AI: il futuro attende
La combinazione criptovaluta + intelligenza artificiale è appena iniziata e, con gli Stati Uniti e molti altri stati nazionali che si caricano di risorse crittografiche, potremmo essere diretti verso traguardi ancora più alti.
Ultimo, ma certamente non meno importante. Fai le tue ricerche: questo non è un consiglio finanziario e il mercato delle criptovalute è sempre volatile. Dato l’alto profilo di rischio, investi ciò che non puoi permetterti di perdere.
Ma il settore dell’intelligenza artificiale si sta riprendendo dall’incidente di DeepSeek con rinnovata energia – e MIND of Pepe lo adora.