Giovedì Stellar (XLM) è crollata di oltre il 5%, con la sua capitalizzazione di mercato scesa a 8 miliardi di dollari. Gli indicatori tecnici XLM stanno lanciando forti segnali ribassisti, suggerendo un continuo slancio al ribasso che potrebbe mettere alla prova i livelli di supporto critici intorno a 0,22 dollari.
Sebbene uno scenario di inversione rimanga possibile con obiettivi di resistenza a 0,27, 0,29 e 0,30 dollari, un simile movimento al rialzo richiederebbe un cambiamento sostanziale nel sentiment del mercato.
XLM RSI mostra che i venditori hanno il controllo
Il Relative Strength Index (RSI) di Stellar è sceso bruscamente a 38,99, in calo rispetto a 59,54 di appena due giorni fa, segnalando un notevole cambiamento di slancio .
L' RSI è un oscillatore di momentum ampiamente utilizzato che misura la velocità e l'entità delle recenti variazioni di prezzo, generalmente comprese tra 0 e 100.
Letture superiori a 70 suggeriscono condizioni di ipercomprato, mentre livelli inferiori a 30 indicano territorio di ipervenduto. Un valore compreso tra 30 e 50 riflette spesso uno slancio ribassista, ma non è ancora abbastanza estremo da innescare un’inversione immediata.

Con l'RSI di Stellar ora al di sotto del punto medio chiave di 50 e vicino alla soglia di ipervenduto, la lettura attuale di 38,99 suggerisce che i venditori stanno prendendo il controllo.
Sebbene non sia ancora in territorio ipervenduto, segnala un indebolimento della pressione di acquisto e un aumento del rischio di ribasso.
Se l'RSI continua a scendere, XLM potrebbe dover affrontare ulteriori diminuzioni di prezzo, a meno che gli acquirenti non intervengano presto per stabilizzare il trend e impedire uno scivolamento verso livelli di ipervenduto più profondi.
CMF stellare in forte calo dal 1° aprile
Il Chaikin Money Flow (CMF) di Stellar è crollato a -10, in netto calo rispetto allo 0,19 di appena due giorni fa, segnalando un cambiamento significativo nelle dinamiche dei flussi di capitale.
Il CMF è un indicatore che misura la media ponderata del volume di accumulazione e distribuzione in un determinato periodo, monitorando essenzialmente se il denaro fluisce in entrata o in uscita da un asset.
I valori positivi suggeriscono una pressione di acquisto e di accumulo, mentre i valori negativi indicano una pressione di vendita e un deflusso di capitali .

Con il CMF di XLM ora in territorio negativo a -10, ciò indica che i venditori hanno saldamente il controllo e che un capitale sostanziale sta abbandonando l'asset.
Questo livello di flusso negativo può esercitare una pressione al ribasso sul prezzo, soprattutto se si allinea con altri segnali tecnici ribassisti. A meno che il volume degli acquisti non ritorni a compensare questo deflusso, XLM potrebbe continuare a indebolirsi nel breve termine .
Stellar scenderà ai minimi di cinque mesi?
L’azione stellare dei prezzi presenta segnali preoccupanti poiché gli indicatori EMA indicano una forte tendenza ribassista con un significativo potenziale di ribasso.
L’analisi tecnica suggerisce che questo slancio al ribasso potrebbe spingere XLM a testare il supporto critico intorno a 0,22 dollari. Potrebbe superare questo livello e scendere al di sotto della soglia psicologicamente importante di 0,20 dollari, un prezzo che non si vedeva da novembre 2024.
Questo deterioramento tecnico richiede cautela da parte dei trader e degli investitori poiché la pressione di vendita sembra intensificarsi.

Al contrario, uno scenario di inversione di tendenza richiederebbe un cambiamento sostanziale nel sentiment del mercato. Se i rialzisti riprendessero il controllo, XLM potrebbe sfidare la resistenza immediata a 0,27 dollari, con ulteriori obiettivi al rialzo a 0,29 dollari e il livello chiave di 0,30 dollari.
Tuttavia, questa prospettiva ottimistica si trova di fronte a notevoli ostacoli, poiché solo un drammatico cambiamento del sentiment, abbinato all’emergere di un potente trend rialzista, potrebbe consentire una tale ripresa.
Fino a quando non si manifesteranno segnali rialzisti più chiari, la struttura tecnica prevalente continuerà a favorire il caso ribassista.
Il post Stellar (XLM) scende del 5% con indicatori che suggeriscono ulteriori perdite è apparso per la prima volta su BeInCrypto .